Classifica Temperature CPU

  • Autore discussione Autore discussione sccc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
è un sistema che sfrutta i gas e le loro leggi e prima facendoli comprimere e poi facendoli espandere rapidamente provano un altissimo abbassamento di temperatura. bè ruggero un phase change è meglio della co2 e del dry ice sono se è almeno con due compressori. se è un solo compressore solo se è un ottimo compressore e con il miglior gas (mi pare fosse il 502a) è equivalente alla co2. io me ne faccio uno ottimo che monta il 404a che il secondo migliore. potrei anche mettere il 502a ma nessun comprossore esce di fabbrica con quel gas e bisognerebbe modificare il comprossere per mettercelo. casomai quando dovrò cambiare il gas metterò quello.
il t-rex 2 costa 125e e se facevi prima lo stavo vendendo io :D ma ormai l'ho venduto. se ti interessa ho il suo alimentatore apposito, l'sp-300.
 
ah allora ok ;) diciamo che il phase change mono-compressore è il migliore per il daily use.
 
Phase change che in inglese è cambiamento di stato :biglaugh:

in poche parole senza andare nel difficile non è altro che tutto il complesso che fa funzionere il frigo cioè:

- Compressore
- Radiatore caldo da dissipare con ventole
- Valvola di laminazione
- Radiatore o cmq piastra di scambio Fredda da mettere a contatto con il procio

A seconde della potenza del compressore si crea tra i due radiatori un DeltaT°
Questo impianto viene chiamato phase change perche il fluido che c'è all'interno (Puo essere Freon o Propano) a seconda della posizione nel ciruito puo essere o in forma liquida o in forma gassosa

Se non sono stato abbastanza chiaro ditemelo che cerco di spiegarlo meglio :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh:
 
non è proprio tutto esatto ma cmq in linea di massima si. non si usa il propano o il freon in quelli per pc. poi si usa un evaporatore che va in contatto con la cpu.
 
Ludus ha detto:
non è proprio tutto esatto ma cmq in linea di massima si. non si usa il propano o il freon in quelli per pc. poi si usa un evaporatore che va in contatto con la cpu.

Che non sia proprio tutto esatto non sono daccordo cosa avrei sbagliato

sul discorso dei fluidi non sapevo che non usassero freon o propano ma mi era sorto un dubbio quando ho letto i codici dei GAS

Evaporatore o piastra di scambio non vedo differenza!!!!
 
c'è differenza perchè sono particolari gli evapotori non sono dei semplici "piastre di scambio".
 
La mia descrizione era per far capire a chi non sapeva come funzionava un phase change

E hai fini del circuito che ci sia un evaporatore o cmq uno scambiatore poco importa basta che scambi calore con un altro corpo a diversa temperatura
 
Allora il circuito sfrutta il discorso della non espandibilità del gas per portarlo ad una situazione di non stabilità che quindi induce il cambiamento di stato del fluido stesso attraverso lo scambio di calore verso l'esterno

Se hai altre domande ti posto se la trovo direttamente la parte della mia TESI su questo argomento :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top