marcone_BO
Utente Attivo
- Messaggi
- 139
- Reazioni
- 25
- Punteggio
- 38
Ecco mi inserisco anche io che ne ho da dire :D visto che ultimamente stiamo proprio combattendo con il cloud come infrastructure as a service (IaaS come dice Davide appunto).
Il cloud è una cosa molto, molto al di la della semplice archiviazione di dati come skydrive o come google drive o dropbox. Dove lavoro io ad esempio c'è l'esigenza di rifare il gestionale interno e fra le varie soluzioni stanno smanettando con il cloud (windows azure all'inizio, windows server 2008 poi... uno è un cloud pubblico l'altro è un cloud privato). Vi posso semplicemente dire che in 4 mesi di prove, le macchine virtuali sono state installate, cambiate, ribilanciate e riconfigurate non so quante volte, il tutto dalla tastiera di un 10 pollici con un atom e 1gb di ram :)
Se tutte le prove fatte avessero dovuto esser fatte con una macchina "fisicamente tangibile" altro che 4 mesi. Prova con un biprocessore, no facciamo 4 xeon, no vai con 8gb di ram, no riproviamo un biprocessore ma con 16gb di ram... non immagino il costo totale di tutte queste "prove". Invece con un sistema cloud IaaS, si possono ad esempio creare N macchine virtuali contemporaneamente e vedere quale offre le prestazioni migliori con il software in sviluppo. Il tutto pagando un abbonamento a consumo che non è nemmeno un centesimo del prezzo che si sarebbe pagato per un acquisto di un server che poi magari in via di sviluppo avrebbe richiesto altra configurazione.
Senza dubbio ad alti livelli il cloud ha già portato un enorme beneficio... per quanto riguarda noi comuni mortali :) il google chromebook ci ha dato un assaggio di cosa ci aspetterà, almeno secondo me.
Il cloud è una cosa molto, molto al di la della semplice archiviazione di dati come skydrive o come google drive o dropbox. Dove lavoro io ad esempio c'è l'esigenza di rifare il gestionale interno e fra le varie soluzioni stanno smanettando con il cloud (windows azure all'inizio, windows server 2008 poi... uno è un cloud pubblico l'altro è un cloud privato). Vi posso semplicemente dire che in 4 mesi di prove, le macchine virtuali sono state installate, cambiate, ribilanciate e riconfigurate non so quante volte, il tutto dalla tastiera di un 10 pollici con un atom e 1gb di ram :)
Se tutte le prove fatte avessero dovuto esser fatte con una macchina "fisicamente tangibile" altro che 4 mesi. Prova con un biprocessore, no facciamo 4 xeon, no vai con 8gb di ram, no riproviamo un biprocessore ma con 16gb di ram... non immagino il costo totale di tutte queste "prove". Invece con un sistema cloud IaaS, si possono ad esempio creare N macchine virtuali contemporaneamente e vedere quale offre le prestazioni migliori con il software in sviluppo. Il tutto pagando un abbonamento a consumo che non è nemmeno un centesimo del prezzo che si sarebbe pagato per un acquisto di un server che poi magari in via di sviluppo avrebbe richiesto altra configurazione.
Senza dubbio ad alti livelli il cloud ha già portato un enorme beneficio... per quanto riguarda noi comuni mortali :) il google chromebook ci ha dato un assaggio di cosa ci aspetterà, almeno secondo me.