DOMANDA Chiarimenti pico psu

Pubblicità

pentothal

Utente Attivo
Messaggi
831
Reazioni
210
Punteggio
73
Salve gente
Ho bisogno di alcuni chiarimenti nell'ambito PSU.
Ho visto in giro due diversi tipi di alimentatori, uno che viene inserito nel 12pin e un'altro (piccolo e stretto) che va avviato al case, molto probabilmente hanno due nomenclature diverse, ma nella ricerca "pico psu" cicciano fuori entrambi, ne ho trovato uno a 300w, è possibile? Quei cosi possono arrivare a tanto senza prendere fuoco?
Quali alimentatori esterni sono adatti a questi pico psu?
Nel caso volessi assemblare un mini pc con un alimentatore del genere quali rischi potrei correre?
 
Puoi mettere il link? Comunque sono dei convertitori DC-DC, ovvero convertono la corrente continua in uscita da un alimentatore da notebook(che è AC-DC) o da una batteria in una corrente continua con le tensioni necessarie per un PC(3,3V,5V,12V). Se fatti bene quei circuiti hanno un rendimento del 90-95%, quindi le perdite dissipate in calore corrispondono ad il 5-10% della potenza in uscita circa. Questo significa che per i modelli più piccoli non è neccesario un heatsink, mentre dopo una certa potenza è necessario un heatsink(oppure tanti MOSFET distribuiti su una grande superficie) per mantenere le temperature entro range accettabili. Che tipo di PC vorresti assemblare?
 
Puoi mettere il link? Comunque sono dei convertitori DC-DC, ovvero convertono la corrente continua in uscita da un alimentatore da notebook(che è AC-DC) o da una batteria in una corrente continua con le tensioni necessarie per un PC(3,3V,5V,12V). Se fatti bene quei circuiti hanno un rendimento del 90-95%, quindi le perdite dissipate in calore corrispondono ad il 5-10% della potenza in uscita circa. Questo significa che per i modelli più piccoli non è neccesario un heatsink, mentre dopo una certa potenza è necessario un heatsink(oppure tanti MOSFET distribuiti su una grande superficie) per mantenere le temperature entro range accettabili. Che tipo di PC vorresti assemblare?

Quello che ho adocchiato è questo
Vorrei (volevo) assemblare un i5 6600 o Ryzen 3 2200g, ma per stare tranquillo dovrei avere un 400w,
Per streaming video e Photoshop, ma come ho detto non sembra fattibile. L'idea era quella di sostituire quello in dotazione in questo case da 60w. Un'altro dubbio e sull'alimentatore esterno, nel caso continuassi con questa malsana idea, dovrei cercarne uno da 300 ma non ne ho trovati, o va bene quello stock da 60?
Come vedi molte idee e ben confuse.
 
Ultima modifica:
300W sono impossibili su un coso del genere, MOSFET non dissipati. La potenza in uscita massima è difficile da stimare senza sapere quali sono di preciso i componenti. Già il fatto che dichiarino 10A sulla 12V(120W) non è promettente. In ogni caso per un i5/r3 2200g senza scheda video bastano anche 200W, poi dipende da cosa altro metti nel PC. La potenza in uscita dell'alimentatore AC/DC deve essere di un 20-25% superiore a quella in uscita del pico psu(per avere abbastanza margine per le perdite e un po' di margine extra).
 
300W sono impossibili su un coso del genere, MOSFET non dissipati. La potenza in uscita massima è difficile da stimare senza sapere quali sono di preciso i componenti. Già il fatto che dichiarino 10A sulla 12V(120W) non è promettente. In ogni caso per un i5/r3 2200g senza scheda video bastano anche 200W, poi dipende da cosa altro metti nel PC. La potenza in uscita dell'alimentatore AC/DC deve essere di un 20-25% superiore a quella in uscita del pico psu(per avere abbastanza margine per le perdite e un po' di margine extra).
Ci avrei scommesso, quel coso mi puzzava.
Comunque la build sarebbe estremamente semplice, un ssd piccolo e 8gb ram, le MoBo avrebbero il wifi integrato. Se bastano 200w ci faccio un pensiero serio.
Non ho capito l'ultima parte, quella riguardante l'alimentazione, su 200w quanto dovrebbe essere quello esterno?

Edit:
Forse mi rispondo da solo
220w?
 
240-250W per sfruttare l'eventuale picopsu al massimo, ma per una build del genere anche uno da 220w sarebbe andato bene. Comunque, secondo me, il costo di un alimentatore da notebook decente più quello del pico-psu diventerebbe eccessivo per una build così. Io valuterei un case piccolo con ali TFX o SFX a meno che tu non abbia requisiti di spazio molto stringenti
 
Beh, avevo in mente di farlo entrare in uno zaino, l'ultimo pc che ho assemblato è un itx con r7, doveva entrare in valigia ma una volta arrivato il case mi sono accorto che non ci entra o meglio ci entra ma sarei stato costretto a mettere solo un paio di mutande dopo, quindi ho pensato a un mini pc con componentistica usata (per non starci a buttare troppi soldi per il periodo breve che dovrei utilizzarlo o nuova nel caso dell'r3) che mi permettesse di usare Photoshop quando sono in trasferta e sfruttarlo anche per collegarlo alla tv per un po' di streaming.
 
Io prenderei un flex-atx tipo questo e lo monterei a fianco di un case piccolo(oppure anche dentro se riesci a farcelo stare):https://www.amazon.it/dp/B00B14CAIY/?tag=tomsforum-21
È molto probabile che l'unica soluzione sia questa, ma svanirebbe poi l'idea che, una volta svolto il suo lavoro con Photoshop, di tenerlo accanto alla tv per farlo diventare un mediacenter.
Di questi cosi invece cosa sai dirmi?
https://www.amazon.it/dp/B0771NZB4G/?tag=tomsforum-21

https://www.amazon.it/dp/B079YPCJ2K/?tag=tomsforum-21
 
Nessuno sa dirmi niente su quei cosetti?
Evitali, sono abbastanza pessimi, di buoni c'e' ne sono pochi.
Questi che accettano 12volt in entrata:
http://www.mini-box.com/picoPSU-160-XT
O questi che accettano fino a 24v, anche per via degli alimentatori molto piú potenti.
https://www.hdplex.com/hdplex-160w-dc-atx-power-supply-16v-24v-wide-range-voltage-input.html
Ci sono anche soluzioni a mo "scheda" e non a 24 pin.
In che case lo volevi mettere il pc? Gli userei come ultima spiaggia anche perché non costano poco.
In ogni caso per un i5 o il ryzen senza gpu basta e avanza uno da 200 watt.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top