Chiedo ai Maestri dell'OC ....coolbits

Pubblicità

prequel

Utente Attivo
Messaggi
116
Reazioni
0
Punteggio
38
Chiedo ai Maestri dell'OC
per aumentare leggermente le frequenze della mia VGA Nvidia 7600Gs
come si fa manualmente la procedura dei Coolbits? e funziona ed è testata da qualche utente?
Grazie
ho gli ultimi Driver Forceware e Xp HE
 
come lo faccio apparire il pannello delle frequenze?
cosa scrivo nel registro e dove?
Caspita l'hai strizzata era agp?
 
no pci-ex, cmq scarica il file che ade ti mando il link. lo apri viene fuori aggiungere al reg si, e si.
poi destro proprioetà impostanzioni avanzate geforce 7600gs interfaccia pannello di controllo nvidia pannello classico.
vedi che esce una lista, va su imposta frequenze clock, spuntiapplica automamente queste impostazioni all'avvio,a, prima devi spuntare overclock manuale, poi fai freqeunze ottimali, e quando ha finito alzi il core di 20 e anche le mem, poi fai prova modifiche e applica, dopo fai un 3dmark, oppure giochi, se si vedono antefatti scendi di 5mhz alla volte su ram e core, finchè va tutto perfetto, cmq che dissi hai?
 
ho quello di serie la scheda è una Pny 7600gs agp
volevo verificare la frequenza e fargli un rileva frequenze ottimali
ho letto da qualche parte questo:

" c’è una terza scelta, abilitare un pannello “nascosto” dei driver.
Il pannello è facilissimo da abilitare: apriamo il registro di controllo di Windows; sulla sinistra troviamo le varie sezioni, mentre sulla destra, il contenuto di ogni sezione.
Eseguiamo questo percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE -> Software -> nVidia Corporation ->nVtweak

Adesso andiamo nella parte destra , tasto destro -> nuovo -> Valore Dword
Nominiamo questa nuova voce , CoolBits , e diamogli come valore 0000003
Chiudendo il registro di controllo di Windows e riaprendo successivamente quello avanzato della vostra scheda video nVidia, potrete vedere che si è aggiunto un pannello. Dopo aver vistato l’opzione per rendere “visibile” la scala del clock del core e delle memorie, riavviate, e da quel momento in poi siete liberissimi di agire sulle frequenze della vostra scheda video .
Qualsiasi programma o utility sceglierete, agite come sempre con cautela, alzando piano piano le frequenze di 10 MHz all’inizio, per poi calare fino a 5 e 3 MHz, man mano che crescete con le frequenze.
Tempestate la scheda di benchmark e aguzzate la vista per controllare che non appaiono i primi puntini, o le prime texture sparate a caso. In questo caso, abbassate le frequenze fino all’ultima prova funzionante, e alzatele di un valore minore; ad esempio se prima avete alzato la scheda di 10 MHz , ora provate ad alzarla solo di 5 MHz. Durante le prime prove potete tranquillamente alzare insieme sia il clock del Core che delle RAM, ma dopo un po’ fareste bene a trovare un limite, dei due componenti singolarmente. E poi cercare di abbinare i due overclock .
"


Sarà ancora attuale con i Driver e Xp o per forza devo usare CoolBits 2??
 
io l'ho portata a 530core mem 940mhz, senza overvolt, dopo vengono fuoti antefatti, guardagnati 1000 punti al 3d mark 06 a devo contare anche l'oc della cpu
 
i coolbits servono solo per il pannello nvidia..........
usare rivatuner non sarebbe meglio, è fatto apposta per questo :D ??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top