Clonazione disco fisso SSD

Pubblicità

DigiGigi

Nuovo Utente
Messaggi
123
Reazioni
11
Punteggio
36
Buongiorno, il mio pc di casa ha un disco fisso SSD da 256 GB che è quasi completamente pieno (rimangono 5 GB di spazio disponibile), vorrei provare ad acquistare un nuovo disco SSD più capiente (magari 1 o 2 TB) ed effettuare una clonazione del vecchio disco, in modo da non dover reinstallare il sistema operativo e i vari programmi. Può essere una soluzione valida?
Qualora lo fosse, ho però alcuni dubbi:
- per effettuare la clonazione è meglio collegare il nuovo disco internamente o esternamente al pc?
- una volta fatta la clonazione, il nuovo disco è meglio inserirlo nel pc in aggiunta a quello vecchio (tenendo quindi i due dischi e impostando l'avvio del pc dal secondo) oppure è meglio togliere fisicamente il vecchio disco ed inserire il nuovo nello stesso slot?
- ci possono essere eventuali problemi con la licenza del sistema operativo o di altri programmi avendo cambiato un componente hardware?
- ci sono altri eventuali problemi che può dare la clonazione?
Grazie.
 
Buongiorno, il mio pc di casa ha un disco fisso SSD da 256 GB che è quasi completamente pieno (rimangono 5 GB di spazio disponibile), vorrei provare ad acquistare un nuovo disco SSD più capiente (magari 1 o 2 TB) ed effettuare una clonazione del vecchio disco, in modo da non dover reinstallare il sistema operativo e i vari programmi. Può essere una soluzione valida?
Qualora lo fosse, ho però alcuni dubbi:
- per effettuare la clonazione è meglio collegare il nuovo disco internamente o esternamente al pc?
- una volta fatta la clonazione, il nuovo disco è meglio inserirlo nel pc in aggiunta a quello vecchio (tenendo quindi i due dischi e impostando l'avvio del pc dal secondo) oppure è meglio togliere fisicamente il vecchio disco ed inserire il nuovo nello stesso slot?
- ci possono essere eventuali problemi con la licenza del sistema operativo o di altri programmi avendo cambiato un componente hardware?
- ci sono altri eventuali problemi che può dare la clonazione?
Grazie.
il collegamento puoi anche farlo tramite una usb 3.0 o superiore, ovviamente il tempo di trasferimento sarà maggiore che se colleghi l'ssd direttamente alla scheda madre.
un doppio ssd con lo stesso sitema operativo...direi anche no non serve, puoi usare quello di dimensioni minori per storage dopo esserti assicurato che tutto è andato a buon fine, lo formatti direttemente da windows senza problemi.
con la licenza nessun problema quella che fai del sistema operativo è la foto 1 a 1
se la procedura di clonazione è fatta come si deve nessun problema
 
Perfetto grazie mille per le informazioni.
Quale è il software migliore per effettuare la clonazione? Ci sono anche software gratuiti ma affidabili?
 
Io in genere utilizzo Macrium Reflect, la trial di 30 giorni è sufficiente
Assicurati che il boot sia in UEFI/GPT, se fosse in legacy puoi convertire con mbr2gpt
 
Bene grazie.
Per quanto riguarda il modello di SSD avete qualche consiglio? Anche in rapporto qualità-prezzo? Per sapere se è compatibile con la scheda madre?
 
il collegamento puoi anche farlo tramite una usb 3.0 o superiore, ovviamente il tempo di trasferimento sarà maggiore che se colleghi l'ssd direttamente alla scheda madre.
un doppio ssd con lo stesso sitema operativo...direi anche no non serve, puoi usare quello di dimensioni minori per storage dopo esserti assicurato che tutto è andato a buon fine, lo formatti direttemente da windows senza problemi.
con la licenza nessun problema quella che fai del sistema operativo è la foto 1 a 1
se la procedura di clonazione è fatta come si deve nessun problema

Buonasera, ho effettuato la clonazione utilizzando Macrium Reflect ed è andata a buon fine, ho collegato il disco direttamente alla scheda madre.
Poi ho avviato il sistema dal nuovo disco e sembra funzionare tutto correttamente.
Ora vorrei quindi formattare il vecchio disco per utilizzarlo come archiviazione, solo che da Gestione Disco non me lo fa formattare, nel senso che se clicco sulle varie partizioni l'opzione formatta non è attiva, neanche elimina volume.
Me lo farebbe fare solo sulla partizione che contiene il sistema operativo, ma poi mi dice che trasformerebbe il disco in disco dinamico.
Ho provato anche con Diskpart dal prompt dei comandi, ma anche qui mi dice impossibile eseguire l'operazione.
Come posso procedere? Grazie
 
Buonasera, ho effettuato la clonazione utilizzando Macrium Reflect ed è andata a buon fine, ho collegato il disco direttamente alla scheda madre.
Poi ho avviato il sistema dal nuovo disco e sembra funzionare tutto correttamente.
Ora vorrei quindi formattare il vecchio disco per utilizzarlo come archiviazione, solo che da Gestione Disco non me lo fa formattare, nel senso che se clicco sulle varie partizioni l'opzione formatta non è attiva, neanche elimina volume.
Me lo farebbe fare solo sulla partizione che contiene il sistema operativo, ma poi mi dice che trasformerebbe il disco in disco dinamico.
Ho provato anche con Diskpart dal prompt dei comandi, ma anche qui mi dice impossibile eseguire l'operazione.
Come posso procedere? Grazie
Se hai le partizioni in nero, non sono allocate posta uno screen di gestione del disco
 
Se hai le partizioni in nero, non sono allocate posta uno screen di gestione del disco

Questo è quello che vedo da gestione disco:

1732313019167.webp

Sono tutte blu. Se clicco col tasto destro sulla prima, le opzioni non sono attive:

1732313142555.webp

Sulla seconda sì:

1732313211464.webp

Su tutte le altre c'è solo il punto di domanda:

1732313284384.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Risolto.
Ho formattato il disco utilizzando il software EaseUS Partition Master versione free.
Ha funzionato, ha eliminato tutte le partizioni e formattato il disco.
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top