ho quello di serie la scheda è una Pny 7600gs agp
volevo verificare la frequenza e fargli un rileva frequenze ottimali
ho letto da qualche parte questo:
" c’è una terza scelta, abilitare un pannello “nascosto” dei driver.
Il pannello è facilissimo da abilitare: apriamo il registro di controllo di Windows; sulla sinistra troviamo le varie sezioni, mentre sulla destra, il contenuto di ogni sezione.
Eseguiamo questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE -> Software -> nVidia Corporation ->nVtweak
Adesso andiamo nella parte destra , tasto destro -> nuovo -> Valore Dword
Nominiamo questa nuova voce , CoolBits , e diamogli come valore 0000003
Chiudendo il registro di controllo di Windows e riaprendo successivamente quello avanzato della vostra scheda video nVidia, potrete vedere che si è aggiunto un pannello. Dopo aver vistato l’opzione per rendere “visibile” la scala del clock del core e delle memorie, riavviate, e da quel momento in poi siete liberissimi di agire sulle frequenze della vostra scheda video .
Qualsiasi programma o utility sceglierete, agite come sempre con cautela, alzando piano piano le frequenze di 10 MHz all’inizio, per poi calare fino a 5 e 3 MHz, man mano che crescete con le frequenze.
Tempestate la scheda di benchmark e aguzzate la vista per controllare che non appaiono i primi puntini, o le prime texture sparate a caso. In questo caso, abbassate le frequenze fino all’ultima prova funzionante, e alzatele di un valore minore; ad esempio se prima avete alzato la scheda di 10 MHz , ora provate ad alzarla solo di 5 MHz. Durante le prime prove potete tranquillamente alzare insieme sia il clock del Core che delle RAM, ma dopo un po’ fareste bene a trovare un limite, dei due componenti singolarmente. E poi cercare di abbinare i due overclock .
"
Sarà ancora attuale con i Driver e Xp o per forza devo usare CoolBits 2??