Collegamento Blue ray Casse 5.1 Dolby Sorraund

Pubblicità
il vero numerino poco significativo è la potenza
la differenza è che tra quello che ho in testa io e quello che dici tu è che quelli con sintoamplificatore (non lettorino BD) sono upgradabili

anche perchè dove lo vedi il lettore in uno yamaha yht 196?
anche il discontinuo http://it.yamaha.com/it/products/au...y_home_theater_system/bd-pack_371/?mode=model è migliore anche se ha il lettore ... ma è affiancato da un sintoamplificatore
 
e io ti dico che tutti quei numerini in confronto alla distanza da cui senti le casse (che deve essere ridotta chiaramente) in una stanza di piccole dimensioni, te li puoi friggere....fra parentesi gli impanti da 200-250 euro hanno la stessa potenza rms (non quella dichiarata di picco) di quelli da 100-120... molto spesso il produtture usa le stesse casse o analoghe, solo che ci mettono per forza un lettore dvd (che solitamente non sono richiesti ed hanno SEMRE preamp di *****) o br ed il prezzo sale. Ho un sorround in sala pagato circa 800 euro ed è effettivamente da urlo e non lo metto mai a più di metà del suo potenziale altrimenti mi caco addosso dai bassi e il vicino mi spara, quello in camera (montato come descrivevo sopra) fino a 2/3 del volume non ha nulla da invidiargli...quindi ripeto si torna lì dipende tutto dalle esisgenze e dalla situazione...e ovviamente saper scegliere (chiaro che se prendi un imianto da 60 euro da 50w rms fai un azzardo)
Fermo restando che bisogna effettivamente valutare le singole esigenze, le dimensioni dei tuoi locali, il tipo di impianto e il materiale visionato/ascoltato, ma parlando in termini generali non è solo una question di potenza.
Le cassettine di plastica con i mini altoparlanti non solo suonano meno forte di quelle grosse di legno ma è necessario rispettare alcuni compromessi in termini di frequenza minima riproducibile dai satelliti. In molti casi purtroppo ricade in una fascia critica di puri mediobassi perché se la si abbassasse i miniconi si romperebbero o, comunque, distorcerebbero, rendendo quindi necessario ridurre il livello di emissione.
Non metto in ballo discorsi sulla qualità e il tipo di componenti utilizzati perché dipende ma in genere in quelle fasce di prezzo siamo su roba davvero scarsa.
Il sub, tra l'altro, perde in estensione per le ridotte dimensioni e in qualità perché spesso si deve far carico delle informazioni mediobasse che sarebbero dovute essere trasdotte dai satelliti, ma penso che queste cose fossero stranote a tutti.


ps: bisogna valutare a che livello ascolti, che cosa significa metà (ricordo che non bisogna mai alzare al massimo) e che, ad alti livelli gli amplificatori saturano i picchi, distorcono e lo stesso fanno i diffusori, specialmente in bassa frequenza.
Va anche considerato il tipo di materiale (se ad alta dinamica o meno) e quanta energia contiene a bassa frequenza.


Provate a scaricare trailer come questo, a vostro rischio e pericolo ;)

Download Center - Demo World


O questi:

http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php

(nelle voci dolby, dts e thx)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top