Collegamento 2 hard disk IDE

Pubblicità

Giuseppe1989

Utente Attivo
Messaggi
298
Reazioni
11
Punteggio
53
Buonasera ragazzi, sono qui nuovamente per stressarvi riguardo ad un piccolo dubbio che mi è venuto sugli hard disk IDE. A giorni dovrei aggiungere un hard disk di questo tipo a mio cugino (premetto che mi sono assemblato un pc ma con hard disk SATA e quindi non ho esperienza in questo genere) e sono indeciso sulla procedura, correggetemi se sbaglio:
- Verificare la presenza di uno slot libero nel case per l'hard disk e procurarsi viti e cacciavite;
- Mettere l'hard disk principale con sistema operativo sul canale Primary master, e sul secondary master lettore o masterizzatore cd/dvd;
- Mettere l'hard disk nuovo sul canale Secondary master ed eventuale secondo lettore su Secondary slave;
- Verificare la correttezza dei jumper sia sugli hard disk che sui lettori;
- Il cavo IDE dovrà essere collegato con l'estremità blu sulla scheda madre, l'estremità nera sui Primary e l'estremità grigia sui Secondary.

Mi confermate che tale procedura sia giusta? In caso contrario potreste darmi deludicazioni?

Detto questo ho tuttavia un altro dubbio. Dovrò configurare qualcosa nel BIOS per far si che il pc si avii sempre tramite il vecchio hard disk in cui è installato il sistema operativo?

Attendo aiuti... più sono meglio è! :D
 
Consiglio questa impostazione:
- hard disk con sistema operativo: primary master
- unità ottica: secondary master
- nuovo hard disk: secondary slave
Il resto è giusto. ;)
 
Il sistema operativo è consigliabile che stia sul primary master (dove credo sia già adesso); i masterizzatori è meglio che vengano impostati come master, dunque secondary master; quindi restano liberi i due slave, e per installare il secondo HDD è meglio il canale secondario, così i due HDD lavorano in maniera indipendente su due canali differenti.
 
Ciao ragazzi. Allora, ho visto il pc che ha una scheda madre con connettore IDE (al quale è collegato solo un masterizzatore DVD) e 4 porte SATA2 al quale è collegato solo un hard disk. Posso sfruttare una delle rimanenti 3 porte per collegare il secondo hard disk? L'alimentatore non ha un secondo connettore SATA però ha 2 connettori MOLEX 4 pin liberi, posso alimentare l'hard disk tramite un cavetto MOLEX to SATA? Ripeto, devo effettuare qualche operazione nel BIOS? Scusate le troppe domande... aspetto un vostro aiuto!
 
Se non hai ancora acquistato l'hard disk IDE di cui parlavi all'inizio, potrai installare un qualsiasi modello sata su una delle porte libere, non ci sono problemi. Puoi anche acquistare un cavetto molex to sata, perché no, vanno benissimo, uno come questo:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top