Rimuovere virus, significa nella maggior parte dei casi utilizzare il proprio software antivirus installato nel computer, effettuare la scansione del sistema (o di memorie removibili pen drive o gli hard disk esterni), individuare il materiale malevolo e cancellarlo.
In determinate situazioni può rivelarsi molto utile applicare metodi diversi da veri geek per rimuovere virus.
Quello che andremo a vedere oggi è particolare, utile e senza ombra di dubbio migliore nel suo genere. Si tratta di una piccola procedura che permette (tramite il prompt dei comandi) di eliminare qualsiasi tipo di virus, autorun.inf (fastidiosissimi per molti utenti) e materiale malevolo dalla propria pen drive USB.Certo, in molti potrebbero pensarla diversamente da me, ma vi assicuro che adottando questa soluzione il risultato è garantito.
[h=2]
Rimuovere virus da pen drive – guida[/h]
Premetto che il metodo è funzionante, aggiungo per altro che si tratta di una guida testata centinaia di volte e provata da me personalmente quando mi diletto nel rimuovere virus e altro materiale dannoso da pen drive di amici, parenti e chi ne ha più ne metta.
Partiamo. Ci troviamo nella situazione di possedere una chiavetta USB in cui all’interno sono presenti malware (virus, spyware, rootkit e robaccia simile). La migliore soluzione esistente, a mio parere, è questa.
- Collegare la pen drive in una delle porte USB del PC; (se l’antivirus segnalerà software dannoso / i, fregatevene per il momento)
- se si utilizza Xp (non sono sicuro su Vista) premere il tasto shift dalla tastiera per impedire l’autoplay della periferica. Per Windows 7 non fare nulla;
- recatevi in Risorse del Computer (se si ha Xp), Computer (Vista, Seven);
- vedete la lettera dell’unità corrispondente alla vostra pen drive (nel mio caso L:)
- ora aprite il prompt dei comandi (da esegui > scrivendo CMD) o dal tasto start > accessori;
- digitate vostra_lettera: (ad esempio L:) e premere invio;
- sarete dentro la chiavetta. Digitate il seguente comando:
dir /w /a
grazie ad esso visualizzerete (nel prompt dei comandi) tutte le directory e i file nascosti presenti nella chiavetta, il volume ed il numero di serie.
Dovrete agire in questo modo. Generalmente saranno presenti (conferma anche l’immagine superiore) autorun.inf, diversi file aventi estensione .exe (tipica di un virus), file con il .com finale, cartella [RECYCLER]. Bene, tutto questo descritto è MALEVOLO e va eliminato al più presto.
[h=3]
Si, ma come?[/h]
Semplicissimo se seguite le istruzioni sottostanti. Poniamo il caso di eliminare il file autorun.inf, procediamo in questo modo digitando i seguenti comandi:
attrib -r -a -s -h autorun.inf
successivamente
del autorun.inf
il file autorun.inf verrà eliminato al 100% e non ci sarà più nessuna traccia. Per i virus e file di tipo .com, (li riconoscete immediatamente perchè presentano nomi strani e sconosciuti) si procede con lo stesso metodo, digitando gli stessi comandi.
attrib -r -a -s -h nome_virus.exe (nome_virus sta per il file .exe identificato come sospetto da eliminare)
successivamente
del nome_virus.exe (anche qui lo stesso discorso)
Eccovi due screenshot: eliminazione autorun.inf e file .com.
Ora disconnettere la pen drive ed inseritela nuovamente.
Per quanto riguarda la cartella [RECYCLER], la rimozione può essere effettuata in maniera semplicissima anche senza prompt. Per Windows 7 (simile anche per Xp e Vista) basta andare su Computer, aprire la pen drive, cliccare su organizza (in alto a sinistra), cliccare su opzioni cartella e ricerca > visualizzazione e cliccare su:
- visualizza file, cartelle e file nascosti;
- nascondi i file protetti di sistema.
Eliminare totalmente la cartella [RECYCLER] rispondendo affermativamente ad eventuali richieste che appariranno. Ritornate nelle opzioni cartella e riattivare la non visualizzazione dei file protetti di sistema (scelta consigliata se non si è tanto esperti).
[h=3]Rimuovere virus da pen drive – approfondimento e conclusioni[/h]
Vorrei entrare nel dettaglio approfondendo i comandi sopra descritti. Per chi si è chiesto a cosa servissero quei due comandi, rispondo che:
- il primo, dir /w /a, serve a visualizzare tutte le directory di un’unità (nel nostro caso pen drive), o anche dell’intero sistema operativo;
- il secondo, attrib -r -a -s -h, serve a rimuovere tutti i tipi di attributi dal file (importantissimo per i virus in quanto spesso sono nascosti o non visibili);
- il terzo, del, è il comando cancella presente da sempre nel prompt dei comandi di Windows.
Vorrei concludere dicendo che questa guida se applicata correttamente come descritta rappresenta la migliore soluzione esistente per eliminare qualsiasi virus, file e software dannoso dalla pen drive (o dall’hard disk esterno).
Ciò descritto potrebbe essere noioso, ma posso assicurarvi che per rimuovere virus da pen drive, metodi migliorinon esistono.