Chrome OS Flex

Pubblicità
Stai usando una scheda nvidia. Purtroppo i driver nvidia son closed-source e quelli "open" son patacca.. E non penso che abbiano inserito i driver closed-source nel kernel.
Comunque, niente da fare... il toshiba non vuole saperne di partire.. Rifatta mille volte la chiavetta e usata mille altre chiavette...

Vero... ho visto Nouveau fare cilecca in altri casi. La cosa peggiore è che i proprietari non sono aggiornati da una vita da quanto so ma amen.

Che dire stranissimo, avrà qualche blocco o qualcosa di non supportato. Il pc su cui ho installato è molto più vecchio rispetto al portatile di cui parlavi.
 
Pensando di aver toppato io qualcosa, allora riporto in vita un altro toshiba: NB305-10G (1GB di ram DDR2 e una cpu N455)
Ed il risultato è questo
1645799800796.png

EDIT:
provata medesima chiavetta su mio notebook (i7 di 8th gen) e parte easy....
 
Ultima modifica:
Direi decisamente qualche problemino coi driver grafici pure lì a questo punto
Ma sono quelli di intel però qui... Sembra quasi che non gli piacciano i toshiba xD


EDIT:
riesumato un vecchio notebook trasformato in server/frankenstein, un Compaq CQ60 con SSD da 120GB della goodram, 4GB di ram ddr2 ed una cpu T7800 ( di base nasceva con T3200 ) dual core da 2.6GHz ed una GeForce 9200M.. Beh che dire, per essere un sistema operativo "nuovo" su un hardware del 2008, non gira male.. Solo che una distro linux, come una arch con xfce/lxde o una minimal di ubuntu girano meglio O_O
Il problema sono le "animazioni" che si vede che fan fatica.. Anche la semplice rotella del mouse la vedi che fatica a scorrere le impostazioni...

Riproduzione video youtube: normale, un po' scatticchia...
Riproduzione video su youtube mentre si usa la funzione "trasmetti" su un altro dispositivo (nest ad esempio): imbarazzante. Audio normale ma va a 3frame al secondo

Provato UFO test (3 UFO/960Pps), stando fermo con il mouse il frame rate è fisso e stabile a 60fps, nel momento che muovo il mouse fuori dalla zona degli ufo, cala drasticamente a18/20fps (muovendo piano il mouse, non come un matto nè)

Fatto il primo riavvio post installazione e ad ogni animazione ottengo artefatti grafici....

Per il momento è un progetto mega immaturo, e si ottengono risultati migliori con distribuzioni linux solide e testate..
 
Ultima modifica:
confermo che con nvidia crasha... non solo, mi ha disabilitato la scheda wifi del notebook e non riesco a riattivarla... provato con una live ubuntu, niente da fare... idee?! non ho opzione nel bios o pulsantino....
sbloccata con ubuntu 20.04 ... perché le ultime versioni delle varie distro provate non possono sbloccare più il wifi!? misteri...
 
Ultima modifica:
Ero così curioso di provare Chrome OS, ma vista questa ennesima versione limitata toccherà rinunciare.
Togli il play store e togli la possibilità di usare un sottosistema Linux cosa resta?
Forse solo il rivitalizzare pc altrimenti morti. Dico forse perché anche in tal caso esistono distro leggere
 
Ero così curioso di provare Chrome OS, ma vista questa ennesima versione limitata toccherà rinunciare.
Togli il play store e togli la possibilità di usare un sottosistema Linux cosa resta?
Forse solo il rivitalizzare pc altrimenti morti. Dico forse perché anche in tal caso esistono distro leggere

Beh, nasce per quello e se non fosse buggato fa anche un ottimo lavoro per uso base, quindi chat web eccetera

Ovviamente sarebbe bello vedere chromeos vero e proprio in giro, ma immagino ci siano anche scelte di marketing dietro
 
Sicuramente, probabilmente lasciandolo libero perderebbero una buona fetta di utenti che non acquisterebbero più un Chromebook
 
Togli il play store e togli la possibilità di usare un sottosistema Linux cosa resta?
un sistema leggero per non fare nulla
Sicuramente, probabilmente lasciandolo libero perderebbero una buona fetta di utenti che non acquisterebbero più un Chromebook
google non guadagna molto dai chromebook, ma dalla vendita delle app e del suo ecosistema, un po come fa apple
 
c'è mica un link diretto per scaricare?! uso connessione mobile ed ogni volta che mi si pianta devo ricominciare...
 
devi seguire le indicazioni su questa guida, ti fa scaricare un addon di chrome che funziona tipo il tool di microsoft per l'installazione di windows su chiavetta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top