DOMANDA Chiarimento sul fotovoltaico, bollette sempre uguali

Pubblicità

HSH

Utente Èlite
Messaggi
4,743
Reazioni
872
Punteggio
141
ciao a tutti! Ho un dubbio che mi perplime, su una seconda casa dove hanno messo i pannelli col famoso 110% (non odiatemi per questo) hanno recentemente allacciato il tutto alla rete con ENEI . incluso monitoraggio online dell'inverter e logger, e c'è anche l'accumulo , un paccone batterie alto 2 mt.
il tutto dal 1 agosto. Ora arriva la bolletta di enel energia ed è uguale ai mesi precedenti, ma non doveva arrivare una bolletta inferiore visto che il consumo della casa viene dai pannelli di giorno e dalle batterie di sera?
Cosa non sta funzionando correttamente? Chi devo contattare?
grazie a chi saprà aiutarmi
 
allego la schermata dell'app per il mese di agosto
 

Allegati

  • fotov_Screenshot_2025-09-09-10-06-43-051.webp
    fotov_Screenshot_2025-09-09-10-06-43-051.webp
    57.6 KB · Visualizzazioni: 1
non conosco il dimensionamento dei pannelli essendo un condominio, immagino non saranno grandi come su un impianto da 6.
Vedo però che il consumo di rete è 500 wH che sono strapochi quindi mi chiedo come è possibile una bolletta da 85€ uguale ai mesi quando consumava appieno da rete elettrica
 
Il tuo è un contratto dove ti viene fatturato quello che viene teleletto oppure è uno di quelli che si parte da una stima di consumo annuale di tot e paghi per bolletta tot / 12 (mensile...) per poi fare una volta l'anno il conteggio reale e ti si accredita/addebita la differenza?
Lo vedi subito se il consumo (non l'importo!) è lo stesso in tutte le bollette.
 
Il tuo è un contratto dove ti viene fatturato quello che viene teleletto oppure è uno di quelli che si parte da una stima di consumo annuale di tot e paghi per bolletta tot / 12 (mensile...) per poi fare una volta l'anno il conteggio reale e ti si accredita/addebita la differenza?
Lo vedi subito se il consumo (non l'importo!) è lo stesso in tutte le bollette.
nella bolletta vedo scritto
140 kWh
Consumi Rilevati nel periodo oggetto di fatturazione lug-ago
 
e in parte ci sarà anche scritto "lettura stimata" o "lettura reale"
e guarda le altre bollette.
Consumo rilevato (dal 01.07.2025 al 31.08.2025)

F1 F2 F3 Totale energia
34 kWh 42 kWh 64 kWh 140 kWh

poi andando nel quadro sinottico si vede anche che il consumo è passato da F1, 27 di luglio a 7 di agosto
F2 da 31 a 11 ed F3 da 42 a 22
i totali coincidono... quindi vuol dire che ad agosto ha consumato in effetti molta meno corrente elettrica , per la precisione da 100 a 40 kWh
mi aspettavo una riduzione di bolletta di almeno 10-20€ magari avverrà il mese prossimo a meno che la produzione non si abbassi drasticamente
 
senti maaaaa, non hai sottoscritto lo scambio sul posto o quello che c'è ora? il tuo inverter è settato per non immettere in rete l'eccesso di produzione, vedi che a inizio mese hai quei picchi per poi bloccarsi a produzioni inferiori.

EDIT: mi rispondo da solo. da maggio non si può più fare l'ssp ma solo RiD (ritiro dedicato).
 
senti maaaaa, non hai sottoscritto lo scambio sul posto o quello che c'è ora? il tuo inverter è settato per non immettere in rete l'eccesso di produzione, vedi che a inizio mese hai quei picchi per poi bloccarsi a produzioni inferiori.

EDIT: mi rispondo da solo. da maggio non si può più fare l'ssp ma solo RiD (ritiro dedicato).
e come funziona sta cosa? io immetto energia in rete e nessuno la paga quindi viene persa?
 
non conosco il dimensionamento dei pannelli essendo un condominio, immagino non saranno grandi come su un impianto da 6.
Vedo però che il consumo di rete è 500 wH che sono strapochi quindi mi chiedo come è possibile una bolletta da 85€ uguale ai mesi quando consumava appieno da rete elettrica
quindio quello è riferito alla produzione della tua cellula o quella totale?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top