• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Chiarimento Dubbi

Pubblicità

Manu_7097

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
13
Punteggio
29
Buonasera a tutti, questa è la prima discussione che apro nella sezione gaming, e dovrebbe avere lo scopo di chiarirmi alcuni dubbi.

Siccome non sono molto esperto nell'ambito dell'assemblaggio non riesco bene a capire quando un certo tipo di pc riesce a reggere o no un gioco a discrete risoluzioni, però navigando in internet mi sono messo a leggere varie guide e consigli per l'assemblaggio, e sono giunto alla conclusione che anche un medio pc da 500 euro riesce a reggere un gioco di ultima generazione.

Volevo però porvi alcune domande, e spero ci sia qualcuno così paziente da rispondermi :D

1- sono diretto verso un pc basato su Intel i3-6100/7100 (quali sono le differenza di prestazioni fra i due?) E scheda video gtx1050 ti da 4gb; la mia domanda è: una configurazione basata su questi 2 componenti rientra nei 550€? Ci si gioca bene? Se io volessi giocare a Fallout4/gta5/cod3/the witcher 3/... ci riesco? Senza naturalmente mettere i dettagli a ultra...

2 attualmente ho un portatile con queste specifiche:
Intel i5-4210U
NVidia Geforce 840M da 2 gb
Ram da 8 gb
Scheda madre (non ne ho idea...)
Un computer che ha come basi i3 6100/7100 e 1050ti è più potente?
Perché giocando sul mio portatile ho notato che aggiornamento dopo aggiornamento i giochi laggano sempre più e la mia paura è che spendendo 500 euro per un fisso la situazione rimane la stessa perché i componenti non sono abbastanza potenti.

3 vorrei comprarlo a giugno, probabilmente è stupida come domanda ma uscirà qualcosa di nuovo in questo arco di tempo?

Ringrazio qualsiasi persona di buon cuore che mi risponda



Inviato da SM-A500FU tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao, sì, i giochi di ultima generazione si possono usare tranquillamente anche con un PC che non costi una fucilata: l'importante è che sia ben bilanciato e per questo hai fatto molto bene a chiedere qui prima di acquistare, bravo! :luxhello:

1- sono diretto verso un pc basato su Intel i3-6100/7100 (quali sono le differenza di prestazioni fra i due?) E scheda video gtx1050 ti da 4gb; la mia domanda è: una configurazione basata su questi 2 componenti rientra nei 550€? Ci si gioca bene? Se io volessi giocare a Fallout4/gta5/cod3/the witcher 3/... ci riesco? Senza naturalmente mettere i dettagli a ultra...

In termini di prestazioni non cambia tantissimo ed è per questo che tra i due è nettamente preferibile il 7100, che essendo più nuovo potrai rivendere meglio se e quando ti verrà voglia di fare un altro upgrade... in generale per le build nuove si tende a prendere sempre le ultime novità, a meno che non ci siano buoni motivi per fare diversamente.
La 1050Ti sinceramente non mi convince tanto, ci vedrei meglio una RX470 da 4 GB o - se ci sta - una bella RX480 8 GB, che al momento è in assoluto la scheda migliore per giocare in FHD (con quel budget al 2K non ci possiamo puntare, sorry).
In realtà con la 480 ci starebbe meglio un i5-7500, ma anche l'i3-7100 può andare.
Con una configurazione del genere tutto ultra magari no, ma in diversi giochi ti potrai togliere più di una soddisfazione.

Un computer che ha come basi i3 6100/7100 e 1050ti è più potente?

Sono due cose neanche lontanamente paragonabili, sul tuo portatile è già un miracolo che partano, i giochi. :giudice:

3 vorrei comprarlo a giugno, probabilmente è stupida come domanda ma uscirà qualcosa di nuovo in questo arco di tempo?

Sì, usciranno le nuove CPU Ryzen di AMD che promettono molto bene (e speriamo che le mantengano, queste promesse).
In questo caso ti direi però che è inutile che ci mettiamo ora a fare configurazioni, in 4-5 mesi il panorama cambierà completamente... la cosa migliore è che tu riapra questo thread quando sarai pronto a comprare, così che possiamo darti i consigli migliori per quel particolare momento storico.
Se cambi idea e vuoi comprare ora invece non hai che da dirlo e saremo ben felici di proporti qualcosa. :cavallo:
 
Ultima modifica:
Ciao, sì, i giochi di ultima generazione si possono usare tranquillamente anche con un PC che non costi una fucilata: l'importante è che sia ben bilanciato e per questo hai fatto molto bene a chiedere qui prima di acquistare, bravo! :luxhello:



In termini di prestazioni non cambia tantissimo ed è per questo che tra i due è nettamente preferibile il 7100, che essendo più nuovo potrai rivendere meglio se e quando ti verrà voglia di fare un altro upgrade... in generale per le build nuove si tende a prendere sempre le ultime novità, a meno che non ci siano buoni motivi per fare diversamente.
La 1050Ti sinceramente non mi convince tanto, ci vedrei meglio una RX470 da 4 GB o - se ci sta - una bella RX480 8 GB, che al momento è in assoluto la scheda migliore per giocare in FHD (con quel budget al 2K non ci possiamo puntare, sorry).
In realtà con la 480 ci starebbe meglio un i5-7500, ma anche l'i3-7100 può andare.
Con una configurazione del genere tutto ultra magari no, ma in diversi giochi ti potrai togliere più di una soddisfazione.



Sono due cose neanche lontanamente paragonabili, sul tuo portatile è già un miracolo che partano, i giochi. :giudice:



Sì, usciranno le nuove CPU Ryzen di AMD che promettono molto bene (e speriamo che le mantengano, queste promesse).
In questo caso ti direi però che è inutile che ci mettiamo ora a fare configurazioni, in 4-5 mesi il panorama cambierà completamente... la cosa migliore è che tu riapra questo thread quando sarai pronto a comprare, così che possiamo darti i consigli migliori per quel particolare momento storico.
Se cambi idea e vuoi comprare ora invece non hai che da dirlo e saremo ben felici di proporti qualcosa. :cavallo:

Grazie mille
Posso aspettare tranquillamente quel periodo di tempo per l'uscita delle nuove amd, nel frattempo cercherò di leggermi qualche guida...ci vediamo fra 4 mesi

Inviato da SM-A500FU tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao, ci si rivede, una domanda; sto naturalmente aspettando ryzen che uscirà a breve (spero in prezzi ragionevoli per r3 e r5), ed ero orientato ad una configurazione di 650 euro da prendere verso metà marzo (metterò la foto sotto).
Tuttavia in questi giorni mi è sorto un dubbio: ho visto che i prezzi delle ram stanno continuando a salire tacca dopo tacca... che dite, mi conviene acquistare ora un pezzo da 8gb? Giusto per evitare di ritrovarmi una ram che costa il 10% in più fra un mese

Edit: sono riuscito a far alzare un po' il budget iniziale di 500€ (magari pensavate che vi stessi prendendo in giro )
 

Allegati

  • 2017-02-23+20.09.07.webp
    2017-02-23+20.09.07.webp
    34.1 KB · Visualizzazioni: 50
Ultima modifica:
che dite, mi conviene acquistare ora un pezzo da 8gb? Giusto per evitare di ritrovarmi una ram che costa il 10% in più fra un mese

Ryzen supporta le DDR4 (anche a frequenze piuttosto alte, vedi qui) per cui, se per te non è un problema immobilizzare denaro, non vedo particolari controindicazioni.
Se poi non dovessero servirti male che vada - visto che il prezzo è previsto continui a crescere - le rivendi facile allo stesso prezzo, che sarà presumibilmente più basso di quello del momento. :evil: :sisi:
 
Ultima modifica:
@BlueRaven ok, grazie, vista la compatibilità la ram la comprerò ora; quale mi consigliate? Sui 50/60 €

@DOMES300 pensavo sarebbero uscite tutte insieme il due marzo... aspetterò ancora un po', tanto mese per mese...
 
ok, grazie, vista la compatibilità la ram la comprerò ora; quale mi consigliate? Sui 50/60 €

Ciao, queste sono ormai un grande classico.
Se per qualche motivo non gradissi Corsair e non ti disturba la mancanza dell'heatsink con queste risparmi qualcosa, altrimenti - sforando il budget di un 10% abbondante però - queste hanno caratteristiche tecniche interessanti, prima fra tutte una ottima CL12.
 
Se il PC ti serve nel breve acquista Kaby Lake e non pensarci più.

Per ora le ram le acquisto, poi valuterò cosa fare anche in base ad i movimenti del mercato (anche perchè il pc non è urgente, è solo uno sfizio)

Ciao, queste sono ormai un grande classico.
Se per qualche motivo non gradissi Corsair e non ti disturba la mancanza dell'heatsink con queste risparmi qualcosa, altrimenti - sforando il budget di un 10% abbondante però - queste hanno caratteristiche tecniche interessanti, prima fra tutte una ottima CL12.

Grazie mille, penso che andrò di corsair (mi piacciono anche esteticamente) :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top