PROBLEMA Chiaveta TDK, non funzionante

Pubblicità

Yuudai

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve ragazzi, purtroppo la mia pen drive sembrerebbe essere morta, il problema è che ho una grande necessità di recuperare i file al suo interno, ciò che più mi duole è che sia ''morta'' di punto in bianco senza un motivo apparente, dopo averla rimossa con sicurezza, l'ho reinserita poco dopo, ma purtroppo sembrerebbe non funzionare più, vi posto alcuni screen. Grazie per la vostra attenzione.
 

Allegati

  • Immagine3.webp
    Immagine3.webp
    88.8 KB · Visualizzazioni: 45
  • Immagine2.webp
    Immagine2.webp
    83.4 KB · Visualizzazioni: 26
  • Immagine1.webp
    Immagine1.webp
    83.3 KB · Visualizzazioni: 31
Potrebbe essersi guastato il controller interno della usb, o essersi corrotto il filesystem o potrebbe esserci un problema con le porte usb del tuo pc.
Hai controllato se gestione dispositivi rileva la chiavetta correttamente?
Hai provato a collegare la chiavetta su un altro pc per verificare se anche li da lo stesso problema o se funziona correttamente?

Secondo me si è danneggiato il filesystem, se è come penso (prima però fai le prove che ti ho suggerito) dovresti usare un programma di recupero dati come R-Studio (versione completa) per recuperare files e cartelle e salvarli su un altro dispositivo.

Versione demo:
Data Recovery Demo and File Recovery trial software download

Mai salvare i dati sul medesimo dispositivo dal quale si sta tentando il recupero, pena la perdita definitiva dei dati durante la fase di recupero.
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per la risposta, comunque sì, ho provato ad inserire la chiavetta anche in altri pc, ma il risultato è il medesimo. Sì, da gestione dispositivi viene rilevata. Ho scaricato r studio, ma purtroppo non mi fa premere scan sulla chiavettaImmagine-1.webpImmagine-2.webp Ecco alcuni screen
 
Ultima modifica:
Allora dovresti creare prima il file immagine dell'intera memoria, puoi farlo sempre con R-Studio premento col tasto destro su 'TDK LoRTF10 1.00' e poi selezionando 'Creata Image'.
Salva l'immagine in una cartella sul disco fisso, poi caricala in R-Studio cliccando su 'Open Image' nella barra in alto e prova ad accedere al contenuto dell'immagine facendo doppio clic.
Se l'accesso diretto al contenuto del file immagine non dovesse funzionare, avvia una scansione completa della stessa cliccandoci sopra col tasto destro e poi seleziona 'Scan'.

P.S.
Possibilmente crea un file immagine di tipo 'byte to byte', quindi non compresso.
 
Ciao, scusa, ma l'icona ''create image'' è oscurata, cioè non posso cliccarci sopra, come si vede dagli screen
 
ahh scusa, allora forse il problema è molto più serio di quello che sembrava, probabilmente la chiavetta si è guastata fisicamente.
Prova se riesci a creare il file immagine con un altro software, ad esempio con WinHex utilizzando l'opzione 'Clone Disk' (oppure CTRL+D), poi salva l'immagine cliccando sull'icona a forma di fogli in 'destination medium'.
In 'Start sector (destination)' imposta '0' come valore, se non riesci nemmeno con winhex allora temo che non ci sia nulla che tu possa fare.
 
Ciao, purtroppo anche winhex sembrerebbe non funzionare, non c'è alcun modo per recuperare i dati? Magari aprendola?
 
Dipende...
Se il problema fosse dovuto alle saldature del connettore usb danneggiate allora potresti rifare le saldature, ma se non hai mai fatto delle saldature su circuiti stampati (tra l'altro in SMD) quasi certamente peggioreresti le cose.
Se trovi qualcuno che sappia fare delle buone saldature su circuiti in SMD e il problema fosse davvero dovuto alle saldature danneggiate allora dovresti risolvere, se il problema fosse un altro (tipo controller della memoria danneggiato o firmware corrotto) allora non potresti fare nulla (dovresti rivolgerti ad un professionista in recupero dati).
Se invece si è danneggiata la memoria stessa allora c'è la possibilità che nemmeno i professionisti possano recuperare i dati, ciao.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top