Chip BIOS, CPU o Scheda Madre?

Pubblicità

FrankTHz

Utente Attivo
Messaggi
872
Reazioni
374
Punteggio
55
Ciao a tutti,
purtroppo sono ancora qui a porvi un'altra domanda per un guasto al mio PC fisso.
Giungendo al sodo, non si avvia più, si avviano le ventole, nel momento in cui dovrebbe fare il beep di avvio si spengono le ventole.
ho fatto tutte le prove per arrivare al punto di dire che escludo tutto tranne Scheda Madre e CPU, ora, avrei in un certo senso escluso anche la CPU, avrei incriminato invece il Chip BIOS per un semplice motivo, 1 mese fa mi ha dato dei seri problemi e ho dovuto aggiornare il bios, evidentemente qualcosa si era danneggiato e aggiornando si è riflashato tutto sistemando il problema, il mio sospetto è che quello fosse solo un sintomo e che ora si sia ripresentato il problema in maniera molto più grave causando il mancato avvio.
Ora, le domande che vi faccio sono principalmente 2
1. la mia teoria può essere valida?
2. se si, dove trovo un chip BIOS originale adatto alla mia scheda madre (Asus M2N-E)
Spero che qualcuno abbia la bontà di rispondere
Un salutone a tutti
 
Ultima modifica:
Re: Chip BIOS CPU o Scheda Madre?

Ciao a tutti,
purtroppo sono ancora qui a porvi un'altra domanda per un guasto al mio PC fisso.
Giungendo al sodo, non si avvia più, si avviano le ventole, nel momento in cui dovrebbe fare il beep di avvio si spengono le ventole.
ho fatto tutte le prove per arrivare al punto di dire che escludo tutto tranne Scheda Madre e CPU, ora, avrei in un certo senso escluso anche la CPU, avrei incriminato invece il Chip BIOS per un semplice motivo, 1 mese fa mi ha dato dei seri problemi e ho dovuto aggiornare il bios, evidentemente qualcosa si era danneggiato e aggiornando si è riflashato tutto sistemando il problema, il mio sospetto è che quello fosse solo un sintomo e che ora si sia ripresentato il problema in maniera molto più grave causando il mancato avvio.
Ora, le domande che vi faccio sono principalmente 2
1. la mia teoria può essere valida?
2. se si, dove trovo un chip BIOS originale adatto alla mia scheda madre (Asus M2N-E)
Spero che qualcuno abbia la bontà di rispondere
Un salutone a tutti

Il problema, secondo me, non è il cjip in sè, ma bensì un problema alla scheda madre stessa che è defunta. Se fosse successo qualcosa durante l'update non sarebbe andato da subito. Il bios o è flashato correttamente o non può nemmeno far partire il PC, non sono problemi che si verificano a distanza di tempo. Hai provato a togliere per un po' la batteria della scheda madre per resettare il BIOS?
 
Re: Chip BIOS CPU o Scheda Madre?

inannzitutto grazie della risposta.
Il punto non è il non aver flashato correttamente il bios ma che per qualche motivo qualcosa si era danneggiato e il pc dava problemi, si accendeva solo a frequenze cpu ridotte, forse per un malfunzionamento della memoria del bios, chessò, e che riflashandolo si sia riscritta la memoria correggendo l'errore (questo 1 mese fa) che era venuto a crearsi, poi, dopo un po', lo stesso problema che aveva danneggiato la versione precedente si è ripresentato più grave danneggiando in maniera definitiva il firmware, può essere?
comunque secondo te è la scheda madre, e mi sa che dovrò rassegnarmi all'idea.
Visto che mi fai questa domanda ti scrivo tutte le prove che ho fatto, così se anche qualcun'altro ha voglia di leggere le vede.
Nessun problema riscontrato l'ultima volta che ho usato il PC (la sera prima) il computer è rimasto acceso di notte
renderizzando un video e al mattino era spento e quando si cerca di accenderlo partono le ventole ma al momento in cui
dovrebbe emettere il beep si arresta tutto.
Mai nessun problema di surriscaldamento riscontrato su nessun sensore (temperature di sistema continuamente monitorate e
previsto spegnimento in caso di temperature eccessive o arresto della ventola della CPU)
Temperature massime in Full CPU 66, GPU 57, MB 47.
Overclock 3,12 GHz estremamente stabile, così da più di 1 anno
Alcuni test e considerazioni personali

Ogni cosa rimossa viene rimessa se non da risultati positivi

-Tentativi di avvio togliendo un banco RAM, ogni banco tolto un tentativo di avvio, (ogni volta che viene tolto un banco viene rimesso quello precedente)
-Reset del BIOS tramite rimozione alimentazione e batteria tampone
-Rimozione scheda grafica
-Scollegamento e ricollegamento degli spinotti di alimentazione sulla MB
-Scollegamento dell'alimentazione e del cavo dati del lettore DVD
-Scollegamento dell'alimentazione e del cavo dati del lettore Floppy
-Scollegamento delle alimentazioni dei 2 HDD, del lettore DVD e del lettore Floppy
-Estratto leggermente e reinserito il chip BIOS (risolto così un problema di avvio simile su un altro PC)
-Scollegamento di tutte le periferiche sul pannello posteriore
-Rimozione della CPU (che è poi ovviamente stata rimessa come il resto dell'hardware)
-Prova con un altro alimentatore collegando solo le alimentazioni sulla MB
 
Ultima modifica:
Re: Chip BIOS CPU o Scheda Madre?

inannzitutto grazie della risposta.
Il punto non è il non aver flashato correttamente il bios ma che per qualche motivo qualcosa si fosse danneggiato per un malfunzionamento della memoria del bios, chessò, e che riflashandolo si sia riscritta la memoria correggendo l'errore che era venuto a crearsi, poi, dopo un po', lo stesso problema che aveva danneggiato la versione precedente si è ripresentato più grave danneggiando in maniera definitiva il firmware, può essere?
comunque secondo te è la scheda madre, e mi sa che dovrò rassegnarmi all'idea.
Visto che mi fai questa domanda ti scrivo tutte le prove che ho fatto, così se anche qualcun'altro ha voglia di leggere le vede.

Direi senza dubbio che la motherboard è defunta.
 
Re: Chip BIOS CPU o Scheda Madre?

ok, speravo il contrario, devo rassegnarmi.
Comunque sei troppo veloce a rispondere, non ho fatto nemmeno in tempo ad editare il messaggio che già mi avevi citato haha:lol:.
Sulle schede sono un po' ignorante (diciamo più che sugli altri componenti:shutup:) che vantaggi potrei avere lasciando il resto della configurazione invariato ma prendendo una MB un po' più aggiornata?
 
Non si trovano più schede madri socket AM2 nuove, se vuoi mantenere processore e ram dovrai cercarne una usata.
 
Che disgrazia, speravo fosse il processore perchè almeno con pochi € mi mettevo un processorino un po' meglio invece...
Quindi, come mi pare di aver capito, avere una scheda madre anche poco più aggiornata della mia non mi porterebbe molto in quanto a prestazioni, l'ideale sarebbe cambiare tutto, in poche parole rifare il pc, scheda madre, cpu, ram e quindi gli va dietro anche la scheda grafica perchè non posso abbinare un pc decente ad una scheda scarsina come quella che ho che è giusta per il pc di adesso ma dove vado a prendere i soldi adesso che mi è morto l'albero che li produceva?:hihi:
Mi resta solo da sperare di trovare una scheda identica alla mia, in questo modo non stravolgo neppure il sistema di gestione ventole e temperature tramite speedfan (5 ventole gestite da speedfam per un totale di 6) che non è proprio subito fatto da rimettere in piedi se si stravolgono tutti i sensori e perdo tutti i controlli di velocità e le varie 1000 impostazioni:cav:
Adesso provo a portarlo in un centro assistenza perchè purtroppo mi sono reso conto che non posso fare le cose alla ceca, ho bisogno di sapere al 100% che è la MB, poi loro forse me ne reperiscono anche una uguale, quando si mettono a rovistare nelle cose vecchie salta fuori di tutto.
Grazie ad entrambi per le risposte, perlomeno mi avete chiarito le idee e trattenuto dall'acquisto del chip, 15 € risparmiati...
 
Aggiornamento.
Ragazzi, ho portato il pc in assistenza, mi hanno detto che è o la mb o la cpu, ovviamente non mi hanno detto cosa di preciso con la scusa che a loro comunque non interessa perchè mi cambierebbero tutto, non mettono cose usate, il costo sarebbe 360 € con vari problemi connessi come l'impossibilità di utilizzare alcune periferiche che ho ora installate, questo costo non posso sostenerlo, o riesco a risolvere il problema in altro modo o rinuncio al pc.
ora ho riportato a casa il pc, ho fatto altre prove, una mi ha dato un riscontro che espongo a voi nella speranza che qualcuno la sappia interpretare.

come già descritto in precedenza il pc non si avvia, partono le ventole, si fermano e basta, senza nessun suono, ora, la prova è stata togliere la CPU, se rimuovo la CPU e tento di avviare partono le ventole e restano accese, resta così e non fa null'altro, non accetta nemmeno l'arresto forzato.
Voi cosa dite, può significare qualcosa?
 
Aggiornamento.
Ragazzi, ho portato il pc in assistenza, mi hanno detto che è o la mb o la cpu, ovviamente non mi hanno detto cosa di preciso con la scusa che a loro comunque non interessa perchè mi cambierebbero tutto, non mettono cose usate, il costo sarebbe 360 € con vari problemi connessi come l'impossibilità di utilizzare alcune periferiche che ho ora installate, questo costo non posso sostenerlo, o riesco a risolvere il problema in altro modo o rinuncio al pc.
ora ho riportato a casa il pc, ho fatto altre prove, una mi ha dato un riscontro che espongo a voi nella speranza che qualcuno la sappia interpretare.

come già descritto in precedenza il pc non si avvia, partono le ventole, si fermano e basta, senza nessun suono, ora, la prova è stata togliere la CPU, se rimuovo la CPU e tento di avviare partono le ventole e restano accese, resta così e non fa null'altro, non accetta nemmeno l'arresto forzato.
Voi cosa dite, può significare qualcosa?

Fantastici i tecnici, sono proprio rincoglioniti, con offesa. Ma come si fa a chiedere 360 euro per una cosa così? Senza contare che le probabilità che una CPU si guastino sono di 1 su 1 miliardo. Certamente hanno "ragione", nel senso che può essere sia la mobo che la cpu, in teoria, ma sulla piattaforma AMD spendere 50 euro è già troppo. Con 360 euro compri un i5, una buona mobo e 8GB di RAM. Che razza di truffatori...

Comunque io punto tutto sulla mobo.
 
Attenzione, non mi sono spiegato bene, i tecnici sono pronto ad offenderli in qualsiasi momento ma qui c'è stata un'incomprensione, il discorso era appunto che loro si rifiutano di fare lavori su cose vecchie, dicono che il soket am2 è passato, le ram ddr2 sono passate, che loro non trovano mb nuove così e che roba vecchia non ne montano, dicevano appunto che mi avrebbero messo nuova mb, processore i5 e credo 4 o 8 gb di ram.
Il fatto è che poi ci va dietero il masterizzatore, poi ho comprato 1 anno fa una buona scheda audio che non potrei più usare sulla nuova mb, inoltre dovrei reinstallare windows 8 (mi ha spiegato il tecnico) e xp non girerebbe nemmeno più perchè non ci sono i driver.
Troppe cose che mi impediscono di cambiare, è per questi motivi che ora sono qui a scrivervi con un hp compaq nx6325 e guardo l'altro computer su cui ho una marea di giochi, film, programmi, 2 sistemi operativi, 1 ssd, 1HDD da 2 Tb... ma non posso usarlo e mi viene nostalgia a pensarci...
 
Purtroppo il pc si è guastato, e occorre sostituirlo oppure ripararlo. Mi scuserai se quanto detto è ovvio, ma è così e non ci si può fare nulla. Tieni conto di alcune cose:
- se la scheda audio ha un'interfaccia di tipo PCI: ebbene, ci sono alcune schede madri nuove che possiedono ancora questo tipo di slot, quindi si potrebbe montare;
- Windows XP sarebbe meglio dismetterlo: se hai dei programmi che girano solo lì, si può virtualizzare, cioè farlo girare in una macchina virtuale, un programma che emula un pc fisico. Io faccio così e funziona benissimo;
- un masterizzatore dvd nuovo con interfaccia sata ha "l'astronomico" costo di 15 €... Cambiarlo, quindi, non sarebbe un problema. Se proprio uno volesse un masterizzatore blu-ray, allora si arriva a spendere 65-70 €, ma non penso sia il tuo caso;
- se acquistassi i componenti nuovi su internet e te li montassi, risparmieresti molto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top