Collegamento doppio router

Pubblicità

Marder

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
3
Punteggio
5
buonasera,

premetto che sono abbastanza ignorante in materia, se qualcuno avrà tempo di aiutarmi chiedo di usare termini il meno tecnici possibili :-)
Ho una FTTH con router fritz 7590 (no AX), purtroppo dopo un aggiornamento di qualche mese fa non mi funziona più il wi fi 2.4. Attualmente sto bypassando il problema con un repeter collegato ad una presa accanto al router.
Siccome devo coprire 60mq di casa e la mansarda al piano superiore con la 2.4, volevo acquistare un TIM Hub + a pochi euro per collegarlo in un altra stanza.
Riassunta un pò la situazione vi spiego nel dettaglio la mia idea:
lasciare il fritz al suo posto che fondamentalmente è dove ho il pc da gaming e non ho necessita della 2.4, mettere un secondo router nel salotto per collegare via lan sia la tv che un altro pc e che a sua volta lo agganciarei al repeter che posizionerei al piano superiore.
Tralasciando momentaneamente l'aspetto tecnico delle varie impostazioni, volevo capire se sia fattibile collegare il fritz (quale router princpale) al Tim hub è utilizzarlo come descritto in precedenza.

grazie
 
Non è colpa dell'aggiornamento, è un problema di quel modello.
Dopo un certo periodo il trasmettitore wifi sulla frequenza dei 2,4 giga va in avaria.
 
Ciao. Hai provato a resettarlo e riconfigurarlo?
Edit: Ho visto adesso la risposta e c'è poco da fare allora
 
Non è colpa dell'aggiornamento, è un problema di quel modello.
Dopo un certo periodo il trasmettitore wifi sulla frequenza dei 2,4 giga va in avaria.
sicuramente è un difetto del modello ma coincidenza per molti utenti ha smesso di funzionare appena effettuato l'aggiornamento. di fatto non è "bruciato" ma prende ad una distanza di 50 cm.
 
Visto che hai FTTH cambia con un 7590ax o meglio un 7690
non ha senso spendere più di 200 euro al momento, da me non arriva ancora la 2.5gbs. con il 7590 al momento non ho problemi, il titolo del post riguardava più che altro il collegamento con un altro router da mettere in altra stanza per attaccarci via lan un tv ed un altro pc senza dover utilizzare il wi fi e per avere una linea più stabile e sicuramente più veloce in caso di streaming.
 
Se la wifi del 7590 non ti serve puoi comunque usarlo come mesh master, porti cavo ethernet cat 6 nella prima stanza e metti un fritz repeater con due porte ethernet tipo un fritz repeater 3000ax (per la wifi a quel piano), da lì nella seconda ethernet riparti con cavo ethernet cat 6 per il piano superiore dove metti un fritz repeater 1200ax
in questo modo hai comunque la possibilità di wifi integrata tramite il 7590 che fa da mesh master e hai tutti accesso point cablati che funzioneranno al massimo delle prestazioni.

Per soluzioni economiche, "rabberciate", con apparati di fortuna / recupero non adatti, ecc, non so aiutarti
 
Se la wifi del 7590 non ti serve puoi comunque usarlo come mesh master, porti cavo ethernet cat 6 nella prima stanza e metti un fritz repeater con due porte ethernet tipo un fritz repeater 3000ax (per la wifi a quel piano), da lì nella seconda ethernet riparti con cavo ethernet cat 6 per il piano superiore dove metti un fritz repeater 1200ax
in questo modo hai comunque la possibilità di wifi integrata tramite il 7590 che fa da mesh master e hai tutti accesso point cablati che funzioneranno al massimo delle prestazioni.

Per soluzioni economiche, "rabberciate", con apparati di fortuna / recupero non adatti, ecc, non so aiutarti

1) il cat6 nell'altra stanza già c'è, al posto del repeater3000 volevo mettergli un Tim hub+ che mi regalerebbero e da questo utilizzare le porte lan per collegare il tv e un altro pc, è fattibile?
2) per il piano superiore non ho modo di passare il cavo ma non ho grosse pretese quindi userei un repeater fritz2400 che già ho.
 
Si guasta la sezione di alimentazione, e questo impedisce il corretto funzionamento.

Visualizza allegato 500715
Ci vuole un pò di manualità e pratica con le saldature e sperare che non abbia fatto troppi danni ma è un danno che si ripara trovando il chip MP1477 DC to DC converter. Ce ne sono tre. La cosa importante è non lasciarlo acceso perchè il danno peggiora sempre di più coinvolgendo altri componenti. Si propaga mano a mano che si deteriorano le linee di alimentazione fino a che arriva la 12V e salta tutto.
 
Ultima modifica:
la volete sapere la verità? a me di avere internet nelle altre stanze non me ne frega nienta haahahahh è mia moglie che rompe le scatoline perchè si bloccano le serie tv, purtroppo il cavo che arriva in salotto è solo 1 e o lo attacco alla tv o al suo pc... sapete le donne come sono.. sono incontentabili 🤣
 
la volete sapere la verità? a me di avere internet nelle altre stanze non me ne frega nienta haahahahh è mia moglie che rompe le scatoline perchè si bloccano le serie tv, purtroppo il cavo che arriva in salotto è solo 1 e o lo attacco alla tv o al suo pc... sapete le donne come sono.. sono incontentabili 🤣
Usare uno switch?
 
la volete sapere la verità? a me di avere internet nelle altre stanze non me ne frega nienta haahahahh è mia moglie che rompe le scatoline perchè si bloccano le serie tv, purtroppo il cavo che arriva in salotto è solo 1 e o lo attacco alla tv o al suo pc... sapete le donne come sono.. sono incontentabili 🤣
Fatti un regalo e prendi questo col BF:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top