DOMANDA Chiarimenti su hard disk esterno per PS4

Pubblicità

walterbianco1100

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
3
Salve, come da titolo vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda l'utilizzo di un hard disk esterno per PS4, dato che ora ho solo pochi giga liberi. Nello specifico, queste sono le mie domande:
  1. Quali sono i migliori hard disk da 2 tb in circolazione sulla fascia tra i 50 - 70 euro? (in rete ho trovato opinioni molto discordanti tra loro)
  2. E' possibile spostare i dati di uno più giochi PS4 (per dati intendo tutto il gioco, cioè circa 40 - 50 gb) su hard disk, in modo da liberare solo spazio, senza corromperli/renderli inutilizzabili?
Perché il mio obiettivo sarebbe spostare dei giochi vecchi su hard disk e mantenere i dati come in stand-by, cioè non pretendo di giocarci, e magari una volta che mi viene voglia di giocarci di nuovo ri-spostarli dentro la PS4 senza dover ricominciare il gioco da capo.

Sono consapevole del fatto che un hard disk si possa usare come memoria aggiuntiva, solo che visti i prezzi volevo comprarne uno ed utilizzarlo sia per la PS4, sia per altri scopi (foto, video,...) e quindi, prima di fare un investimento sbagliato volevo domandare a voi menti più esperte in questo settore. :brindiamo:
 
salve, ti consiglio di investirci un po' di più e prendere questo che è meglio, perché smaltisce il calore come si deve
https://www.amazon.it/dp/B00HCYCHWG/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
necessita di alimentazione a parte ma ne vale la pena piuttosto che auto-alimentato da usb
inoltre dovrebbe montare dentro un HDD tipo WD blue 3.5"

mentre stando sulla cifra che dicevi vedo questo, ma non è a livello di quello sopra e potrebbe surriscaldarsi troppo (come tutti i 2.5" per di più chiuso dentro a un case senza areazione)
https://www.amazon.it/dp/B07994QL95/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Non potrai utilizzare il disco sia per la Play che per il tuo multimediale

Per le marche vai di Toshiba o WD , se sono esterni da 3,5 con alimentazione aggiuntiva sono scomodi (insomma fili in più, alimentatore in mezzo, non proprio comodo) ma sicuramente meno soggetti a difetti di alimentazione con la ps4 che qualche volta si possono verificare
Se vuoi prendere un 2,5 autoalimentato conviene che sondi prima il mercato (google o recensioni su amazon) sui modelli più congeniali con ps4
 
salve, ti consiglio di investirci un po' di più e prendere questo che è meglio, perché smaltisce il calore come si deve
https://www.amazon.it/dp/B00HCYCHWG/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
necessita di alimentazione a parte ma ne vale la pena piuttosto che auto-alimentato da usb
inoltre dovrebbe montare dentro un HDD tipo WD blue 3.5"

mentre stando sulla cifra che dicevi vedo questo, ma non è a livello di quello sopra e potrebbe surriscaldarsi troppo (come tutti i 2.5" per di più chiuso dentro a un case senza areazione)
https://www.amazon.it/dp/B07994QL95/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Grazie mille, e viste le tue parole credo che investirò quei 40 euro circa in più
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non potrai utilizzare il disco sia per la Play che per il tuo multimediale

Per le marche vai di Toshiba o WD , se sono esterni da 3,5 con alimentazione aggiuntiva sono scomodi (insomma fili in più, alimentatore in mezzo, non proprio comodo) ma sicuramente meno soggetti a difetti di alimentazione con la ps4 che qualche volta si possono verificare
Se vuoi prendere un 2,5 autoalimentato conviene che sondi prima il mercato (google o recensioni su amazon) sui modelli più congeniali con ps4


Grazie mille del consiglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top