PROBLEMA Chiavette USB bloccano esplora risorse

Pubblicità

iena89

Utente Attivo
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
dopo svariate ore passate nel tentativo di risolvere il problema mi rivolgo a voi. Le chiavette USB che collego al mio fisso (negli altri pc e notebook di casa vanno bene) creano problemi con esplora risorse. Ho windows 7 SP1 64bit. In pratica le finestre di esplora risorse spesso e volentieri non rispondono mentre trasferisco file dal pc alla chiavetta. Inoltre ogni volta che premo con il tasto destro sopra la chiavetta (ad esempio per andare in proprietà o per espellere) esplora risorse si blocca e si riavvia. Il computer ce l'ho da quasi 3 anni e non mi ha mai dato problemi di questo tipo. Non so più che pesci pigliare :grat:.
 
Lo fa con tutte le chiavette o sempre con le stesse? Possibile che dentro le chiavette ci sia un malware, vedi i file nascosti e controlla l'autorun.inf da un altro pc per essere sicuri. Potrebbe essere anche che un antivirus cerchi di bloccartela o scansionarla in cerca di malware rallentandoti; prova anche a controllare le impostazione dell'antivirus, al max disabilitalo temporaneamente. Vai anche di task manager mentre ti da questi problemi, se il processo dell'antivirus occupa buona parte della cpu è una conferma di ciò. ciao
 
Intanto grazie della risposta :). Mi sembra di aver risolto il problema con una buon vecchio formattone de S.O.
Quindi comincio a pensare che fosse un problema del S.O. anche se non sono riuscito a capire quale. Lo faceva con tutte le chiavette e solo in un determinato pc. Non ci sono malware nelle chiavette in quanto le ho formattate anche più di una volta. Penso di poter escludere l'antivirus. Unica cosa che ho notato di strano è che in alcune chiavette non posso accedere al System Volume Information, mentre in altre si :grat:. Ah...non ho trovato il file autorun.inf nelle chiavette...
 
Dopo alcuni mesi sono finalmente giunto ad una conclusione! il problema si era ripresentato e dopo numerosi tentativi ho scoperto che il bug era dovuto alla presenza nel menù contestuale di windows della voce relativa a spybot search&destroy. Rimosso la voce e risolto il problema utilizzando shexview.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top