PROBLEMA Chiavetta dati. Sono disperato!

Pubblicità

Aldone72

Nuovo Utente
Messaggi
42
Reazioni
0
Punteggio
26
Buongiorno, è da un po’ di tempo che utilizzando un pc fisso ed uno portatile , ho preso l’abitudine di salvare i dati solo su una chiavetta da 2 giga. Quindi non mi sono mai preoccupato di farne una copia anche su HD!! ….tutti i miei dati si trovano solo su questa maledetta chiavetta!!!!!
E’ successo che l’altro ieri ho provato a salvare dei dati sulla chiavetta, ma non riuscivo a vedere le varie cartelle di destinazione. Vado in risorse del computer, apro la porta relativa alla chiavetta e noto che tutte le cartelle create nei vari mesi sono diventate dei collegamenti e non si aprono!!!! Mi è venuto un infarto! Non so casa sia successo, mi verrebbe da pensare ed un virus visto che qualche giorno prima ho dovuto combattere con dei virus sia sul portatile che sul fisso. O potrebbe essere l’effetto di qualche scansione antivirus fatta? Non lo so! Sono disperato perche la situazione mi sembra irrimediabile.
Spero in un lume di fiducia da perte vostra. Vi allego delle immagini di come si presenta la sitazione.
Aldo
 
mi pare che era proprio un virus che faceva questi casini ti conviene mettere un messaggio nella sezione sicurezza
 
Buongiorno, è da un po’ di tempo che utilizzando un pc fisso ed uno portatile , ho preso l’abitudine di salvare i dati solo su una chiavetta da 2 giga. Quindi non mi sono mai preoccupato di farne una copia anche su HD!! ….tutti i miei dati si trovano solo su questa maledetta chiavetta!!!!!
E’ successo che l’altro ieri ho provato a salvare dei dati sulla chiavetta, ma non riuscivo a vedere le varie cartelle di destinazione. Vado in risorse del computer, apro la porta relativa alla chiavetta e noto che tutte le cartelle create nei vari mesi sono diventate dei collegamenti e non si aprono!!!! Mi è venuto un infarto! Non so casa sia successo, mi verrebbe da pensare ed un virus visto che qualche giorno prima ho dovuto combattere con dei virus sia sul portatile che sul fisso. O potrebbe essere l’effetto di qualche scansione antivirus fatta? Non lo so! Sono disperato perche la situazione mi sembra irrimediabile.
Spero in un lume di fiducia da perte vostra. Vi allego delle immagini di come si presenta la sitazione.
Aldo


forse non è tutto perduto....vai sul sito pirform . com...quello di ccleaner per intenderci ed in download scaricati recuva...prova a fare le scansioni sia nel percorso che ti dice sia in tutto il pc (chiavetta compresa) e vedi cosa ti dice! il programma è abbastanza semplice da usare...fai con il wizard che parte all'inizio!
 
Si adesso provo. Intanto ho fatto una copia della chiavetta e quando ho selezionato tutto mi è uscito il messaggio che mi avvertiva che c'i sono 2 file nascosti. Uno l'ho trovato ed è l'unica cartella che non è un collegamento "RECYCLED" l'altro non l'ho trovato.
Nella chiavetta c'è un'altra cartella RECYCLED non creata da me che risulta essere un collegamento.
 

Allegati

  • a.webp
    a.webp
    109.7 KB · Visualizzazioni: 1,657
  • b.webp
    b.webp
    55.1 KB · Visualizzazioni: 1,136
Si adesso provo. Intanto ho fatto una copia della chiavetta e quando ho selezionato tutto mi è uscito il messaggio che mi avvertiva che c'i sono 2 file nascosti. Uno l'ho trovato ed è l'unica cartella che non è un collegamento "RECYCLED" l'altro non l'ho trovato.
Nella chiavetta c'è un'altra cartella RECYCLED non creata da me che risulta essere un collegamento.

solitamente quella cartella è il cestino della chiave...ma non so come funzioni perche i file li elimina comunque definitivamente...penso più ad un cestino dell'antivirus....che antivirus hai?!
 
Trattasi del virus RECYCLER : bisogna eliminare il malware e sbloccare i file

ah giusto...ecco dove l'avevo visto!!!

ne hanno parlato quà

o puoi seguire questa procedura!

Rimuovere virus, significa nella maggior parte dei casi utilizzare il proprio software antivirus installato nel computer, effettuare la scansione del sistema (o di memorie removibili pen drive o gli hard disk esterni), individuare il materiale malevolo e cancellarlo.
In determinate situazioni può rivelarsi molto utile applicare metodi diversi da veri geek per rimuovere virus.
Quello che andremo a vedere oggi è particolare, utile e senza ombra di dubbio migliore nel suo genere. Si tratta di una piccola procedura che permette (tramite il prompt dei comandi) di eliminare qualsiasi tipo di virus, autorun.inf (fastidiosissimi per molti utenti) e materiale malevolo dalla propria pen drive USB.Certo, in molti potrebbero pensarla diversamente da me, ma vi assicuro che adottando questa soluzione il risultato è garantito.
[h=2]Rimuovere virus da pen drive – guida[/h]Premetto che il metodo è funzionante, aggiungo per altro che si tratta di una guida testata centinaia di volte e provata da me personalmente quando mi diletto nel rimuovere virus e altro materiale dannoso da pen drive di amici, parenti e chi ne ha più ne metta.
Partiamo. Ci troviamo nella situazione di possedere una chiavetta USB in cui all’interno sono presenti malware (virus, spyware, rootkit e robaccia simile). La migliore soluzione esistente, a mio parere, è questa.

  1. Collegare la pen drive in una delle porte USB del PC; (se l’antivirus segnalerà software dannoso / i, fregatevene per il momento)
  2. se si utilizza Xp (non sono sicuro su Vista) premere il tasto shift dalla tastiera per impedire l’autoplay della periferica. Per Windows 7 non fare nulla;
  3. recatevi in Risorse del Computer (se si ha Xp), Computer (Vista, Seven);
  4. vedete la lettera dell’unità corrispondente alla vostra pen drive (nel mio caso L:)
  5. ora aprite il prompt dei comandi (da esegui > scrivendo CMD) o dal tasto start > accessori;
  6. digitate vostra_lettera: (ad esempio L:) e premere invio;
  7. sarete dentro la chiavetta. Digitate il seguente comando:
dir /w /a
grazie ad esso visualizzerete (nel prompt dei comandi) tutte le directory e i file nascosti presenti nella chiavetta, il volume ed il numero di serie.
Rimuovere-virus-esempio-di-virus.png

Dovrete agire in questo modo. Generalmente saranno presenti (conferma anche l’immagine superiore) autorun.inf, diversi file aventi estensione .exe (tipica di un virus), file con il .com finale, cartella [RECYCLER]. Bene, tutto questo descritto è MALEVOLO e va eliminato al più presto.
[h=3]Si, ma come?[/h]Semplicissimo se seguite le istruzioni sottostanti. Poniamo il caso di eliminare il file autorun.inf, procediamo in questo modo digitando i seguenti comandi:
attrib -r -a -s -h autorun.inf
successivamente
del autorun.inf
il file autorun.inf verrà eliminato al 100% e non ci sarà più nessuna traccia. Per i virus e file di tipo .com, (li riconoscete immediatamente perchè presentano nomi strani e sconosciuti) si procede con lo stesso metodo, digitando gli stessi comandi.
attrib -r -a -s -h nome_virus.exe (nome_virus sta per il file .exe identificato come sospetto da eliminare)
successivamente
del nome_virus.exe (anche qui lo stesso discorso)
Eccovi due screenshot: eliminazione autorun.inf e file .com.
Rimuovere-virus-eliminazione.png

Ora disconnettere la pen drive ed inseritela nuovamente.
Per quanto riguarda la cartella [RECYCLER], la rimozione può essere effettuata in maniera semplicissima anche senza prompt. Per Windows 7 (simile anche per Xp e Vista) basta andare su Computer, aprire la pen drive, cliccare su organizza (in alto a sinistra), cliccare su opzioni cartella e ricerca > visualizzazione e cliccare su:
- visualizza file, cartelle e file nascosti;
- nascondi i file protetti di sistema.

Eliminare totalmente la cartella [RECYCLER] rispondendo affermativamente ad eventuali richieste che appariranno. Ritornate nelle opzioni cartella e riattivare la non visualizzazione dei file protetti di sistema (scelta consigliata se non si è tanto esperti).
[h=3]Rimuovere virus da pen drive – approfondimento e conclusioni[/h]Vorrei entrare nel dettaglio approfondendo i comandi sopra descritti. Per chi si è chiesto a cosa servissero quei due comandi, rispondo che:

  • il primo, dir /w /a, serve a visualizzare tutte le directory di un’unità (nel nostro caso pen drive), o anche dell’intero sistema operativo;
  • il secondo, attrib -r -a -s -h, serve a rimuovere tutti i tipi di attributi dal file (importantissimo per i virus in quanto spesso sono nascosti o non visibili);
  • il terzo, del, è il comando cancella presente da sempre nel prompt dei comandi di Windows.
Vorrei concludere dicendo che questa guida se applicata correttamente come descritta rappresenta la migliore soluzione esistente per eliminare qualsiasi virus, file e software dannoso dalla pen drive (o dall’hard disk esterno).
Ciò descritto potrebbe essere noioso, ma posso assicurarvi che per rimuovere virus da pen drive, metodi migliorinon esistono.
 
Una volta sbloccati i dati, mi raccomando, salvali anche all'interno del computer, o in altro hard disk, purché non risiedano solo sulla penna usb. A parte i virus che possono bloccare i dati, una penna usb è quanto di più fragile si possa immaginare per mantenere i propri dati: si può facilmente smarrire, oppure guastare. Esistono modelli di penna usb (molto più costosi rispetto alla norma) che hanno componenti scelti e che possono dare una certa garanzia, ma non certo le comuni penne. Il loro compito è quello di trasportare dati, sono comode e pratiche, ma non sono adatte ad uso archivio dati personali.
 
scusate io ho un problema.... negli ultimi giorni nel mio hard disk esterno si sono create da sole delle cartelle rinominate con lettere e numeri...... come mai? cosa sono? si possono eliminare?..... a un altro problema ho notato che dopo che sono nate queste cartelle nn mi il pc nn mi esegue più il backup( il backup lo faccio sempre sul mio hard disk esterno).... mi dice sempre "errore di backup" come faccio?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top