Codiciamo: non riesco a liberarmene

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho capito, ma è comunque un client. Io c'ho anche Hotmail, ma non vedo per quale motivo installare un software in più che tra l'altro sta sempre in background, nè cosa c'entri con il problema
Non è un software. C'è ANCHE il software se lo vuoi. E comunque non resta in background. Il nome outlook è usato per tante cose da Microsoft: la mail, Microsoft Office Outlook ed Outlook Express. Ma sono cose diverse.
Se hai hotmail non devi installare nessun programma per usarla
 
Ho capito, ma è comunque un client. Io c'ho anche Hotmail, ma non vedo per quale motivo installare un software in più che tra l'altro sta sempre in background, nè cosa c'entri con il problema
No, che c'entra il client , un dominio dove aprire una casella tipo sarchiapone@outlook.it o .com
Come anche hotmail .com o live .com

C'è anche proton https://proton.me/it/mail, ma in versione free è un po' limitato.
Hotmail, Live e Outlook sono domini Microsoft in versione .com e .It .


.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma infatti è quello che chiunque avrebbe deciso al volo dal post #13. Non capisco il senso di tutto il resto :D
Poi proteggiti il computer. La chiave di Kaspersky Standard o Kaspersky Plus anche per la privacy dei tuoi dati e connessioni, un password manager come Bitwarden (gratuito) oppure quello integrato di Kaspersky Plus, un dns protetto come Cloudflare 1.1.1.1 sia sul router (se ti concede di settare i dns) che nel browser. E se non te lo concede, lo setti nella connessione di rete e poi nel browser. E ti installi Ublock Origin come estensione.

2FA settato ovunque possibile, i codici generati sull'app telefono come Authy per esempio.
 
Poi proteggiti il computer. La chiave di Kaspersky Standard o Kaspersky Plus anche per la privacy dei tuoi dati e connessioni, un password manager come Bitwarden (gratuito) oppure quello integrato di Kaspersky Plus, un dns protetto come Cloudflare 1.1.1.1 sia sul router (se ti concede di settare i dns) che nel browser. E se non te lo concede, lo setti nella connessione di rete e poi nel browser. E ti installi Ublock Origin come estensione.

2FA settato ovunque possibile, i codici generati sull'app telefono come Authy per esempio.
si si tutte cose sempre avute ma in modi diversi ma non è stata questione di protezione, sono io stesso che ho fatto l'iscrizione a Codiciamo non fu cosa accidentale
 
Nooo, dai, che dici? È da sempre stata immediata. Io sono anni che faccio una media di 4-5 disiscrizioni a settimana e sono sempre state tutte assolutamente immediate. E poi, come ho detto, ricevo le mail ma che però contengono un link che non funziona più dal momento stesso in cui ho fatto la disiscrizione. Forse stiamo parlando di cose diverse.
Non è vero passa un mesetto alle volte

Nooo, dai, che dici? È da sempre stata immediata. Io sono anni che faccio una media di 4-5 disiscrizioni a settimana e sono sempre state tutte assolutamente immediate. E poi, come ho detto, ricevo le mail ma che però contengono un link che non funziona più dal momento stesso in cui ho fatto la disiscrizione. Forse stiamo parlando di cose diverse.
Non è vero passa un mesetto alle volte

Nooo, dai, che dici? È da sempre stata immediata. Io sono anni che faccio una media di 4-5 disiscrizioni a settimana e sono sempre state tutte assolutamente immediate. E poi, come ho detto, ricevo le mail ma che però contengono un link che non funziona più dal momento stesso in cui ho fatto la disiscrizione. Forse stiamo parlando di cose diverse.
No alle volte si impiega un mese prima della cancellazione

Nooo, dai, che dici? È da sempre stata immediata. Io sono anni che faccio una media di 4-5 disiscrizioni a settimana e sono sempre state tutte assolutamente immediate. E poi, come ho detto, ricevo le mail ma che però contengono un link che non funziona più dal momento stesso in cui ho fatto la disiscrizione. Forse stiamo parlando di cose diverse.
No alle volte impiegano un mese prima della cancellazione

Nooo, dai, che dici? È da sempre stata immediata. Io sono anni che faccio una media di 4-5 disiscrizioni a settimana e sono sempre state tutte assolutamente immediate. E poi, come ho detto, ricevo le mail ma che però contengono un link che non funziona più dal momento stesso in cui ho fatto la disiscrizione. Forse stiamo parlando di cose diverse.
Ma viene pubblicato qualcoss
 
Ultima modifica da un moderatore:
chiudo per necropost e banno l'utente come spammer visto il tenore dei messaggi (6 messaggi in pochi minuti uno dietro l'altro copiati incollati e che non dicono nulla)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top