DOMANDA [CHIEDO CONSIGLIO] EPSON Workforce WF-2510

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Roberto800

Utente Attivo
Messaggi
553
Reazioni
33
Punteggio
61
Ciao a tutti, possiedo una EPSON WorkForce WF-2510 già da qualche anno, l'ho utilizzata pochissimo a tal punto da darmi più di una volta, problemi con i colori.
Attualmente è saltato fuori un problema con la carta, ovvero la stampante il più delle volte, si comporta come se non ci fosse il foglio, anche se viene trascinato correttamente all'interno della stampante; l'ho smontata con l'intenzione di individuare il sensore di presenza carta e se ho ben capito, si tratta di un asta nera in plastica che con il passaggio del foglio, viene sollevata, creando una rotazione dell'asticella e ruotando scopre un sensore posto saldato su di una scheda, in modo tale da comunicare alla stampante la presenza del foglio.
Meccanicamente funziona alla perfezione, dev'essere il sensore che alcune volte funziona e altre invece no, per il resto la stampante funziona bene in tutto e per tutto, mi spiace buttarla via per questo capriccio del sensore, poi magari il sensore in realtà è un altro, però sinceramente ho scrutato la stampante per bene e non ne ho visti altri che possano individuare la presenza del foglio, difatti se provo senza carta, l'asticella non si sposta, con la carta si sposta, ma il più delle volte non funziona lo stesso, ho provato anche manualmente ma non cambia niente, ripeto meccanicamente funziona, ho anche pulito il sensore ma non cambia niente.

Il consiglio che vi volevo chiedere e:
Nonostante siano passati anni, questa stampante WF-2510 la vedo che è ancora in vendita e con recensioni positive, secondo voi, mi conviene acquistarne una uguale identica e tenere la mia guasta come pezzi di ricambio, pensando al futuro.
Oppure mi conviene acquistare una stampante sempre uguale identica, ma però guasta in modo da recuperare il sensore e sostituirlo alla mia, in questo caso non vorrei buttare via denaro e due stampanti, acquistare il sensore non si trova, anzi a quanto pare, non si trovano proprio pezzi di ricambio, se non da qualcuno che vende la stampante a pezzi, ma non è il mio caso averne trovati.
Oppure ancora volto pagina e cerco una nuova stampante magari anche non più della epson.

In questo filmato, potete vedere il comportamento della stampante, il video l'ho registrato prima di smontarla, comunque anche se si vedono gli ingranaggi, si comporta nello stesso identico modo anche da smontata.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima di pensare di usare dei soldi, visto che hai capito come funziona ed individuato il sensore: Puliscilo :D

I sensori di quasi tutte le stampanti / mfp non sono altro che sensori ottici come questo:
ki1215.jpg


Se come quello della foto ha un connettore, ti basta staccarlo e pulirlo con sensore neutro, farlo asciugare bene e rimontarlo per provarlo .... In alternativa, si potrebbe pensare di trovare quel sensore in un negozio di elettronica ... Se riesci, smontalo e posta delle foto del sensore ! ^^
 
Prima di pensare di usare dei soldi, visto che hai capito come funziona ed individuato il sensore: Puliscilo :D

I sensori di quasi tutte le stampanti / mfp non sono altro che sensori ottici come questo:
ki1215.jpg


Se come quello della foto ha un connettore, ti basta staccarlo e pulirlo con sensore neutro, farlo asciugare bene e rimontarlo per provarlo .... In alternativa, si potrebbe pensare di trovare quel sensore in un negozio di elettronica ... Se riesci, smontalo e posta delle foto del sensore ! ^^

Ero e sono alla ricerca di una stampante, in quanto il sensore sembrerebbe essere saldato sulla scheda e la scheda non è proprio facile smontarla, certo è fattibile ci potrei provare, però ho già tentato la pulizia del sensore, senza ottenere risultati positivi, tra l'altro non sapevo cosa utilizzare per pulirlo, cosa intendi dire con "pulirlo con sensore neutro"?
In ogni caso anche se la posizione è un po' difficile da raggiungere, potrei tentare una nuova pulizia con la scheda a bordo della stampante, basta sapere come fare, perché ho già provato a pulirlo due volte, soffiare leggermente in modo delicato con aria compressa, ma non ha risolto il problema.

In questo mio secondo filmato, puoi vedere benissimo il sensore è molto simile a quello della foto che mi hai mostrato, ma è saldato sulla scheda che è avvitata alla stampante e ci sono svariati flat più altri connettori, collegati ad essa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto, è una posizione infelice ... Intendevo di pulirlo con sapone neutro, non sensore XD
Dovresti provare con un batuffolo di cotone inbevuto di un pochetto di sapone e acqua, proprio roba da gocce, e vedere se cambia qualcosa.
A quel punto se non funziona vedi te se ti conviene comprarne un'altra rotta, però a quel punto dovresti sempre smontare quella scheda e quindi tanto vale sostituire il sensore solamente IMHO ! ^^
 
Ciao,
Ho fatto alcune prove, non l'ho pulito ancora con sapone neutro, ma ho scoperto una cosa che è ai limiti dell'assurdità.
Praticamente sul tavolo da lavoro ho una lampada con una lampadina ad incandescenza a luce calda, quando faccio luce nella zona posteriore della stampante, sensore compreso, la stampante carica il foglio correttamente e stampa, se invece spengo la lampada non funziona, ho fatto una ventina di tentativi, con la lampada accesa funziona, se la spengo no, io non so se questo è un caso, ma non mi sembra.

Tra l'altro ho provato con una torcia a led e non funziona, ho messo sulla lampada una lampadina a led a luce calda (4500K) e poi con a luce fredda (6500K) e in tutti i casi non funziona, se però messo la lampadina ad incandescenza a luce calda allora funziona.
Riesci a spiegarmi il motivo?

Pensavo che poteva essere il calore emanato dalla lampadina ad incandescenza, però se la spengo e faccio calore con un phon non funziona.

Non so più cosa pensare.
 
Ultima modifica:
Semplice, le lampade a incandescenza non emettono solo luce visibile, ma anche molta luce nello spettro IR, il calore ne é una componente, ma ci sono altre frequenze IR. Probabilmente o il sensore che riceve é sporco o é diventato poco sensibile a quella luce e con la lampada riesce a funzionare . ^^
My 2 cents


Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie mille per i tuoi consigli e informazioni riguardo al sensore, farò un tentativo di pulizia accurata del sensore e ti faccio sapere.
 
Ciao, le ho provate tutte, ho pulito il sensore con l'alcol e con il prodotto per le lenti degli occhiali, non credo si tratta del sensore sporco, non so che farli, non metterti a ridere, ma ho risolto piazzando una bella lampada accanto alla stampante, che punta puce all'interno dell'ingresso della carta, soluzione ridicola ma anche poco dispendiosa e la stampante ora funziona alla perfezione, nel momento in cui non funzionerà più o se avrò tempo e voglia, oppure ancora se avrò l'occasione di trovare una stampante identica alla mia rotta ad un prezzo molto basso, l'acquisterò e mi cimenterò alla sostituzione del sensore.

Assurdo ma le ho provate tutte...
 
Ottimo XD
BTW a quel punto ti conviene comprare solo il sensore e sostituirlo da te se hai i mezzi e la voglia, ti costa molto meno ^^
 
Si hai ragione mi costa meno, però è difficile identificare il modello esatto identico del sensore, dovrei magari fargli delle foto in super macro e vedere se si legge qualche scritta..

Ti ringrazio ancora per l'aiuto e i consigli che mi hai dato, in futuro o qualora non dovesse funzionare, mi cimenterò all'identificazione del sensore.
Saluti
 
Ciao, le ho provate tutte, ho pulito il sensore con l'alcol e con il prodotto per le lenti degli occhiali, non credo si tratta del sensore sporco, non so che farli, non metterti a ridere, ma ho risolto piazzando una bella lampada accanto alla stampante, che punta puce all'interno dell'ingresso della carta, soluzione ridicola ma anche poco dispendiosa e la stampante ora funziona alla perfezione, nel momento in cui non funzionerà più o se avrò tempo e voglia, oppure ancora se avrò l'occasione di trovare una stampante identica alla mia rotta ad un prezzo molto basso, l'acquisterò e mi cimenterò alla sostituzione del sensore.

Assurdo ma le ho provate tutte...

Stesso problema anche io, da oggi, su una Epson WF-2540.

Confermo, assurdo, ma funziona! Anche con l'abat-jour (quindi una piccola lampadina, e14)!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top