ci siamo, scelta cuffie. akg/beyerdynamic o?

Pubblicità

Beltra.it

Utente Attivo
Messaggi
131
Reazioni
13
Punteggio
38
eccomi qua, è giunta l'ora di cominciare ad ampliare e poi trovare la prescelta cuffia che si farà indossare dal sottoscritto :look: spero, verso febbraio

dopo brevissime ricerche, e conoscendo il suono delle mie AKG K271 sono giunto ad una conclusione
non fanno per me. nonostante un suono pulitissimo, mancano proprio delle tonalità basse e alte.
consapevole del loro uso, non posso nemmeno lamentarmi

il buon maurilio mi suggerì le AKG K701, ma pare che siano un po' troppo arretrate di bassi e rimangano cmq delle cuffie propense al monitoring.

ciò che cerco è una cuffia onnivora, che mi permetta di indossarle e ascoltarle, senza doverle sempre analizzare in cerca di toni che non sono in grado di riprodurre.

mi sono venute all'occhio le beyerdynamic dt880 da 600 ohm. sembra che tra le 3 versioni, siano le più neutre nella gamma restituendone un complesso armonioso che mi potrebbe evitare la continua analisi della cuffia.

poi ci sono le dt990, ma sembra siano un po' troppo colorite sulle note sia basse che alte, nonché meno dinamiche, seppur siano più aperte.

non ascolto spesso rock, metal et simili, ma quando lo faccio lo voglio fare bene! ma sono disposto ad un compromesso se le cuffie possono ovviare con un ascolto onnivoro.

le AKG le ho trovato buone su questo genere, note basse a parte. il dettaglio era piacevole dopo un aumento di 6/7db sulle note alte del FIO X1

queste dt880 da 600 ohm posso collegarle al mio objective 2? o sarebbe meglio puntare sulla versione pro da 250ohm?

aggiungo le Shure SRH940, un pelo più costose, in confronto diretto con le dt880.

altre cuffie che potrebbero fare al caso mio?

vorrei aver sentito più cuffie per dirvi quale sia il mio gusto, ma purtroppo ora sono senza lettore, e non c'è posto che abbia un comparto cuffie almeno sufficiente.

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Cavolo e non mi chiami? XD
Cmq cuffie onnivore non esistono perchè avranno sempre una musica che personalmente non apprezzerai. I veri bongustai ne hanno 2 lol.
Cmq per una cuffia ricorda anche le grado che sono molto selettive come genere ma non annoiano mai.

Sicuramente le beyer sono quelle più definibili onnivore.
Ma il mio consiglio è quello di guardare quella che si sconta prima con i saldi di natale. @maurilio86 @SwissMade @Ellyk0
 
Cavolo e non mi chiami? XD
Cmq cuffie onnivore non esistono perchè avranno sempre una musica che personalmente non apprezzerai. I veri bongustai ne hanno 2 lol.
Cmq per una cuffia ricorda anche le grado che sono molto selettive come genere ma non annoiano mai.

Sicuramente le beyer sono quelle più definibili onnivore.
Ma il mio consiglio è quello di guardare quella che si sconta prima con i saldi di natale. @maurilio86 @SwissMade @Ellyk0
consapevole del fatto che non esistono, infatti ho specificato, amo ascoltare molto bene il rock e le sue sfumature, compreso metal.

ma se non sbaglio ci vorrebbe una cuffia dedicata solo per loro, andando forse fuori da quello che cerco, ovvero una cuffia che sia perdonabile, che non mi faccia dire: ok qua non ce la fai proprio, lasciamo perdere. ma una cuffia che se la cavi molto bene con la maggior parte dei generi, la classica quasi non la ascolto, come il jazz.
il mio ascolto varia a momenti e periodi, vado dal commerciale al pop fin quando arriva il periodo solo rock e metal... acdc, guns n roses, etc.
ma è un periodo che non accade spesso, e succede proprio perchè amo sentire le sfumature degli sturmenti, piatti, tamburi, chitarra...

sono una persona con una limitatissima cultura musicale, puoi dirmi nomi di band o di canzoni che tanto ,a parte quei 10 famosi gruppi, non ricordo o riconosco.

ma amo ascoltare la musica in modo diciamo, efficiace, in totale qualità. e quindi vorrei una cuffia che nell'eventualità possa correggere un pochino sulle note basse con l'EQ, ma che non si impasti andando a coprire il resto dello spettro o vada in distorsione come accade con le akg, che sono guaste, probabilmente che le ha buttate lo ha fatto perchè non le ha rodate, le ha stuprate e poi le ha dimenticate non capendone il loro pregio.

come detto non ho modo di provare cuffie, e quindi, purtroppo, per budget molto limitato, devo andare a colpo sicuro, lo so è, è un'impresona, ma posso cmq dire che il mio orecchio è sempre stato abituato ad ascoltare in malomodo
quindi, non è poi difficile stupirlo, ma aggiungo che ci metto poi poco a trovare quella piccola mancanza, o quella fascia in gamma che vorrei più accentuata.
avevo pensato anche alle superlux, ma maurilio me le sconsigliò, ma forse provandole potrebbero anche piacermi, ma so che c'è di meglio, e io voglio di meglio


forse mi sono spiegato meglio, forse ho peggiorato la situazione:hihi:
 
Ultima modifica:
consapevole del fatto che non esistono, infatti ho specificato, amo ascoltare molto bene il rock e le sue sfumature, compreso metal.

ma se non sbaglio ci vorrebbe una cuffia dedicata solo per loro, andando forse fuori da quello che cerco, ovvero una cuffia che sia perdonabile, che non mi faccia dire: ok qua non ce la fai proprio, lasciamo perdere. ma una cuffia che se la cavi molto bene con la maggior parte dei generi, la classica quasi non la ascolto, come il jazz.
il mio ascolto varia a momenti e periodi, vado dal commerciale al pop fin quando arriva il periodo solo rock e metal... acdc, guns n roses, etc.
ma è un periodo che non accade spesso, e succede proprio perchè amo sentire le sfumature degli sturmenti, piatti, tamburi, chitarra...

sono una persona con una limitatissima cultura musicale, puoi dirmi nomi di band o di canzoni che tanto ,a parte quei 10 famosi gruppi, non ricordo o riconosco.

ma amo ascoltare la musica in modo diciamo, efficiace, in totale qualità. e quindi vorrei una cuffia che nell'eventualità possa correggere un pochino sulle note basse con l'EQ, ma che non si impasti andando a coprire il resto dello spettro o vada in distorsione come accade con le akg, che sono guaste, probabilmente che le ha buttate lo ha fatto perchè non le ha rodate, le ha stuprate e poi le ha dimenticate non capendone il loro pregio.

come detto non ho modo di provare cuffie, e quindi, purtroppo, per budget molto limitato, devo andare a colpo sicuro, lo so è, è un'impresona, ma posso cmq dire che il mio orecchio è sempre stato abituato ad ascoltare in malomodo
quindi, non è poi difficile stupirlo, ma aggiungo che ci metto poi poco a trovare quella piccola mancanza, o quella fascia in gamma che vorrei più accentuata.
avevo pensato anche alle superlux, ma maurilio me le sconsigliò, ma forse provandole potrebbero anche piacermi, ma so che c'è di meglio, e io voglio di meglio


forse mi sono spiegato meglio, forse ho peggiorato la situazione:hihi:
Ti ho capito benissimo.
Purtroppo sei in un problema comunissimo xD

Devi trovare degli sconti su amazon sicuramente.
Le grado se non hai modo di provarle dovresti scartarle ma sono ottime
Grado sr80

Akg k701

Beyerdinamic dt990

Audiotechnica ath m50x


Oppure potresti prendere e restituire ad amazon dei modelli superlux samson o presonus che ti elenco che potrebbero andare.
Credo comunque che il tuo problema sia una amplificazione non ancora all'altezza delle aspettative e quindi parliamo di little dot e un dac dedicato
Se guardi swissmade ha fatto un post dove ha messo dac smsl e little dot guardali.


Superlux hd681 evo
Superlux hd662
Presonus hd7
Samson sr850
Takstar 2050
Philips 9800 adocchia questo modello
Brainwawz hm5 modello chiuso e bassoso ma tiene i medi e gli alti se sei in dubbio guarda qualche test su youtube
 
In che senso nell'amplificazione? Che dovrei aumentare di livello? Pensavo che l'o2 fosse neutrale e sufficiente per la maggior parte delle cuffie.

Le dt990 ho visto che rispetto alle 880 hanno solo un suundstage più aperto ma sono meno dinamiche
Le audio tecnica ho visto pareri discordanti ma mi pare che sia carente in definizione della gamma medio alta e acuta. E con bassi non proprio precisi. Le akg al contrario sono come le 271 ma mancano do gamma bassa, precisa ma troppo arretrata per un ascolto più onnivoro.
Ma trovo le 702 e non le 701

Purtroppo non conosco nessuno che le abbia o qualche negozio serio
 
Non voglio una cuffia bassosa, voglio una cuffia che mi faccia sentire la presenza della gamma con profondità ma che si attesti al resto della gamma. Senza andare oltre. Niente stile rock live dove per me esagerano spaventosamente con i bassi in stile discoteca
 
In che senso nell'amplificazione? Che dovrei aumentare di livello? Pensavo che l'o2 fosse neutrale e sufficiente per la maggior parte delle cuffie.

Le dt990 ho visto che rispetto alle 880 hanno solo un suundstage più aperto ma sono meno dinamiche
Le audio tecnica ho visto pareri discordanti ma mi pare che sia carente in definizione della gamma medio alta e acuta. E con bassi non proprio precisi. Le akg al contrario sono come le 271 ma mancano do gamma bassa, precisa ma troppo arretrata per un ascolto più onnivoro.
Ma trovo le 702 e non le 701

Purtroppo non conosco nessuno che le abbia o qualche negozio serio
Aspetta chiarisco

Le tue cercando su internet una immagine della risposta in frequenza mostano una assenza totale di bassi.
Una akg 701 invece se scrivi akg 701 frequency response puoi già vedere che i bassi ci sono.
Ti assicuro che dal grafioc delle tue a queste ci passa un fiume
Devi capire che probabilmente hai fatto un pessimo acquisto che ti ha portato una concezione errata ma non preocc.
Rivendi le tue attuali e prendi delle altre.
Però facciamo un esempio che tu voglia solo bassi presenti ma non invasivi anche le hd681 o hd662 vanno benissimo.
Quindi conviene più prendere una cuffia entry level di prezzo contenuto.

La parte dell'amplificazione intendevo che probabilmente avrai bisogno anche di quella per questo solo perchè siamo in periodi di forti sconti ti consiglierei di adocchiarla perchè un upgrade nel mondo dell'audio si può fare anche subito.
 
Aspetta chiarisco

Le tue cercando su internet una immagine della risposta in frequenza mostano una assenza totale di bassi.
Una akg 701 invece se scrivi akg 701 frequency response puoi già vedere che i bassi ci sono.
Ti assicuro che dal grafioc delle tue a queste ci passa un fiume
Devi capire che probabilmente hai fatto un pessimo acquisto che ti ha portato una concezione errata ma non preocc.
Rivendi le tue attuali e prendi delle altre.
Però facciamo un esempio che tu voglia solo bassi presenti ma non invasivi anche le hd681 o hd662 vanno benissimo.
Quindi conviene più prendere una cuffia entry level di prezzo contenuto.

La parte dell'amplificazione intendevo che probabilmente avrai bisogno anche di quella per questo solo perchè siamo in periodi di forti sconti ti consiglierei di adocchiarla perchè un upgrade nel mondo dell'audio si può fare anche subito.
ok, non so perchè non mi venne in mente di scriverlo in inglese, ora ho tutto chiaro avendo in mano il grafico delle 271.
in effetti, le 701 si assestano bene a quello che cerco, mancano in gamma acuta però a giudicare dal grafico, ma non poi così stravolgente..
poi so che bisogna provarle per sentire come suonano, e le akg non mi dispiacevano.

vedo che ora comincia a diventare chiara la cosa, giusto perhcè mi mancava quel grafico.
le cuffie come detto le ho trovate, non mi sento poi di venderle perchè hanno quel problema a volume medio, sembra quasi rotto il cono, dal rumore che fa.

ora mi guardo le altre cuffie che hai menzionato, mi leggerò le recensioni e vediamo cosa viene fuori :)

ancora una cosa, scusa per divento lungo e noioso ;) la parte amplificazione, non ho ancora capito se mi stai dicendo che l'objective 2 non è sufficiente alle cuffie elencate, ma dovrebbe essere sufficiente anche per le dt880 da 600ohm no?
 
ok, non so perchè non mi venne in mente di scriverlo in inglese, ora ho tutto chiaro avendo in mano il grafico delle 271.
in effetti, le 701 si assestano bene a quello che cerco, mancano in gamma acuta però a giudicare dal grafico, ma non poi così stravolgente..
poi so che bisogna provarle per sentire come suonano, e le akg non mi dispiacevano.

vedo che ora comincia a diventare chiara la cosa, giusto perhcè mi mancava quel grafico.
le cuffie come detto le ho trovate, non mi sento poi di venderle perchè hanno quel problema a volume medio, sembra quasi rotto il cono, dal rumore che fa.

ora mi guardo le altre cuffie che hai menzionato, mi leggerò le recensioni e vediamo cosa viene fuori :)

ancora una cosa, scusa per divento lungo e noioso ;) la parte amplificazione, non ho ancora capito se mi stai dicendo che l'objective 2 non è sufficiente alle cuffie elencate, ma dovrebbe essere sufficiente anche per le dt880 da 600ohm no?
Non parlo di sufficienza parlo di qualità.
Posseggo fiio x1 e o2 e superlux hd681 evo devo dire che mi manca ancora più amplificazione per questo penso che dovrò puntare su qualcosa fascia 200-300 ma non ho intenzione di spendere quella cifra quindi voglio vedere su usato .

Io parlo per i miei gusti sui bassi che le 681 evo hanno tipo il doppio delle tue.
Quindi valuta un acquisto solo se trovi ad esempio un amplificatore a metà prezzo allora compralo.
 
In che senso nell'amplificazione? Che dovrei aumentare di livello? Pensavo che l'o2 fosse neutrale e sufficiente per la maggior parte delle cuffie.

Le dt990 ho visto che rispetto alle 880 hanno solo un suundstage più aperto ma sono meno dinamiche
Le audio tecnica ho visto pareri discordanti ma mi pare che sia carente in definizione della gamma medio alta e acuta. E con bassi non proprio precisi. Le akg al contrario sono come le 271 ma mancano do gamma bassa, precisa ma troppo arretrata per un ascolto più onnivoro.
Ma trovo le 702 e non le 701

Purtroppo non conosco nessuno che le abbia o qualche negozio serio

va benissimo finchè si parla di cuffie da 200 euri ;)
c'è di meglio ma il di meglio costa anche cifre molto alte non starei lì a pensarci su troppo se non con cuffie da 400 o più euri

il problema è che tutti dicono di tutto (anche il contrario di quello che hai scritto ;) )
sulle audio technica perchè non guardare alle apertissime ath ad700x o ad900x?
opppure ci sono anche le shure srh1440 (aggressive occhio)

onestamente parlando da mesaggio successivo a quello citato se penso a cuffie come quelle che dici penso a
Shure SRH1840
Sennheiser HD800
hifiman (tutte)
audeze (tutte)
e sicuramente altre che non conosco

ovvio sono tutte cuffie che a pilotarle con l'O2 viene da ridere
 
Ritorno sul discorso...

Differenza tra k701wht e k702?
Le wht le trovo più belle ma più costose e mi pare meno recenti.

E beyerdinamic dt880 in versione 250ohm.

Tra i generi che vorrei spiccasse una dall'altra è il rock. Acdc guns n roses... E co. Ma anche nel rock moderno come i 3doors

- - - Updated - - -

ok, restringo il campo alle akg k702 e alle dt880 pro e 990pro.

differenze? palcoscenico? bassi?

la preferirei più onnivora, e la possibilità di sostituire il cavo mi fa pendere per le akg seppur non scendano quanto le beyer 990

attendo consiglio :)
 
Ultima modifica:
Riduco alle 2 sorelle Beyer...
La akg manca di estensione bassi..e non poco.

Ora...la 990 potrebbe avere fin troppi bassi. Ma ho paura invece che le 880 siano si più dinamiche ma meno musicali.

Quindi... Quale scelta per un ascolto più musicale? Per quanto riguarda risposta e soundstage?

Trovo le 990pro nere a 145euro(le normali a 225. Differenze?)..le 880 a 225euro
 
Rieccomi. Deluso dei miei ultimi 2 acquisti.

Le dt880 sono ottime ma non appagano il mio gusto musicale in..praticamente niente. I medi non hanno impatto le voci sono davvero troppo arretrate e nasali. Gli alti un pochino "pochi" i bassi sono troppo pochi.(poco estesi e poco punch)

Ho quindi provato le dt990...inascoltabili tranne che per i bassi e le voci. I bassi li trovo di mio gusto.(forse un po' troppo, ma in estensione ci siamo) I medi sono quasi inesistenti per i miei gusti e gli alti sono... Terribili. Sibilanti ovunque tanto da portar in avanti tutta la gamma medio alta. Non credo che il rodaggio possa far miracoli da questo lato..e l'equalizzazione non mi sembra aiuti..anzi inoltre in testa non ci stanno..cadono appena inclino in avanti la testa. Le 880 erano fantastiche per quanto riguarda la comodità.


Ora veniamo al discorso scelta cuffia.

Ho finalmente capito cosa cerco (spero)in una cuffia.

Vorrei quindi estensione almeno fino ai 30Hz e linearità magari appena enfatizzante stile HD600. Ma con medi ai livelli delle akg k271 studio in mio possesso e gamma alta delle DT880

insomma, vorrei che la gamma bassa si assestasse sulla linea dei 0db almeno fino a 30hz (sento senza alcuno sforzo anche i 20hz)

Il mio budget è sulle 300 euro

Attendo i consigli di voi esperti



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top