PROBLEMA Coil Whine e freeze Corsair CX750M

Pubblicità

Garulan

Utente Attivo
Messaggi
451
Reazioni
50
Punteggio
41
Ciao ragazzi,

prima di iniziare vi lascio qui sotto la mia config:
CPU: i5 6600 con dissi stock
MOBO: ASRock H170 Pro4

RAM: 2x8GB HyperX 2133MHz
GPU: Gigabyte GTX 970 4Gb (versione con 3 ventole)
HDD: WD Blue 1Tb
Case: Itek Cyclone (è ottimo nonostante Itek non goda di grande fama)
PSU: Corsair CX750M (grigio)

Detto ciò vi espongo il problema: ho acquistato due giorni fa questo PC fisso ad un prezzo di 325 euro sull'usato, con le confezioni di tutti i componenti ma senza garanzia... Ottimo direi!

Tutto sembrava filare liscio, fino a che non ho fatto partire Heaven Benchmark per provare un po' la scheda video: ho iniziato a sentire il solito rumore da Coil Whine provenire dal case e ho subito pensato alla scheda video, ma dopo svariati test montando e smontando altre schede video, isolando all'esterno l'alimentatore, ho scoperto che il rumore proveniva proprio da quest'ultimo.

Il rumore è molto forte e fastidioso, ma avendo già avuto modo di riscontrare questo problema, mi sono messo l'anima in pace e ho iniziato a cercare un nuovo alimentatore (budget 30 euro usato).

Nel mentre avrei voluto continuare ad usare il PC per cose banali, come internet e word, ma durante gli ultimi Heaven Benchmark che ho fatto ho notato una cosa preoccupante: ci sono freeze che durano qualche millisecondo in cui pure il Coil Whine si ferma per poi ripartire insieme al Benchmark (questo non succede se non si stressa il sistema)... Non vorrei ci siano sbalzi di tensione che possano danneggiare anche gli altri componenti. Ho notato inoltre che quando l'accendo il PC sembra partire, ma dopo pochi secondi si spegne, e dopo poco si riaccende e parte normalmente, può essere sintomo di problemi più gravi?

Tutti i valori su CPU-Z, GPU-Z e CrystalDiskInfo sono perfetti, così come le temperature.

Il tipo che mi ha venduto il tutto mi ha bloccato ovunque si possa bloccare il numero, e purtroppo abita a 66km da me per andarlo a prendere... :muro:

Grazie!
 
Ciao ragazzi,

prima di iniziare vi lascio qui sotto la mia config:
CPU: i5 6600 con dissi stock
MOBO: ASRock H170 Pro4

RAM: 2x8GB HyperX 2133MHz
GPU: Gigabyte GTX 970 4Gb (versione con 3 ventole)
HDD: WD Blue 1Tb
Case: Itek Cyclone (è ottimo nonostante Itek non goda di grande fama)
PSU: Corsair CX750M (grigio)

Detto ciò vi espongo il problema: ho acquistato due giorni fa questo PC fisso ad un prezzo di 325 euro sull'usato, con le confezioni di tutti i componenti ma senza garanzia... Ottimo direi!

Tutto sembrava filare liscio, fino a che non ho fatto partire Heaven Benchmark per provare un po' la scheda video: ho iniziato a sentire il solito rumore da Coil Whine provenire dal case e ho subito pensato alla scheda video, ma dopo svariati test montando e smontando altre schede video, isolando all'esterno l'alimentatore, ho scoperto che il rumore proveniva proprio da quest'ultimo.

Il rumore è molto forte e fastidioso, ma avendo già avuto modo di riscontrare questo problema, mi sono messo l'anima in pace e ho iniziato a cercare un nuovo alimentatore (budget 30 euro usato).

Nel mentre avrei voluto continuare ad usare il PC per cose banali, come internet e word, ma durante gli ultimi Heaven Benchmark che ho fatto ho notato una cosa preoccupante: ci sono freeze che durano qualche millisecondo in cui pure il Coil Whine si ferma per poi ripartire insieme al Benchmark (questo non succede se non si stressa il sistema)... Non vorrei ci siano sbalzi di tensione che possano danneggiare anche gli altri componenti. Ho notato inoltre che quando l'accendo il PC sembra partire, ma dopo pochi secondi si spegne, e dopo poco si riaccende e parte normalmente, può essere sintomo di problemi più gravi?

Tutti i valori su CPU-Z, GPU-Z e CrystalDiskInfo sono perfetti, così come le temperature.

Il tipo che mi ha venduto il tutto mi ha bloccato ovunque si possa bloccare il numero, e purtroppo abita a 66km da me per andarlo a prendere... :muro:

Grazie!
Ma prima di acquistare, perché non ti sei accertato che era buono il pc?
Comunque, scarica HWINFO e mada screen dei voltaggi dell'alimentatore sia in idle che in stress test.
 
Ma prima di acquistare, perché non ti sei accertato che era buono il pc?
Comunque, scarica HWINFO e mada screen dei voltaggi dell'alimentatore sia in idle che in stress test.

Ci siamo trovati a metà strada, gli ho fatto scaricare diversi programmi quali Crystaldisk, GPU Z, CPU Z, ho chiesto se fosse tutto funzionante, abbiamo fatto una videochiamata... Ma mai potevo pensare che un buon ali come il CX750M potesse soffrire di questi problemi.

Per la questione che si accende e poi si spegne per poi ripartire è il fake boot che fa la scheda, nulla di preoccupante.

In mattinata ti posto gli screen!

Dovrei fare anche un Memtest.
 
Scusa ma se già sai che l'alimentatore è il problema cambialo e basta.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
Scusa ma se già sai che l'alimentatore è il problema cambialo e basta.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Ciao ragazzi,
Nel mentre avrei voluto continuare ad usare il PC per cose banali, come internet e word

Vorrei sapere se rischio continuandolo ad usare per cose banali per qualche giorno, e magari tentare una riparazione. Un altro ali lo comprerò sicuro, ma ho aperto questa discussione per capire meglio la situazione e magari aiutare qualcuno incappato nello stesso problema.
 
E noi come possimao capirlo? Un ali difettoso va sostiotuito immediatamente, è un abomba ad orologeria che ti tieni dentro il pc, nessuno può sarere se ti dura un altro secondo o un altro anno.
 
E noi come possimao capirlo? Un ali difettoso va sostiotuito immediatamente, è un abomba ad orologeria che ti tieni dentro il pc, nessuno può sarere se ti dura un altro secondo o un altro anno.

Sembra esserci solo un problema di Coil Whine risolvibile aprendolo e cercando il componente difettoso, dopodiché si dovrebbe mettere della colla a caldo per non farlo vibrare. Adesso sto facendo un MemTest, e sembra tutto a posto.

Non appena finisce (ha quasi finito 4 passaggi senza errori) faccio uno screen ai voltaggi in idle e sotto carico.

I cali di frame potrebbero essere dovuti al fatto che io ancora non abbia installato i vari Visual C++? I driver della scheda li ho lasciati all'installer di Windows 10.
 
A me da quello che scrivi non semra solo un problema di coil whine

Scrivi tu stesso:
notato una cosa preoccupante: ci sono freeze che durano qualche millisecondo in cui pure il Coil Whine si ferma per poi ripartire insieme al Benchmark (questo non succede se non si stressa il sistema)... Non vorrei ci siano sbalzi di tensione che possano danneggiare anche gli altri componenti. Ho notato inoltre che quando l'accendo il PC sembra partire, ma dopo pochi secondi si spegne, e dopo poco si riaccende e parte normalmente, può essere sintomo di problemi più gravi?

Sono tutti segni di un alimentatore che non è difettato solo di coil whine, ma di qualcosìaltro, che tu poi lo usi per un pò è un tuo rischio, ma io personalmente lo cambierei oggi stesso, ma questo è quello che farei io.

Potrebbe essere anche come dici tu, ma finchè non cambi ali non sapremmo mai se il problema è quello o altro, inoltre un alimenatrore da 750w per un sistema che ne consumerà si e no 250 quando è a pieno carico non è da tenere, è da sosttuire in quanto estremamente sovra dimensionato.

Io ti garantisco una cosa, anche se l'alimentatore fosse perfetto nessuno ti potrebbe dire se si romperà tra un ora o tra 10 anni, ma un alimentatore con così forti sospetti di difetto va cambiato il prima possibile e senza nemmeno pensarci
 
Ultima modifica:
A me da quello che scrivi non semra solo un problema di coil whine

Scrivi tu stesso:


Sono tutti segni di un alimentatore che non è difettato solo di coil whine, ma di qualcosìaltro, che tu poi lo usi per un pò è un tuo rischio, ma io personalmente lo cambierei oggi stesso, ma questo è quello che farei io.

Potrebbe essere anche come dici tu, ma finchè non cambi ali non sapremmo mai se il problema è quello o altro, inoltre un alimenatrore da 750w per un sistema che ne consumerà si e no 250 quando è a pieno carico non è da tenere, è da sosttuire in quanto estremamente sovra dimensionato.

Io ti garantisco una cosa, anche se l'alimentatore fosse perfetto nessuno ti potrebbe dire se si romperà tra un ora o tra 10 anni, ma un alimentatore con così forti sospetti di difetto va cambiato il prima possibile e senza nemmeno pensarci

Non so che dirti, sto cercando di capire se sia solo Coil Whine o altro. L'ali come ti ho detto lo cambio il prima possibile.

Per il fatto che si accenda e poi si spenga è il Fake Boot, succede quando stacco la spina, e i freeze potrebbero essere causati dai driver che non ho installato proprio bene avendo lasciato tutto a W10. La cosa degli sbalzi di tensione era solo un ipotesi...

Intanto ti lascio il memtest, dici che posso chiuderlo?
 

Allegati

  • 0a765749-d51e-4353-a92c-4cc335425946.webp
    0a765749-d51e-4353-a92c-4cc335425946.webp
    46.9 KB · Visualizzazioni: 105
Un vero memtest si fa un banco alla volta per 12 ore consecutive, puoi fare 4 passaggi così per vedere se le ram sono ok a primo acchitto, ma è qualcosa di approssimativo
 
Un vero memtest si fa un banco alla volta per 12 ore consecutive, puoi fare 4 passaggi così per vedere se le ram sono ok a primo acchitto, ma è qualcosa di approssimativo

Sì, so che è una proceura molto lunga... Le avrei escluse perché non ho problemi nell'uso normale del PC e tutti i valori mi sembrano nella norma. Penso che questo test "veloce" sia sufficiente, che dici?
 
Sufficiente no, ma devi cambiare ali non c'è altro da fare, anche se fosse solo coil wine coem ti ho detto è un ali sbalgiato per quel sistema
 
Non so che dirti, sto cercando di capire se sia solo Coil Whine o altro. L'ali come ti ho detto lo cambio il prima possibile.

Per il fatto che si accenda e poi si spenga è il Fake Boot, succede quando stacco la spina, e i freeze potrebbero essere causati dai driver che non ho installato proprio bene avendo lasciato tutto a W10. La cosa degli sbalzi di tensione era solo un ipotesi...

Intanto ti lascio il memtest, dici che posso chiuderlo?
e...scommetto che stacchi la spina senza prima spegnere l'alimentatore da dietro, anche se ho sempre sostenuto che scollegare il 220 volt a lungo andare resta un'operazione deleteria
 
e...scommetto che stacchi la spina senza prima spegnere l'alimentatore da dietro, anche se ho sempre sostenuto che scollegare il 220 volt a lungo andare resta un'operazione deleteria

No no, spengo sempre prima l'interruttore! Almeno quello lo faccio, ma in questi due giorni a furia di smontare e rimontare il PC l'ho dovuto sempre scollegare e non avevo pensato ad un Fake Boot...
 
Alla fine è un buon pc anche se la serie skylake e quella successiva viene penalizzata dall'aumento del numero di core da parte di intel.
Manca un SSD e devi cambiare ali e sei a posto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top