DOMANDA Collegamento pc-casse tramite cavo digitale ottico

Pubblicità
in questo caso proprio come teme mentalrey il budget lievita un bel po
150 servono solo per la scheda audio
poi ne partono circa 50 per il microfono (se non di più ma qui dipende da cosa fai e a che livello)
e poi c' è il resto
 
ci indichi giusto tutto ciò con cui useresti la scheda?
strumenti?
microfono di che tipo (tipo misurazione, stereo ... e quanti)
cuffie o diffusori?
 
capisco, ma ci sono microfoni cinesi da 5 euro per parlare male in chat
e microfoni Vintage da 5000 euro, per registrare i violoncelli nella sala da concerti.

Tu vuoi registrare come, per fare radio, per creare dei tutorial, per fare Podcast
per fare commentary? Per gli amici, o per chiunque?
Perche' con 10 euro di microfono non ci fai delle registrazioni presentabili, nemmeno su internet.
 
bè allora per fare le cose decentemente ti servirebbe
una scheda audio per registrazioni e un microfono a condensatore,
più o meno un boundle come questo
Scarlett Studio | Focusrite

Puoi parare il colpo agendo in questo modo,
compri un microfono a condensatore con aggancio USB
tipo il Samson — C01U
e poi scarichi i driver ASIO4ALL da associare alla scheda integrata, in modo da ridurre
la latenza (ossia il ritardo con cui il PC ti fà sentire quello che canti)
L'audio in uscita dal PC non sarà granchè, ma la registrazione sarà abbastanza buona.
 
che è ottimo e permette di risparmiare rispetto a prendere scheda e microfono separati... le cuffie non le conosco ma presumo diano linearità dove serve
 
sono dei driver per uso professionale abbassano la latenza dando una risposta precisa e dettagliata... ma mental ti sa dire di più e meglio
io puro ascoltatore non li uso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top