DOMANDA Chi mi consiglia un buon programma per formattare bene l'hard disk? Possibilmente che si avvii al bo

Pubblicità

Belial

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
24
Ultimamente ho un problema col hard disk. Rimane sempre all 100% e mi rallenta un sacco il PC durante qualsiasi attività. Volevo fare un bel formattare ma non con l'installazione di Windows perché fa formattazione veloce. Qualche consiglio?
 
Io prima cercherei di valutare se il problema sia a livello fisico, puoi usare CrystalDisk per visualizzare lo stato smart.
Se quindi fisicamente è tutto ok allora passerei alla formattazione.
 
Già fatto e non risultano settori danneggiati. Comunque nel fartattempo mi sono dato da fare e sto utilizzando Darik's Boot And Nuke o Dean con metodo RCMP TSSIT OPS-2.
Dici che va bene? Ci mette circa 20 ora però almeno sono sicuro che sarà bello pulito. Ero tentato di usare il metodo Gutmann ma penso che ci sarei invecchiato XD.
 
Ti basta una formattazione a basso livello, non servono strumenti di formattazione a molteplice passate a meno che tu non voglia cancellare definitivamente delle tracce che forse potrebbero essere recuperabili solo dalla NSA.
Sei per caso un terrorista o qualcosa del genere?:asd:

Usa piuttosto questo:
HDDGURU: HDD LLF Low Level Format Tool
 
Ultima modifica:
In genere ti risponderei che è un segreto in modo molto sarcastico però visto il periodo mi trovare sotto casa le teste di cuoio XD. Comunque no, volevo solo dare una pulita definitiva essendo che l'hard disk ha 5 anni e ho fatto sempre solo la formattazione veloce prima dell'installazione di Windows.
 
Non c'è di certo bisogno di formattazioni a molteplici passaggi. Se vuoi puoi usare una live di linux lì hdd low level format tool, come ti è già stato consigliato. :)
 
Fai una formattazione completa a basso livello, basta una sola passata.
Puoi farlo benissimo con HDD LLF Low Level Format Tool
stai tranquillo che viene pulitissimo, se dovessi avere ancora problemi di accesso lento al disco allora è molto probabile che ci siano dei settori deboli (delay) che non possono essere rigenerati con alcuna formattazione (anzi più si insiste e peggiore diventerà la situazione in questo caso).

Per verificare la superficie del disco, quindi il tempo d'accesso ai singoli settori, potresti utilizzare MHDD in DOS.
HDDGURU: MHDD
 
Ok grazie ormai l'ho già fatto partire ad 8 passaggi così nessuno potrà mai scoprire i miei piani per la dominazione del mondo muahahaha XD
 
Se solo avessi avuto meno fratta a quest'ora probabilmente sarei a buon punto... Ormai non penso mi convenga interrompere... Non vorrei fare danni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top