DOMANDA Chiamare un numero anche se sono stato bloccato

Pubblicità

InfoScarso

Utente Attivo
Messaggi
78
Reazioni
3
Punteggio
38
Come da titolo sono stato bloccato da un numero e non posso più chiamarlo.
Premesso che il tipo che provo a chiamare mi ha truffato (acquisto online), come faccio per chiamarlo?
Ho già provato con #31# prima del numero e anche a nascondere l'ID, ma dopo uno squillo mi risponde l'operatore telefonico dicenco che il numero è irraggiungibile.
Grazie
 
Ciao. Se hai prove della truffa e puoi sostenere una querela fai prima a fare quella e otterresti miglior risultato se non sono trascorsi 90 giorni dal fatto altrimenti ti potrebbe denunciare lui per il fastidio che gli stai arrecando. Con le utenze telefoniche specie cellulari bisogna andarci piano...
 
Chiama da un altro numero.
ma poi mi blocca pure quello. Io voglio costringerlo a ridarmi i soldi senza fare la denuncia dato che sarebbe tempo perso

Ciao. Se hai prove della truffa e puoi sostenere una querela fai prima a fare quella e otterresti miglior risultato se non sono trascorsi 90 giorni dal fatto altrimenti ti potrebbe denunciare lui per il fastidio che gli stai arrecando. Con le utenze telefoniche specie cellulari bisogna andarci piano...
Ciao, be ho il pagamento (paypal, stupidamente fatto ad amici e famigliari) e tutti i messaggi whatsapp.
La querela, per quel che ne so non porta a nulla, l'unica sarebbe risalire all'intestatario del numero (quindi al suo indirizzo di abitazione) e andare lì con cattive intenzioni. Questo vorrei evitarlo perchè non ho tempo e da quel che so (quello che era scritto nell'annuncio) siamo lontani.
Con le chiamate invece vorrei trovare un compromesso e fargli capire che sta scherzando col fuoco
 
Ciao, be ho il pagamento (paypal, stupidamente fatto ad amici e famigliari) e tutti i messaggi whatsapp.
E quindi sei nel torto, se non è un "amico o familiare" perché mai hai usato un metodo non sicuro?



La querela, per quel che ne so non porta a nulla, l'unica sarebbe risalire all'intestatario del numero (quindi al suo indirizzo di abitazione) e andare lì con cattive intenzioni. Questo vorrei evitarlo perchè non ho tempo e da quel che so (quello che era scritto nell'annuncio) siamo lontani.
Con le chiamate invece vorrei trovare un compromesso e fargli capire che sta scherzando col fuoco
Sèèèè vabbè

Hai perso soldi facendo una cavolata, passa oltre e via.

Altrimenti se hai prove certe che dimostrino che te hai ragione e lui torto, l'unico metodo LEGALE è la querela. Se però non hai prove, hai sbagliato e fine qua
 
ringrazio tutti per aver risposto ma io non volevo sapere se son stato stupido a non fare il pagamento sicuro, questo lo so da me (che sono stupido).
La domanda del topic è se ci sono altri metodi, oltre a quelli che ho usato nel post di apertura, per chiamare chi mi ha bloccato.
Ci sono? Bene, me li potreste dire? Grazie
Non ci sono? Va bene, ringrazio comunque per la disponibilità
 
ringrazio tutti per aver risposto ma io non volevo sapere se son stato stupido a non fare il pagamento sicuro, questo lo so da me (che sono stupido).
La domanda del topic è se ci sono altri metodi, oltre a quelli che ho usato nel post di apertura, per chiamare chi mi ha bloccato.
Ci sono? Bene, me li potreste dire? Grazie
Non ci sono? Va bene, ringrazio comunque per la disponibilità
Non ci sono altri sistemi. Il suggerimento di passare oltre mi sembra sensato, anche se ingiusto nei tuoi confronti. Nella vita si fanno esperienze negative e positive. Impara la lezione e vai avanti.
 
La domanda del topic è se ci sono altri metodi, oltre a quelli che ho usato nel post di apertura, per chiamare chi mi ha bloccato.
Se ti ha bloccato, non puoi chiamarlo da quel numero a meno di non chiamarlo da un altro numero di cellulare, che poi potrà nuovamente bloccare se vuole
 
Quando vai in giro, metti il suo numero in tutti i bagni che incontri, avrà parecchie chiamate.
Anche in strada tipo lezioni di matematica, scienze,...economia...
nei supermercati, per strada etc
.
Incontri strani a sfondo erotico...😂
 
ma poi mi blocca pure quello. Io voglio costringerlo a ridarmi i soldi senza fare la denuncia dato che sarebbe tempo perso


Ciao, be ho il pagamento (paypal, stupidamente fatto ad amici e famigliari) e tutti i messaggi whatsapp.
La querela, per quel che ne so non porta a nulla, l'unica sarebbe risalire all'intestatario del numero (quindi al suo indirizzo di abitazione) e andare lì con cattive intenzioni. Questo vorrei evitarlo perchè non ho tempo e da quel che so (quello che era scritto nell'annuncio) siamo lontani.
Con le chiamate invece vorrei trovare un compromesso e fargli capire che sta scherzando col fuoco

Mai, mai, mai, usare amici e familiari se non sono amici e familiari. Se si chiama così ci sarà una ragione, e anzi ci starei attento anche con certi amici/familiari se non ti fidi abbastanza.

L'ho fatto una volta per mandare una differenza di 20 euro a un venditore per la spedizione raccomandata, ma parliamo di 20 euro ed era un'integrazione, se spingono per quel metodo su cifre più alte è sempre una truffa, e paypal dà protezione ovunque tranne per quel metodo.

(so che l'han già detto in 10, lo scrivo solo per ribattere in caso qualcuno s'imbatta nel post in futuro)
 
si ma anche se fai beni e servizi io sapevo che si è protetti fino a 500 euro e non oltre (fortunatamente non è il mio caso), quindi anche in quel caso ti possono comunque fregare.
Comunque sì, ho sbagliato e ora me lo prendo in saccoccia
 
si ma anche se fai beni e servizi io sapevo che si è protetti fino a 500 euro e non oltre (fortunatamente non è il mio caso), quindi anche in quel caso ti possono comunque fregare.
Comunque sì, ho sbagliato e ora me lo prendo in saccoccia
seppure sarà molto difficile riavere i soldi quello che puoi fare è denunciare alla polizia postale
 
è probabile che la denuncia non risolva niente, ma è quello su cui conta questa gente... io la farei cmq anche solo per dargli il fastidio di essere convocato o cmq segnalato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top