PROBLEMA CM storm devastator e retroilluminazione - Ubuntu 14.04.1

Pubblicità
puoi dare questo per togliere i permessi dati agli altri e al gruppo proprietario
Codice:
chmod og-rx NOME_FILE

o indica "others", g indica "group", il meno indica che togli i permessi, r indica "read" e x "execute".

Riguardo all'associare il tasto al comando, dipende dal Desktop Environment. Su KDE c'è l'opzione per aggiungere una scorciatoia globale. Sugli altri D.E non ricordo.
 
Sì, sarebbe utile sapere che DE usi. Per testare il tuo script puoi lanciarlo via terminale.
Entri nella cartella dove c'è lo script, tasto destro in uno spazio vuoto della cartella e dal menù selezioni ''Apri il terminale qui'' (o simile), nel terminale scrivi il ./nome-del-file, invento un esempio (Da notare che prima del nome digito ./ ):
Codice:
./avvio-tastiera
Se il terminale risponde con un errore, riporta l' errore e lo script e si vede cosa fare.
 
puoi dare questo per togliere i permessi dati agli altri e al gruppo proprietario
Codice:
chmod og-rx NOME_FILE

o indica "others", g indica "group", il meno indica che togli i permessi, r indica "read" e x "execute".

Riguardo all'associare il tasto al comando, dipende dal Desktop Environment. Su KDE c'è l'opzione per aggiungere una scorciatoia globale. Sugli altri D.E non ricordo.
Sempre molto esauriente, grazie mille ;)

Sì, sarebbe utile sapere che DE usi. Per testare il tuo script puoi lanciarlo via terminale.
Entri nella cartella dove c'è lo script, tasto destro in uno spazio vuoto della cartella e dal menù selezioni ''Apri il terminale qui'' (o simile), nel terminale scrivi il ./nome-del-file, invento un esempio (Da notare che prima del nome digito ./ ):
Codice:
./avvio-tastiera
Se il terminale risponde con un errore, riporta l' errore e lo script e si vede cosa fare.
non da errore, ma infatti quando riavvio ora la luce si accende... il problema è che non posso spegnerla con l'apposito tasto.:muro:
P.S.
ho notato che a volte addirittura mi si spegne tutto senza motivo, senza che siano lanciati comandi dal terminale o altro la retroilluminazione si disattiva
 
Ultima modifica:
Posta lo script che usi e vediamo cosa fare. Per la questione che si spegne tutto, se hai modo di avviarlo via terminale e lasciarlo lì aperto, potrebbe dare qualche errore nel momento in cui si spegne la tastiera senza apparente motivo, anche se non è detto.
 
Innanzitutto mi scuso se vi ho tirati matti ma sono abbastanza novellino su linux :ops:
a quanto pare ora ho scoperto (non so se sia così solo per me ) che
Codice:
 xset led 3
mi "forza" il tasto Scroll Lock on e non mi permette di sbloccarlo.:cav:
ho risolto togliendo questo comando dallo script che si autoavvia e, anche se ci mette un po' a caricarsi, alla fine tutto sembra funzionare.
Ovviamente funziona solo dopo l'accesso al desktop, cosa che proverò a risolvere con calma successivamente, e la tastiera non si accende da sola ma devo premere SCR LK io:ok:
Forse ci sono :brindiamo:
 
Ogni DE offre la possibilità di associare uno script/programma a un tasto o combinazione di tasti e avvio dello script/programma in automatico, quindi, basterebe creare lo script o modificare quello che già possiedi, inserirlo ad-hoc nell' avvio automatico e assegnargli il tasto Scroll Lock per il controllo in modo tale da accendere/spegnere la tastiera premendo il tasto in questione.
La riga di codice che ho postato sopra controlla proprio questo, cioè controlla che il tasto sia o meno attivato. Un esempio pratico:
Codice:
#!/bin/bash
on=$(xset -q | grep 'Scroll Lock:' | cut -d ":" -f 7)
if [ $on == "off" ]; then
   xset led 3
else
   xset -led 3
fi
Se lo script fosse associato al tasto Scroll Lock e venisse premuto succederebbe che:
La prima linea controlla lo stato ON/OFF del tasto Scroll Lock;
Se è OFF accende la retroilluminazione;
Altrimenti la spegne.
Lo stesso script può essere avviato in automatico, basta inserirne il nome da qualche parte, ma se non sappiamo (magari non l' ho letto io..buh!) che DE usi... può essere unity, kde... boh!

Sicuramente ci son altri sistemi, ma io non ne conosco. :P
 
Ultima modifica:
Uso unity con il desktop manager di default di Ubuntu.
Il fatto è che presumo che sia proprio la tastiera che con lo 'scroll lock' accende i led...
Se non ho capito male semplicemente non mi attiva 'scroll lock' senza script :boh:(per intenderci nemmeno il led dove si vede lo stato di CAPSLOCK NUMLOCK e SCROLL OCKENDON non si accende premendo sul tasto)
E infatti nemmeno al login mi permette di attivarlo
 
Si fa presto.
Premi il tasto Caps Lock oppure Num Lock o Scroll Lock (anche tutti e tre) e poi apri il terminale e digita il comando sotto:
Codice:
xset -q | grep 'Scroll Lock:'
Leggerai un messaggio tipo: 00: Caps Lock: off 01: Num Lock: off 02: Scroll Lock: off
Off cambierà in On dove il tasto è attivo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top