Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non vorrei errare io, ma se collega C1 e NC1 risulta normalemte chiuso, lo apre quando lo preme. C1 risulta essere il comune e NC1 per me è normal close.c1 e nc1 ;)
hai ragione, ho cappellato io :sisi:Non vorrei errare io, ma se collega C1 e NC1 risulta normalemte chiuso, lo apre quando lo preme. C1 risulta essere il comune e NC1 per me è normal close.
Per me deve collegare C1 e NO1, dove C1 resta il comune e NO1 risulta essere il normal open che chiude quando preme.
Se interessa vedere il led acceso del pulsante, lo si deve collegare come se fosse quello del case che indica l'accensione del pc.
Quindi c1 e no1 il power e c1 e nc1 il reset?Non vorrei errare io, ma se collega C1 e NC1 risulta normalemte chiuso, lo apre quando lo preme. C1 risulta essere il comune e NC1 per me è normal close.
Per me deve collegare C1 e NO1, dove C1 resta il comune e NO1 risulta essere il normal open che chiude quando preme.
Se interessa vedere il led acceso del pulsante, lo si deve collegare come se fosse quello del case che indica l'accensione del pc.
No!!Quindi c1 e no1 il power e c1 e nc1 il reset?
hai ragione, ho cappellato io :sisi:
Quindi c1 e no1 il power e c1 e nc1 il reset?
Allora devi collegare come ti ho indicato.Si si ne ho 2
Allora devi collegare come ti ho indicato.
Tutti e due su: C1 e NO1
Si il principio di funzionamento dei tasti on/off e reset è identico, sono due pulsanti normalmente aperti che fanno un contatto quando vengono premuti.Scusa ma non Ti seguo:devo collegarli uguali tutte e due?sia per avere un tasto reset e per avere un tasto power???