PROBLEMA Chromium non si avvia più!

Pubblicità

Warmuser

Utente Èlite
Messaggi
1,835
Reazioni
96
Punteggio
95
Non ho preso virus, ha funzionato bene fino a stamani, quando ho chiuso il browser con dei video aperti e non ha più funzionato.
Quando ho provato a reinstallarlo ho notato che comunque ha dato problemi, ho chiuso l' antivirus e l' installazione è andata a buon fine. Fino a quando non l' ho chiuso nuovamente, e mi sono ritrovato punto e a capo. Nel senso che il Browser nuovamente non si avviava più.

Piccolo OT: non so come mai ma la tastiera mi sta facendo un po' di capricci durante la scrittura. Tantoché la digitazione risulta lenta ed impedita.

E' da 3 gg che tengo il pc acceso. E' possibile che io abbia un qualche tipo di problema. Oppure è uscito fuori qualche virus (mi sembra strano, di solito sono molto attento).
 
Non ho preso virus, ha funzionato bene fino a stamani, quando ho chiuso il browser con dei video aperti e non ha più funzionato.
Quando ho provato a reinstallarlo ho notato che comunque ha dato problemi, ho chiuso l' antivirus e l' installazione è andata a buon fine. Fino a quando non l' ho chiuso nuovamente, e mi sono ritrovato punto e a capo. Nel senso che il Browser nuovamente non si avviava più.

Piccolo OT: non so come mai ma la tastiera mi sta facendo un po' di capricci durante la scrittura. Tantoché la digitazione risulta lenta ed impedita.

E' da 3 gg che tengo il pc acceso. E' possibile che io abbia un qualche tipo di problema. Oppure è uscito fuori qualche virus (mi sembra strano, di solito sono molto attento).
Fai una scansione con malwarebytes e posta il log
 
Ho risolto disinstallando chromium e flashplayer, e reinstallandoli. Tuttavia c'è un fatto strano che mi crea un po' di disagio..
Quando apro una nuova finestra, il browser si impalla fino al suo caricamento (a volte temporaneamente aggiungendo (non risponde) nella barra. E' possibile che dipenda dalla memoria vram della hd 4600 (ho un monitor 1080p) o è proprio il browser?
Con TOR non si nota questo effetto, solo che l' altro browser è senza preferiti (su chromium ne ho un sacco).

OT: Un programma per gestire i preferiti sul desktop? Cioè salvandoli sul desktop ed utilizzandoli in qualsiasi modo si voglia. Così per prevenirne anche la perdita.
Xmarks da quanto so, li divide fra i browser e li salva online (preferisco di no) ma non li alloggia localmente sull' SSD o HDD.
 
Ho risolto disinstallando chromium e flashplayer, e reinstallandoli. Tuttavia c'è un fatto strano che mi crea un po' di disagio..
Quando apro una nuova finestra, il browser si impalla fino al suo caricamento (a volte temporaneamente aggiungendo (non risponde) nella barra. E' possibile che dipenda dalla memoria vram della hd 4600 (ho un monitor 1080p) o è proprio il browser?
Con TOR non si nota questo effetto, solo che l' altro browser è senza preferiti (su chromium ne ho un sacco).

OT: Un programma per gestire i preferiti sul desktop? Cioè salvandoli sul desktop ed utilizzandoli in qualsiasi modo si voglia. Così per prevenirne anche la perdita.
Xmarks da quanto so, li divide fra i browser e li salva online (preferisco di no) ma non li alloggia localmente sull' SSD o HDD.

:ok: , Firefox fa la stessa cosa?
 
:ok: , Firefox fa la stessa cosa?

Non uso FF, perché avendolo avuto in passato, quando utilizzo diversi browser mi danno problemi fra loro. Per ex, non posso configurare TOR, se FF è installato. Altrimenti mi genera errore. Da solo non succede.
Idem per Chromium e Chrome.

Effettivamente ha senso, dato che TOR e Chromium sono dei cloni degli originali.
 

Ho installato 8GB di Ramdisk, ed io in navigazione consumo la banda come fossero caramelle. Ma dubito che dipenda da Ramdisk, anche se chromium proprio non ci va d'accordo con quelle impostazioni. Cioè, le mantiene. Ma lo vedo rallentato all' avvio, rallentato durante la ricerca dei preferiti e l' apertura di una nuova scheda. Idem quando rintegro una finestra nel gruppo di finistre oppure la estrapolo per metterla in parte.

Può dipendere dalla memoria vRam? Quando avevo il monitor @720p con Chrome normale non succedeva più di tanto. Adesso che sono passato @1080p si nota un po' la fatica. Ma genericamente è una mia supposizione, dato che con gli altri programmi (photoshop a parte) non ho mai notato problemi di questo tipo. Ho una HD4000.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top