DOMANDA Chiarimento sul fotovoltaico, bollette sempre uguali

Pubblicità
e come funziona sta cosa? io immetto energia in rete e nessuno la paga quindi viene persa?
no in realtà viene rimborsata dal conto energia, ma viene pagata solo il costo della materia prima e il rimborso avviene ogni 6 mesi.

Quello che non mi torna comquneu è il grafico, i primi giorni di Agoisto hai una produzione molto più elevata mentre poi cala di moltissimo.

Questo è il mio grafico di produzione di un impianto da 6 kwp per il mese di Agosto, come vedi nei giorni di sole la produzione è più o meno quella
1757420667192.webp

per quello che riguardano le bollette io non ho accumulo e hoi scambio sul posto, abbiamo tutto elettrico, siamo in 5 persone e la bolletta che arriva d'estate è max 100 euro
Parte della bolletta viene rimborsata per via dello scambio sul posto una volta all'anno
 
in questo momento che è nuvoloso ad esempio sta facendo 160w, da stamattina mi dice che ha prodotto 2.1 kwh, sarà un pannellino piccolo...
 
per questo affermo che il110 % è stata una cavolata inutile, l'utente ha un fotovoltaico di cui non sa nemmeno la potenza installata, probabilmente ridicola, tanto che gli fraga mica pagava lui, inoltre fatto su una casa con consumi ridicoli che non si ripagherebbe mai se lo avesse dovuto pagare lui non lo avrebbe mai messo.
 
per questo affermo che ill110 % è stata una cavolata inutile, l'utente ha un fotovoltaico di cui non sa nemmeno la potenza installata, tanto che gli fraga mica pagava lui, inoltre fatto su una casa con consumi ridicoli che non si ripagherebbe mai se lo avesse dovuto pagare lui non lo avrebbe mai messo.
sono daccordo. adesso ho guardato le statistiche da inizio agosto ad oggi ha prodotto 151 kwh, consumati 71 , immessa in rete ZERO! ci deve essere qualcosa che non va
 
non è che non va, è stato settato così. domanda a chi ha montato l'impianto.
btw il conto energia è una cosa da vekki (impianti), i nuovi hanno solo il RID che paga anche mensilmente a patto che il credito sia superiore a 5euro mi pare.
btw2 tutti gli impianti sopra i 15anni passano automaticamente da ssp a rid.
 
non è che non va, è stato settato così. domanda a chi ha montato l'impianto.
btw il conto energia è una cosa da vekki (impianti), i nuovi hanno solo il RID che paga anche mensilmente a patto che il credito sia superiore a 5euro mi pare.
btw2 tutti gli impianti sopra i 15anni passano automaticamente da ssp a rid.
cosa dovrei chiedergli esattamente? i singoli pannelli degli appartamenti di quanti kW sono?
dubito comunque di poterci parlare, sai come sono le ditte che fanno ste robe, installano e spariscono
 
cosa dovrei chiedergli esattamente? i singoli pannelli degli appartamenti di quanti kW sono?
dubito comunque di poterci parlare, sai come sono le ditte che fanno ste robe, installano e spariscono
Puoi anche chiedere all'amministratore gli elaborati grafici e le relazioni tecniche presentate in comune per effettuare i lavori, oltre che alla DI.CO. rilasciata a fine lavori. Da quelle dovresti capire la quantità di pannelli installati per ogni appartamento e la tipologia degli stessi.
 
Puoi anche chiedere all'amministratore gli elaborati grafici e le relazioni tecniche presentate in comune per effettuare i lavori, oltre che alla DI.CO. rilasciata a fine lavori. Da quelle dovresti capire la quantità di pannelli installati per ogni appartamento e la tipologia degli stessi.
no dai troppo sbatti, non ho tutto sto buon tempo. Alla fine la bolletta se la pagherà l'inquilino e amen
 
no dai troppo sbatti, non ho tutto sto buon tempo. Alla fine la bolletta se la pagherà l'inquilino e amen
E' un tuo diritto sapere se in una tua proprietà i lavori effettuati (ricordo con i soldi di tutti) siano stati effettuati a regola d'arte. E dal mio punto di vista anche un dovere dato i soldi spesi.

Piccolo OT non rivolto a te
Questo tipo di ragionamenti (chi se ne frega di controllare, tanto non sono soldi miei) è una delle cause che hanno portato al gonfiarsi dei prezzi di tutti i lavori nei preventivi, perchè pagava pantalone...
 
a proposito, si sa già se ci saranno incentivi per il 2026? Non mi dispiacerebbe un 50% , mi accontento anche di un 4 Kwh di impianto magari espandibile in futuro
 
a proposito, si sa già se ci saranno incentivi per il 2026? Non mi dispiacerebbe un 50% , mi accontento anche di un 4 Kwh di impianto magari espandibile in futuro
Dal 1° gennaio 2026, le detrazioni fiscali saranno ridotte come segue:

  • Prima casa: detrazione del 36%, con un tetto massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.
  • Seconda casa: detrazione del 30%, con un limite di spesa di 48.000 euro per unità immobiliare.
da una ricerca veloce su google
 
malissimo... anche a sto giro niente fotovoltaico allora. Aspetto cambi governo e ripropongano un 110% i 5 stelle o simili 🤣
 
malissimo... anche a sto giro niente fotovoltaico allora. Aspetto cambi governo e ripropongano un 110% i 5 stelle o simili 🤣
Spoiler: non ricapiterà mai.. o almeno spero.. non siamo in grado di gestire una cosa del genere.. hanno messo in ginocchio la filiera dell'edilizia, perchè era troppo macchinosa la cosa.. se un partito ci prova solo, secondo me qualcuno gli taglia le gambe dall'alto, perchè i conti devono tornare, non abbiamo un'economia così solida.. tutto questa IMHO
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top