RISOLTO Chiavetta USB 32GB e Autorun.inf

Pubblicità

LyeS

Utente Attivo
Messaggi
112
Reazioni
0
Punteggio
38
Ho appena acquistato un chaivetta kingston datatraveler 100 g2 32gb nuova.
L'ho inserita nel pc e fin qui nessun problema.
Dovendo copiare al suo interno file molto grandi ho cercato di formattarla in NTFS, appena faccio formatta con Windows Xp mi dice che e' impossibile formattare l'unita' perche' ci sono file in uso al suo interno, apro la chiavetta per vedere cosa c'e' e trovo Autorun.inf che prima non c'era, cerco di cancellarlo, me lo impedisce perche' in uso.....
L'antivirus (Norton) non lo rileva e io sto impazzendo perche' non posso formattare. Addirittura ha cambiato icona la periferica, dall'icona hard disk a una semplice cartella!
Come posso rimuoverlo o magari impedire a questo autorun di avviarsi per cancellarlo definitivamente?
Non c'e' nientaltro nella chiavetta, anche con mostra file nascosti, solo autorun..

EDIT: Evvia, risolto, norton si e' svegliato ed ha annientato quel maledetto :asd: Rispondete lo stesso, come si fa a rimuoverlo senza un antivirus....
 
Ultima modifica:
Alcuni modelli di chiavette possiedono programmi di gestione direttamente preinstallati al loro interno. Per avviare questi programmi il produttore utilizza un file di avviamento del tipo autorun.inf, lo stesso che fa partire automaticamente i cd/dvd di installazione. Il problema è che questo sistema è stato utilizzato per veicolare un virus che infetta le chiavette, e molti antivirus identificano come tale qualsiasi tipo di file "autorun.inf", anche quelli legittimi, come nel tuo caso. Ritengo infatti assai improbabile che la chiavetta sia stata infettata da nuova, è molto più probabile che, come detto, essa contenesse un programma. Visto che nel 99% dei casi questi programmi inclusi non sono utili, per risolvere basta semplicemente disabilitare momentaneamente l'antivirus e formattare la penna.
 
Alcuni modelli di chiavette possiedono programmi di gestione direttamente preinstallati al loro interno. Per avviare questi programmi il produttore utilizza un file di avviamento del tipo autorun.inf, lo stesso che fa partire automaticamente i cd/dvd di installazione. Il problema è che questo sistema è stato utilizzato per veicolare un virus che infetta le chiavette, e molti antivirus identificano come tale qualsiasi tipo di file "autorun.inf", anche quelli legittimi, come nel tuo caso. Ritengo infatti assai improbabile che la chiavetta sia stata infettata da nuova, è molto più probabile che, come detto, essa contenesse un programma. Visto che nel 99% dei casi questi programmi inclusi non sono utili, per risolvere basta semplicemente disabilitare momentaneamente l'antivirus e formattare la penna.

Come ho gia' scritto non potevo formattare perche' mi diceva che c'erano file aperti e che dovevo chiuderli prima di formattare. Nella chiavetta c'era solo questo autorun e non potevo cancellarlo perche' era aperto chissa' dove. L'antivirus lo ha identificato come virus subito ma non mi ha avvisato, in background ha cancellato il virus e mi ha chiesto poi di riavviare il pc. Al riavvio autorun non c'era piu', ho formattato e adesso funziona perfettamente. Come dici te non capisco da dove possa essere sbucato questo virus. Pensa che non potevo nemmeno cancellarlo con il cmd.
 
Ribadisco che al 99% non si trattava di un virus, ma di un programma precaricato sulla chiavetta che tentava di installarsi, bloccato inesorabilmente dall'antivirus. In questi casi basta togliere la chiavetta, riavviare il pc (all'occorrenza), disabilitare momentaneamente l'antivirus, reinserire la chiavetta e vedere se il software sulla chiavetta parte in automatico. Se parte basta chiuderlo, quindi formattare la chiavetta; se non parte, si può formattare direttamente. Il fatto che i file fossero aperti "chissà dove" e che non fossero accessibili nemmeno tramite il prompt dei comandi era dovuto all'azione di blocco dell'antivirus.
Non è la prima chiavetta che vedo comportarsi così: addirittura questo inconveniente capita se si crea una chiavetta usb per installare Windows 7 con l'apposito tool. Microsoft mette a disposizione un tool che permette di creare una chiavetta di installazione a partire da un'immagine ISO del dvd di installazione; ebbene, dentro il dvd (quindi dentro l'immagine ISO) esiste un file autorun.inf che serve ad avviare il dvd da dentro Windows (per un'installazione in modalità aggiornamento). Questo file viene copiato dentro la chiavetta, e subito l'antivirus si "lamenta", bloccando l'accesso alla chiavetta, anche se il file autorun.inf non è un virus, ma un file legittimo. Questo grazie a chi ha creato un virus che infetta le chiavette, e che ha fatto sì che tutti i produttori di antivirus abbiano aggiornato i propri software in modo che blocchino qualsiasi tipo di file "autorun.inf" senza distinzioni.
 
Ultima modifica:
Confermo il fatto della chiavetta per installare windows7, avira riconosceva autorun.inf come virus o meglio come file potenzialmente pericoloso e ho dovuto disattivarlo, questo 3 giorni fa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top