Chrome su Linux?

Pubblicità

nick.rpm

Utente Attivo
Messaggi
576
Reazioni
22
Punteggio
50
Salve, questo è solo un consiglio. Io ho usato su Linux sempre Firefox come browser open-source e come browser secondario Chromium. Ho dei problemi con Firefox soprattutto su YouTube, alcuni video non me li fa vedere e carica infinitamente a vuoto ma infondo Firefox sta peggiorando. Io Chrome l'ho sempre evitato su Linux per essere un closed-source e per il concetto "Google" che infondo non mi è mai stato simpatico il loro business. Certo che ho già installato Chromium e potrei usarlo come browser principale ma non ha più la sincronizzazione da qualche anno (mi serve). Per esempio Opera? Non ha un concetto tanto diverso da Google sui dati degli utenti. Io ho usato sempre Firefox ma comunque ho provato Vivaldi e Brave per semplice curiosità tempo fa. Comunque ben accettati tutti i consigli come se sostituire Firefox con Chrome o qualsiasi altro browser! Che Browser usate voi?
 
Ultima modifica:
Ciao. Purtroppo Firefox è in declino, da tempo ormai. Io lo uso da tanti anni, dal 2004 per l'esattezza. Ne ho provati diversi ma alla fine torno sempre su Firefox. Finché esisterà continuerò ad usarlo. Sul Pc ho installato anche Chrome, ma giusto per la sincronizzazione dei preferiti con lo smartphone android.
 
Con firefox non ho mai notato problemi su youtube, comunque sia utilizzo firefox, chrome e chromium in base al task/voglia senza particolari problemi. Forse firefox è leggermente più lento nello startup, ma non ne pregiudica l'utilizzo.
(distro debian/ubuntu)
 
Salve, questo è solo un consiglio. Io ho usato su Linux sempre Firefox come browser open-source e come browser secondario Chromium. Ho dei problemi con Firefox soprattutto su YouTube, alcuni video non me li fa vedere e carica infinitamente a vuoto ma infondo Firefox sta peggiorando. Io Chrome l'ho sempre evitato su Linux per essere un closed-source e per il concetto "Google" che infondo non mi è mai stato simpatico il loro business. Certo che ho già installato Chromium e potrei usarlo come browser principale ma non ha più la sincronizzazione da qualche anno (mi serve). Per esempio Opera? Non ha un concetto tanto diverso da Google sui dati degli utenti. Io ho usato sempre Firefox ma comunque ho provato Vivaldi e Brave per semplice curiosità tempo fa. Comunque ben accettati tutti i consigli come se sostituire Firefox con Chrome o qualsiasi altro browser! Che Browser usate voi?
chome sia win che su manjaro
 
Con firefox non ho mai notato problemi su youtube, comunque sia utilizzo firefox, chrome e chromium in base al task/voglia senza particolari problemi. Forse firefox è leggermente più lento nello startup, ma non ne pregiudica l'utilizzo.
(distro debian/ubuntu)
Grazie della risposta ma inizialmente pensavo che fosse Ublock Origin che causasse il problema che cercasse l'estensione di bloccarmi le pubblicità ma mi bloccasse tutto il video ma pure disattivandolo mi causa lo stesso problema e con Firefox mi blocca alcuni video ma con copia e incolla del link, Chromium me li fa vedere senza problemi (con l'estensione attivata di Ublock Origin). Ho provato con altre distro per esempio Debian e Arch (adesso sono su Fedora) e ho lo stesso problema. Sottolineo comunque che solo alcuni video di YouTube non tutti... per questo pensavo che fosse le pubblicità bloccate il problema
 
io da poco non riuscivo a fare easy get per mia sorrete.
suo pc con linux. browser firefox e chrome.

ho salvato la situazione con microsoft edge che uso su tutti i miei sistemi osx/linux.

poi le ho reinstallato windows 10 che non ho voglia di andare a casa sua per risolverle i problemi.
 
Salve, questo è solo un consiglio. Io ho usato su Linux sempre Firefox come browser open-source e come browser secondario Chromium. Ho dei problemi con Firefox soprattutto su YouTube, alcuni video non me li fa vedere e carica infinitamente a vuoto ma infondo Firefox sta peggiorando. Io Chrome l'ho sempre evitato su Linux per essere un closed-source e per il concetto "Google" che infondo non mi è mai stato simpatico il loro business. Certo che ho già installato Chromium e potrei usarlo come browser principale ma non ha più la sincronizzazione da qualche anno (mi serve). Per esempio Opera? Non ha un concetto tanto diverso da Google sui dati degli utenti. Io ho usato sempre Firefox ma comunque ho provato Vivaldi e Brave per semplice curiosità tempo fa. Comunque ben accettati tutti i consigli come se sostituire Firefox con Chrome o qualsiasi altro browser! Che Browser usate voi?
Riguardo la questione Google, potresti usare "ungoogled-chromium"
 
Io Chrome l'ho sempre evitato su Linux per essere un closed-source e per il concetto "Google" che infondo non mi è mai stato simpatico il loro business. Certo che ho già installato Chromium e potrei usarlo come browser principale ma non ha più la sincronizzazione da qualche anno (mi serve).
Cioè eviti Google-Chrome per i suoi servizi closed/business però poi non usi Chromium (che ha tolto tutti i servizi Google) perché ti manca la sincronizzazione di Google? ?
 
Mai avuto problemi con firefox..

Poi, il bello è che firefox vien tenuto su anche grazie a Google che sgancia a Mozilla una cosa come 450M di dollari all'anno per essere il motore di ricerca di default
 
Mai avuto problemi con firefox..

Poi, il bello è che firefox vien tenuto su anche grazie a Google che sgancia a Mozilla una cosa come 450M di dollari all'anno per essere il motore di ricerca di default
Possibilmente sotto sotto anche per tenerla in vita e poter dire all'antitrust che abbiano concorrenza
 
Personalmente non ho mai avuto problemi con Firefox e credo che usarlo sia la scelta migliore, prima di tutto per contrastare il monopolio che i browser basati su chromium stanno creando dato che ormai tutti i browser tranne Firefox, Internet Explorer e Safari sono basati su chromium (Anche Opera e Edge che prima avevano un loro motore di rendering ora sono passati a chromium). Poi per la maggior privacy dato che Firefox ha impostazioni e funzionalità già integrate per bloccare il tracciamento sui siti. E poi c'è la questione delle estensioni, perchè a inizio 2023 tutti i browser basati su chromium non supporteranno più le estensioni Manifest v2, quindi tantissime estensioni smetteranno di funzionare, in particolare gli adblocker dato che col nuovo standard che verrà implementato sarà molto più difficile che riescano ancora a fare il loro lavoro, poi Firefox ha il supporto per diverse estensioni anche per Android a differenza di chrome che le limita solo nella versione desktop
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top