RISOLTO Chiarimento sul marketplace di amazon

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

StopAlFumo🚭

Sparare mi rilassa
Utente Èlite
Messaggi
5,164
Reazioni
2,326
Punteggio
158
Ciao, dunque prendo di rado da amazon e cerco sempre di prendere cose vendute e spedite da amazon o almeno spedite.
Stavolta dovevo prendere una batteria per un vecchio portatile che non si trovava venduta da amazon ma solo spedita, però risultava segnalata come "amazon choice", quindi dopo aver letto le recensioni la ho presa.
Dalla mail di conferma mi sono accorto della sigla mktp, in giro a volte leggo che è sconsigliato prendere da mktp, chiedo quale sia il motivo e se sia un suggerimento che valga sempre e soprattutto come mi accorgo prima che sto comprando dal mktp? io ho fatto la ricerca per parole chiave su amazon come sempre, pensavo che il mktp fosse una sezione a parte e non mischiato con tutto il resto.

grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ah e poi volevo anche sapere: ma tutte le cose vendute da terzi, anche famosi e affidabili, sono in mktp?
 
Ultima modifica:
Soluzione
curiosità:
oggi mi è stato spedito un pacco contenente due prodotti, uno amazon retail e uno mktp ma spedito da amazon e per tornare a chi paga le spese di spedizione e restituzione, guardate cosa dicono le prime 3 righe di quello che c'è scritto alla fine della email


insomma neanche amazon, nelle info "prestampate" è sempre molto chiara
direi che la non chiarezza delle informazioni è giustificata dalla vastità dei prodotti in vendita e dalle situazioni che possono intercorrere anche in situazioni limite per alcuni luoghi.

Direi che le mail sono vaghe a posta in quanto devono prendere in considerazione la peggiore delle ipotesi (isola sperduta con corriere unico e non convenzionato tipo)

A me...
E comunque, ringrazio delle risposte, ma anche in questo thread quindi non si può dire che sia uguale marketplace o no, perché grazie che i 2 anni di garanzia ci sono sempre, ma un conto se te li dà qualcuno di affidabile come Amazon e un altro se te li dà un terzo

Nessuno ha detto che "`e uguale" ti ripeto quello che ho scritto sopra, e che ho sempre detto qui sul forum nel caso che un prodotto sia vendutio e spedito da amazon è preferibile

Se c'è un marketplace di mezzo non`e la fine del mondo al livello di garnzia sì per il consumatore è uguale cambiano solo i tempi di risoluzione ed il soggetto con cui si chiede il rimborso.

La non soddisfazione da parte di un cliente richiede l'intervento di amazon che SCAVALCA il amrketplace (mi è capitato di persona e più volte)

La differenza pratica è il numero di mail che mandi

Esempio

Non ti funziona la scheda video

Contatti il amrketplace che ti risponnde

"non te la cambio"

Contatti amazon e gli fasi presente la cosa
Ti rimborsiamo
 
DOPO i 30 giorni

Nei 30 giorni c'è appunto il recesso, non ha alcuna importanza dove lo compri è un tuo diritto recedere dal contratto.

Il recesso è automatico e non devi contattare nessuno, può essere fatto direttamente dal portale.

Dopo i 30 giorni comunque devi contattare qualcuno (o amazon o il marketplace) e questo ti deve fornire assistenza nel caso il prodotto sia difettoso.

AL livello pratico cambia come ho detto prima solo l'interlocutore ed ovviamente i tempi di risoluzione che se hai amazon come referente sono quasi sempre più rapidi
Le controversie con i marketplace nel 99.99% dei casi si risolvono a favore del consumatore se ve ne sono o dovrebbero essere

A parità di prezzo ovviamente prender eun prodotto venduto e spedito da amazon è preferibile o anche solo SPEDITO (in quanto ad amazon è affidata la logistica)


Se non è a parità di prezzo la garanzia amazon ha un valore quindi può venire pagato anche un piccolo surplus che però non deve essere "esagerato"
Io consiglio Sempre di prendere prodotti con gaarnzia amaozn ma il prezzo non deve essere superiore del 15~20%
 
Ultima modifica:
comunque per chiarire un attimo, il misunderstanding con amanzon si è creato per questo motivo:
quando ho aperto questo thread, avevo chiesto ad amazon chi pagasse le spese di spedizione, per articoli solo spediti da amazon, in caso volessi avvalermi della garanzia nei due anni successivi.
e mi hanno risposto quello che ho detto, che è sempre gratis, tramite loro, e a me pareva strano.

ora si sta venendo proprio a creare questa possibile situazione di bisogno che ho descritto qui https://forum.tomshw.it/threads/parere-su-salute-batteria-portatile-report.829815/

e quindi mi è tornato il dubbio, il venditore mi dice che pagano loro le spese, ma devo pagarle io e poi mi rimborsano, per altri dettagli risponderanno lunedì.

a sto punto non so se fare reso e ricomprare (che palle) o sostituzione con venditore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
allora questa (screen) è l'ultima risposta che mi ha dato amazon che alla fine è la stessa che mi era stata data settimane fa e mi aveva mandato in confusione, ditemi se vi ci ritrovate con quello che pensate voi (al di fuori di amazon so come funzionano recesso e garanzia, visto che ne ho usfruito più volte)

amazon.png

vi quadra quanto detto da amazon? (avevo scritto ieri e la stessa addetta mi ha risposto oggi) @crimescene @fuffolazzo

grazie scusate
 
Ultima modifica:
Allora per il particolare caso delle spese di spedizione in caso di RESO dipende dal negozioe dal tipo di bene che è in oggetto.

Nella maggior parte dei casi e delle situazioni le spese di spedizione sono gratuite, tuttavia può capitare che un particolare negozio ti faccia pagare le spese per poi rimborsarle per paricolari motivi logistici.

Riguardo al fatto se per te è meglio il reso o la sostituzione dipende da ciò che vuoi fare tu e da vari fattori, non tanto dal costo della spedizione ma penso più dall'affidabilità del bene e da come ti sei trovato con quello che hai preso, se il prodotto non ti convince è meglio fare un reso con rimborso
 
Allora per il particolare caso delle spese di spedizione in caso di RESO dipende dal negozioe dal tipo di bene che è in oggetto.

Nella maggior parte dei casi e delle situazioni le spese di spedizione sono gratuite, tuttavia può capitare che un particolare negozio ti faccia pagare le spese per poi rimborsarle per paricolari motivi logistici.

Riguardo al fatto se per te è meglio il reso o la sostituzione dipende da ciò che vuoi fare tu e da vari fattori, non tanto dal costo della spedizione ma penso più dall'affidabilità del bene e da come ti sei trovato con quello che hai preso, se il prodotto non ti convince è meglio fare un reso con rimborso

no ma adesso stiamo parlando del reso dopo i 30gg per difetti di un prodotto solo spedito da amazon

posso screen anche un'altra nuova risposta di amazon che precisa che rendo gratis con rimborso per 24 mesi per cose difettose solo spedite da amazon.

questa è una particolarità di amazon, non una cosa che avviene ovunuque e per giunta insolita
 
no ma adesso stiamo parlando del reso dopo i 30gg per difetti di un prodotto solo spedito da amazon

Se un prodotto è spedito da amazon amazon non fa mai pagare le spese di spedizione, se sei membro prime
In tal caso reso o rimborso è ininfluente
 
Se un prodotto è spedito da amazon amazon non fa mai pagare le spese di spedizione.
In tal caso reso o rimborso è ininfluente

dipende, in realtà a volte ho simulato la cosa e a seconda della motivazione potresti pagarlo ,prova

ma qui ora l'attenzione è che (come da screen allegato) tu puoi RENDERE, DOPO i 30gg un prodotto NON venduto da amazon, ma solo spedito, SE HA DIFETTI.
questo non succede di norma da nessuna altra parte, dopo il periodo di recesso per acquisti a distanza, di norma subentra la restituzione, mica ti ti ridanno i soldi.
 
Allora è ovvio che ci sono prodotti che fanno eccezione, ma in regola generica amazon non fa pagare le spese.

Questo vale anche per i marketplace di solito che hanno spesso uina policia simile a quella di amazon.

Poi se compri in un negozio on line le cose sono completamente diverse

chiaramente per le casistiche si dovrebbe tener conto anche della natuira e del valore del bene se si va nello specifico, ma qui stiamo parlando in generale, di prodotti tecnologici venduti da aamzon o da marketplace su amazon.

Considera come ti ho detto sopra che amazon ha una politica molto rigida se un negozio on line vuole continuare a vendere usufruendo della vetrina di Amazon deve avere standard elevati di post vendita altrimenti amazon ti butta fuori
 
curiosità:
oggi mi è stato spedito un pacco contenente due prodotti, uno amazon retail e uno mktp ma spedito da amazon e per tornare a chi paga le spese di spedizione e restituzione, guardate cosa dicono le prime 3 righe di quello che c'è scritto alla fine della email

reso.png

insomma neanche amazon, nelle info "prestampate" è sempre molto chiara
 
curiosità:
oggi mi è stato spedito un pacco contenente due prodotti, uno amazon retail e uno mktp ma spedito da amazon e per tornare a chi paga le spese di spedizione e restituzione, guardate cosa dicono le prime 3 righe di quello che c'è scritto alla fine della email


insomma neanche amazon, nelle info "prestampate" è sempre molto chiara
direi che la non chiarezza delle informazioni è giustificata dalla vastità dei prodotti in vendita e dalle situazioni che possono intercorrere anche in situazioni limite per alcuni luoghi.

Direi che le mail sono vaghe a posta in quanto devono prendere in considerazione la peggiore delle ipotesi (isola sperduta con corriere unico e non convenzionato tipo)

A me finora non mi è mai capitato di pagare le spese per un rimborso se questo ti può tranquillizzare e su amazon ci ho comprato mezza casa
 
Ultima modifica:
Soluzione
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top