RISOLTO Codici scheda madre, quanto e quando preoccuparsene?

Pubblicità

Yoda

Utente Attivo
Messaggi
379
Reazioni
73
Punteggio
61
Ciao a tutti,

Premesse:
- La mia unica e attuale configurazione potete vederla sotto il mio profilo.
- Nel BIOS ho impostato XMP attivo, Undervolt con PL1 E 2 a 253W, Offset adattivo negativo a -0.075, Asus multicore enanchement disattivo.

Mi chiedevo quando sia il caso di preoccuparsi dei codici visualizzati nel display della MOBO. Chiedo questo perchè vedo questi codici cambiare continuamente a seconda delle operazioni che svolgo sul PC, in questo momento in cui sto scrivendo qui sul forum per esempio, è visualizzato il codice 36, che da tabella sul manuale riporta la seguente descrizione: "CPU post-memory initializaztion".

Per fare un altro esempio a caso, ho notato che avviando Photoshop mi da codice 50 "Memory initialization error. Invalid memory type or incompatible memory speed" e anche 55 "Memory not installed". Questo però succede solo per pochi secondi, e poi si "assesta" su un cambio di codici che oscilla tra 37-38-39.

Alcuni dei codici che ogni tanto vedo non sono neanche presenti nella tabella sul manuale della MOBO.

Per chiudere... quanto e quando è effettivamente utile e giusto preoccuparsi di questi codici? Perchè così ad intuito mi sembra solo una cosa da perderci il sonno inutilmente.

Grazie a chiunque potrà dissipare i miei dubbi sull'argomento in questione. 👍
 
Ciao a tutti,

Premesse:
- La mia unica e attuale configurazione potete vederla sotto il mio profilo.
- Nel BIOS ho impostato XMP attivo, Undervolt con PL1 E 2 a 253W, Offset adattivo negativo a -0.075, Asus multicore enanchement disattivo.

Mi chiedevo quando sia il caso di preoccuparsi dei codici visualizzati nel display della MOBO. Chiedo questo perchè vedo questi codici cambiare continuamente a seconda delle operazioni che svolgo sul PC, in questo momento in cui sto scrivendo qui sul forum per esempio, è visualizzato il codice 36, che da tabella sul manuale riporta la seguente descrizione: "CPU post-memory initializaztion".

Per fare un altro esempio a caso, ho notato che avviando Photoshop mi da codice 50 "Memory initialization error. Invalid memory type or incompatible memory speed" e anche 55 "Memory not installed". Questo però succede solo per pochi secondi, e poi si "assesta" su un cambio di codici che oscilla tra 37-38-39.

Alcuni dei codici che ogni tanto vedo non sono neanche presenti nella tabella sul manuale della MOBO.

Per chiudere... quanto e quando è effettivamente utile e giusto preoccuparsi di questi codici? Perchè così ad intuito mi sembra solo una cosa da perderci il sonno inutilmente.

Grazie a chiunque potrà dissipare i miei dubbi sull'argomento in questione. 👍
I codici riguardanti la memoria sarebbe meglio approfondirli con un memtest da chiavetta. Può essere indice di instabilità
 
I codici riguardanti la memoria sarebbe meglio approfondirli con un memtest da chiavetta. Può essere indice di instabilità

Ciao Kelion, grazie per la risposta, potresti spiegarmi come fare?
Feci un test delle memorie su un vecchio PC anni fa, ma sinceramente adesso non saprei quale programma usare e la procedura specifica, o se ci sono accortezze particolari.
 
Ciao Kelion, grazie per la risposta, potresti spiegarmi come fare?
Feci un test delle memorie su un vecchio PC anni fa, ma sinceramente adesso non saprei quale programma usare e la procedura specifica, o se ci sono accortezze particolari.
Devi fare una chiavetta di avvio con memtest scaricando questo programma
Si avvia il PC da chiavetta e si lascia completare i vari test

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Devi fare una chiavetta di avvio con memtest scaricando questo programma
Si avvia il PC da chiavetta e si lascia completare i vari test

Ottimo grazie.

Solo un paio di ultime domande poi procedo.

- è consigliabile togliere l'undervolt alla cpu prima di eseguire i test?

- Il test finisce da solo o gira all'infinito? in quest'ultimo caso per quanto è bene farlo girare per considerare i risultati attendibili?
 
Ottimo grazie.

Solo un paio di ultime domande poi procedo.

- è consigliabile togliere l'undervolt alla cpu prima di eseguire i test?

- Il test finisce da solo o gira all'infinito? in quest'ultimo caso per quanto è bene farlo girare per considerare i risultati attendibili?
Sono una serie di test predeterminati che durano un bel pò. Basta che lo lasci terminare e vedi il risultato che se è PASS è a posto.
Certo se togli l'udervolt testi la memoria nelle migliori condizioni di default. Devi anche togliere XMP delle RAM. In questo modo testi la base del sistema che non sia instabile intrinsecamente. Ogni ulteriore problema sarà così imputabile alle impostazioni personalizzate che saranno quindi da mettere meglio a punto.
 
Certo se togli l'udervolt testi la memoria nelle migliori condizioni di default. Devi anche togliere XMP delle RAM. In questo modo testi la base del sistema che non sia instabile intrinsecamente. Ogni ulteriore problema sarà così imputabile alle impostazioni personalizzate che saranno quindi da mettere meglio a punto.

Ciao, dunque, il test l'ho fatto partire prima della tua risposta giusto per provare, e poi l'ho lasciato lavorare perchè sono dovuto uscire, e non avevo tolto ne l'undervolt ne XMP, comunque è passato.

Devo solo capire se il test che ho fatto è attendibile, nel senso che quando ho avviato da pennetta l'ho lasciato partire così com'era senza toccare nulla, 4 passaggi in 4 ore... ZERO errori su tutto. Inutile dire che quando ho visto quella bella scritta verde mi sono rincuorato, però ho letto in giro su internet che molti fanno test di 10/12 ore.
Che faccio? Vado tranquillo così o mi sparo 12 ore di test togliendo stavolta anche undervolt e xmp?
 
Ciao, dunque, il test l'ho fatto partire prima della tua risposta giusto per provare, e poi l'ho lasciato lavorare perchè sono dovuto uscire, e non avevo tolto ne l'undervolt ne XMP, comunque è passato.

Devo solo capire se il test che ho fatto è attendibile, nel senso che quando ho avviato da pennetta l'ho lasciato partire così com'era senza toccare nulla, 4 passaggi in 4 ore... ZERO errori su tutto. Inutile dire che quando ho visto quella bella scritta verde mi sono rincuorato, però ho letto in giro su internet che molti fanno test di 10/12 ore.
Che faccio? Vado tranquillo così o mi sparo 12 ore di test togliendo stavolta anche undervolt e xmp?
Non ne vedo la necessità. Se hai ottenuto questo risultato con una configurazione potenzialmente causa di instabilità significa che va tutto bene.
 
Non ne vedo la necessità. Se hai ottenuto questo risultato con una configurazione potenzialmente causa di instabilità significa che va tutto bene.

Perfetto grazie, in effetti avevo pensato la stessa cosa, però visto che non sono una cima con l'hardware, ho preferito chiedere conferma.

A questo punto però tornerei alla domanda di apertura del thread, secondo te come mi devo regolare con i vari codici visualizzati dalla MOBO?
 
Perfetto grazie, in effetti avevo pensato la stessa cosa, però visto che non sono una cima con l'hardware, ho preferito chiedere conferma.

A questo punto però tornerei alla domanda di apertura del thread, secondo te come mi devo regolare con i vari codici visualizzati dalla MOBO?
Le verifiche le hai fatte tutte ed è solo perchè hai una scheda madre che ti permette di visualizzare le fasi del POST con le varie risposte alle impostazioni del BIOS che ti sei posto il problema. Di solito non è che uno si mette a guardare il display ma aspetta semplicemente che il pc si avvia. Cosa diversa è se il display si ferma e il POST si arresta con un codice di errore significativo. A quel punto occorre una diagnostica.
 
Le verifiche le hai fatte tutte ed è solo perchè hai una scheda madre che ti permette di visualizzare le fasi del POST con le varie risposte alle impostazioni del BIOS che ti sei posto il problema. Di solito non è che uno si mette a guardare il display ma aspetta semplicemente che il pc si avvia. Cosa diversa è se il display si ferma e il POST si arresta con un codice di errore significativo. A quel punto occorre una diagnostica.

Ok quindi mi sembra di capire che il consiglio è che se il sistema funziona bene inutile fossilizzarsi sui code della MOBO. In effetti da quando l'ho assemblato non ho avuto ne BSOD ne Crash di nessun genere e i software funzionano bene.

Adesso non mi resta che fare qualche test sulla scheda video, volevo capire se era il caso di fare un po' di undervolt anche su quella, e appena possibile nei prossimi giorni aprirò una discussione nella sezione apposita.

Grazie per l'aiuto Kelion. 👍
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top