Chiarimenti/dubbi per una installazione rete fibra FTTH

Pubblicità
In effetti il mio modem in ADSL l'ho sempre configurato seguendo le istruzioni del mio operatore (chiamando e seguendo le istruzioni passo passo)... quindi, se ho capito bene, potrei far la stessa procedura con questo modem fibra... giusto?
 
Ultima modifica:
Quindi se posso fare tutto, aprire porte, impostarlo passo passo chiamando l'operatore di telefonia, usarlo con ogni operatore, ecc. A me starebbe anche bene. Anche fino a 1 GB/s in dowload (credo che sopporti fino a tanto, il Fritz pare vada fino a 2,5 GB/s)... Contro? Invece? Lo vedo piuttosto ricco e corposo come apparecchiatura.
 
In ambito consumer, come facilità di gestione, funzionalità ecc i fritz non li batte nessuno.
Questo il mio consiglio.
Come ISP prendi Dimensione, il loro router va benissimo e ci fai tutto, altrimenti un Fritz 4060.

Ovviamente libero di fare come meglio credi
 
Certo... il mio scopo è di capire i pro e i contro. Non è detto che prenda il Tim Hub... anche se non ho capito perché aggiornare il firmware... per avere sempre lo stesso modem e aumentare/aggiornare la portata di carico del download che riesce a gestire (visto che le linee fibra aumentano costantemente in dowload)? Oggi 1 GB, domani 2,5, poi 10, 20, 30... Ho capito bene?
 
Ok... mentre, ad esempio, il TIM...? Non è possibile? Leggo che anche sui TIM è possibile aggiornarli... oppure sto facendo confusione. Grazie comunque...
 
Ok... mentre, ad esempio, il TIM...? Non è possibile? Leggo che anche sui TIM è possibile aggiornarli... oppure sto facendo confusione. Grazie comunque...
I gestori, tranne casi rarissimi ( qualche grosso bug o falla nella sicurezza grave), non hanno nessun interesse ad aggiornare il firmware dei loro apparati, tanto il 90% degli utenti non sa nemmeno come entrare nel menù e tutti gli eventuali interventi in caso di necessità, vengono effettuati in remoto dall'assistenza.
Gli unici modelli che in teoria possono essere aggiornati, sono I modelli commerciali che i gestori prendono e poi forniscono all'utente, dopo aver sostituito il firmware originale con una propria versione custom, in alcuni casi se si è capaci, si può rimettere il firmware originale del produttore, che nel 99% dei casi è più performante è completo.
 
visto che le linee fibra aumentano costantemente in dowload)? Oggi 1 GB, domani 2,5, poi 10, 20, 30... Ho capito bene?
Questo credo che potrà succedere solo nelle aree nere dove hanno già apparati potenzialmente compatibili (o per lo meno di facile aggiornamento) con la ng-pon2 (40 Gb/s).
Nelle aree bianche (che sono più della metà del paese) è già tanto che ci sia GPON (2,5 Gb/s) e credo che rimarrà quella per i prossimi 20 anni almeno, non c'è interesse nell'investire in tecnologie superiori perché non c'è ritorno economico.
Ergo prenditi il 4060 che sei a posto per gli anni a venire imho.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top