che scheda video mi compro?

Pubblicità

Nicc96

Utente Attivo
Messaggi
162
Reazioni
3
Punteggio
48
Attualmente ho una r7 260x ho intenzione di sostituirla ma in quanto fuori dal campo da qualche mesetto mi sono perso le nuove uscite...Cosa faccio con più o meno 200 euro?prendo una 960 o una delle nuove amd?io sarei per amd.
Ho un fx 6300 come cpu e un amburg come psu.
R9 380 se paragonata a una amd della serie 200 a quale assomiglia di piu?
grazie.
 
Attualmente ho una r7 260x ho intenzione di sostituirla ma in quanto fuori dal campo da qualche mesetto mi sono perso le nuove uscite...Cosa faccio con più o meno 200 euro?prendo una 960 o una delle nuove amd?io sarei per amd.
Ho un fx 6300 come cpu e un amburg come psu.
R9 380 se paragonata a una amd della serie 200 a quale assomiglia di piu?
grazie.

Alla 280 :asd: Sono solo altri favolosi rebrand, la 380 è una R9 285, ossia una 280 che consuma meno. GPU Tonga. Andreid i 960 senza pensarci due volte. Ovviamente (e per entrambe le GPU) devi overclockare la CPU fino d almeno 4-4,3 GhZ, altrimenti sei limited.
 
Attualmente ho una r7 260x ho intenzione di sostituirla ma in quanto fuori dal campo da qualche mesetto mi sono perso le nuove uscite...Cosa faccio con più o meno 200 euro?prendo una 960 o una delle nuove amd?io sarei per amd.
Ho un fx 6300 come cpu e un amburg come psu.
R9 380 se paragonata a una amd della serie 200 a quale assomiglia di piu?
grazie.
Resto della configurazione? Per diversi fattori sarebbe meglio la GTX 960 (MSI, Gigabyte, EVGA, Inno3d) della R9 380 (ex R9 285). Quest'ultima ha senso solo in versione da 4Gb, ma costa almeno €235 ed è comunque inutile se non giochi a risoluzioni elevate.
Puoi fare una foto dell'etichetta dell'alimentatore?
 
Attualmente ho una r7 260x ho intenzione di sostituirla ma in quanto fuori dal campo da qualche mesetto mi sono perso le nuove uscite...Cosa faccio con più o meno 200 euro?prendo una 960 o una delle nuove amd?io sarei per amd.
Ho un fx 6300 come cpu e un amburg come psu.
R9 380 se paragonata a una amd della serie 200 a quale assomiglia di piu?
grazie.

Alla R9 285, l'ultima versione di chip AMD uscita a ottobre 2015. ottima, consuma il giusto, ed è decisamente valida.
La trovi intorno ai 200 euro e sposerebbe benissimo la tua macchina.
Io prenderei questa e di corsa, visti i casini che danno sempre i driver NVidia (io ho una 7870 e una 760 su due macchine diverse, e la seconda la tengo SOLAMENTE per le cuda, altrimenti l'avrei già presa a calci ....)
 
Alla R9 285, l'ultima versione di chip AMD uscita a ottobre 2015. ottima, consuma il giusto, ed è decisamente valida.
La trovi intorno ai 200 euro e sposerebbe benissimo la tua macchina.
Io prenderei questa e di corsa, visti i casini che danno sempre i driver NVidia (io ho una 7870 e una 760 su due macchine diverse, e la seconda la tengo SOLAMENTE per le cuda, altrimenti l'avrei già presa a calci ....)

Sinceramente non so che configurazione tu abbia... Che sia sbagliato dire che AMD fa driver di ***** è vero, ma sicuramente sono molto peggiodi quelli NVidia, a partire dal vync adattivo (che è un MUST di NVidia) fino ad arrivare alla rapidità di aggiornamento, al pannello di controllo fatto bene che riesce na scalare tra i vari rapporti d'aspetto senza bestemmiare.

NVidia non ha alcun casino con i driver esclusa qualche magagna con i software che sfruttano OpenGL e OpenCL, visto che la serie GeForce è fatta per il gaming e non pèer questo genere di cose. Problemi che sono andati tutti risolvendosi negli anni.

La 285 è solo il solito ritocco di un rebrand di un altro rebrand, e andiamo avanti così che andiamo bene :sisi: Senza contare che costa un sacco e a volte va anche meno della R9 280 liscia... Bella roba vah...
 
la 380 si sconsiglia in genere visto che è solo un rebrand..., o vai di 280 (sui 180 euro più o meno) che va più o meno pari alla 960, in alcuni giochi meglio una in altri meglio l altra (anche se va un pochino meglio la 960 in genere grazie alle ottimizzazioni per nvidia), o vai appunto di 960 (che costa sui 200-220) ma parlo del modello da 2gb ovviamente visto che quello da 4 è inutile e troppo costoso, oppure vai di 280x (230-240 euro) che è superiore sia alla 960 che alla 280
 
Sinceramente non so che configurazione tu abbia... Che sia sbagliato dire che AMD fa driver di ***** è vero, ma sicuramente sono molto peggiodi quelli NVidia, a partire dal vync adattivo (che è un MUST di NVidia) fino ad arrivare alla rapidità di aggiornamento, al pannello di controllo fatto bene che riesce na scalare tra i vari rapporti d'aspetto senza bestemmiare.

NVidia non ha alcun casino con i driver esclusa qualche magagna con i software che sfruttano OpenGL e OpenCL, visto che la serie GeForce è fatta per il gaming e non pèer questo genere di cose. Problemi che sono andati tutti risolvendosi negli anni.

La 285 è solo il solito ritocco di un rebrand di un altro rebrand, e andiamo avanti così che andiamo bene :sisi: Senza contare che costa un sacco e a volte va anche meno della R9 280 liscia... Bella roba vah...

Non mi sembra educato ridere, per cui se vuoi ti cito gli INFINITI problemi dei driver CUDA che sono stati completamente cambiati dalla versione 337 in poi, obbligando in TANTI, me compreso, arimanere su quella versione se si vuole che le stesse vadano con i programmi di conversione video.
Per non parlare degli INFINITI post qui sopra e dappertutto per i crash che hanno sempre causato, e di come NVidia se ne sbatta altamente (MAI successo con AMD da anni a questa parte). Se poi volessi infierire potrei citare la 970 e i suoi 4 (problematici) GB, e tutta la cosa che ne viene dietro. Per non parlare di 460/560/570/660 e delle magagne di quelle schede, con cui ho avuto più volte dovuto confrontarmi.
Dire poi che le NVidia sono nate per giocare ... mamma mia, speriamo non ti sentano quelli che come me la usano ANCHE (e sopratutto, direi) per lavorare.
In quanto a Tonga non lo definirei un rebrand, altrimenti dovremmo citare tutte gli infiniti rebrand fatti da NVidia, e via dicendo. Tonga è un chip uscito meno di un anno fa, e supporta TOTALMENTE le DirectX12, oltre a Mantle e SICURAMENTE anche Vulkan, visto che su Mantle è basato.
Vedi un po' tu ....
Senza constare che la 380 costa MENO della 960 e va anche meglio. La 960 è uno di quei bachi che perfino nei test fatica a superare la mia 760...
 
Vorrei ringraziare tutti per le risposte sinceramente non me ne aspettavo neanche mezza.
A chi mi chiede la foto dell ali non posso farla...
il resto della configurazione è:
case cm n500
Mobo asus 960gm
Ram 2x4 g.skill 1886 mhz
Hdd 1tb toshiba
Da quello che ho capito la 380 è completamente uguale alla 285 che è allo stesso livello della 960.
A questo punto sono molto indeciso.
A parità di prezzo di solito la AMD offriva una decina di fps in più.
Perché adesso,invece,non è più così?
Mantle ha avuto uno sviluppo?
Secondo voi quel è meglio prendere?
Io sarei orientato sulla 960.
 
Vorrei ringraziare tutti per le risposte sinceramente non me ne aspettavo neanche mezza.
A chi mi chiede la foto dell ali non posso farla...
il resto della configurazione è:
case cm n500
Mobo asus 960gm
Ram 2x4 g.skill 1886 mhz
Hdd 1tb toshiba
Da quello che ho capito la 380 è completamente uguale alla 285 che è allo stesso livello della 960.
A questo punto sono molto indeciso.
A parità di prezzo di solito la AMD offriva una decina di fps in più.
Perché adesso,invece,non è più così?
Mantle ha avuto uno sviluppo?
Secondo voi quel è meglio prendere?
Io sarei orientato sulla 960.

Certo che è così, anche se oggi i 10 frame al secondo di solito sono un discreto salto di prezzo. oggi se la giocano spesso solo su 2/3 frame se sono a pari prezzo (MA LA 380 COSTA MENO).
Poi prendi quello che ti pare, ma io schiverei la 960 al volo.

Bona le', fai come vuoi, ovviamente.
 
Certo che è così, anche se oggi i 10 frame al secondo di solito sono un discreto salto di prezzo. oggi se la giocano spesso solo su 2/3 frame se sono a pari prezzo (MA LA 380 COSTA MENO).
Poi prendi quello che ti pare, ma io schiverei la 960 al volo.

Bona le', fai come vuoi, ovviamente.
Su amazon la 960 viene intorno ai 200/210,mentre la 380 210/220.
Io ho sempre preferito amd perché come ho detto prima avevano un rapporto qualità/prezzo migliore.Ma adesso che più o meno i prezzi sono quelli e le prestazioni idem sarei più orientato sulla 960.
 
Non mi sembra educato ridere, per cui se vuoi ti cito gli INFINITI problemi dei driver CUDA che sono stati completamente cambiati dalla versione 337 in poi, obbligando in TANTI, me compreso, arimanere su quella versione se si vuole che le stesse vadano con i programmi di conversione video.
Per non parlare degli INFINITI post qui sopra e dappertutto per i crash che hanno sempre causato, e di come NVidia se ne sbatta altamente (MAI successo con AMD da anni a questa parte). Se poi volessi infierire potrei citare la 970 e i suoi 4 (problematici) GB, e tutta la cosa che ne viene dietro. Per non parlare di 460/560/570/660 e delle magagne di quelle schede, con cui ho avuto più volte dovuto confrontarmi.
Dire poi che le NVidia sono nate per giocare ... mamma mia, speriamo non ti sentano quelli che come me la usano ANCHE (e sopratutto, direi) per lavorare.
In quanto a Tonga non lo definirei un rebrand, altrimenti dovremmo citare tutte gli infiniti rebrand fatti da NVidia, e via dicendo. Tonga è un chip uscito meno di un anno fa, e supporta TOTALMENTE le DirectX12, oltre a Mantle e SICURAMENTE anche Vulkan, visto che su Mantle è basato.
Vedi un po' tu ....
Senza constare che la 380 costa MENO della 960 e va anche meglio. La 960 è uno di quei bachi che perfino nei test fatica a superare la mia 760...

Mai avuti problemi driver, ne con AMD ne con NVidia, se è questo che vuoi sapere. Ma dire che i driver nvidia sono peggiori di quelli AMD... Su un'altra Terra forse :asd:

Tonga non va meglio della 960. Già allora era poco più di una 280, l'unico beneficio che portava erano temperature e consumi. Ora che la 960 è ottimizzata va poco meno di una 770, ripiegare si una soluzione più vecchia, che scalda e consuma di più non mi pare azzeccato.

E Toga implementa le DX 12 a livello TIER 1, proprio come Maxwell ;)

La 960, oltre ad avere prestazioni oggettivamente migliori, ha tutti i giochi dalla sua (ormai sono tutti ottimizzati nvidia). Siccome al cliente interessano le prestazioni in gaming, e non le pippe mentali sui cuda, la 960 è oggettivamente migliore, oltre a consumare e scaldare meno e a salire molto meglio in Overclock.
 
Non mi sembra educato ridere, per cui se vuoi ti cito gli INFINITI problemi dei driver CUDA che sono stati completamente cambiati dalla versione 337 in poi, obbligando in TANTI, me compreso, arimanere su quella versione se si vuole che le stesse vadano con i programmi di conversione video.
Per non parlare degli INFINITI post qui sopra e dappertutto per i crash che hanno sempre causato, e di come NVidia se ne sbatta altamente (MAI successo con AMD da anni a questa parte). Se poi volessi infierire potrei citare la 970 e i suoi 4 (problematici) GB, e tutta la cosa che ne viene dietro. Per non parlare di 460/560/570/660 e delle magagne di quelle schede, con cui ho avuto più volte dovuto confrontarmi.
Dire poi che le NVidia sono nate per giocare ... mamma mia, speriamo non ti sentano quelli che come me la usano ANCHE (e sopratutto, direi) per lavorare.
In quanto a Tonga non lo definirei un rebrand, altrimenti dovremmo citare tutte gli infiniti rebrand fatti da NVidia, e via dicendo. Tonga è un chip uscito meno di un anno fa, e supporta TOTALMENTE le DirectX12, oltre a Mantle e SICURAMENTE anche Vulkan, visto che su Mantle è basato.
Vedi un po' tu ....
Senza constare che la 380 costa MENO della 960 e va anche meglio. La 960 è uno di quei bachi che perfino nei test fatica a superare la mia 760...

Chi prende le geforce per lavorare mi sa che non ne capisce molto :asd: le Geforce son schede da gaming, castrate in fp64 e tra l'altro CUDA va meno di OpenCL delle AMD in render :asd: Per lavorare con programmi professionali, si prende una vga professionale :sisi:

Detto questo AMD con questi ultimi beta driver sta solo dando problemi :nono:

Avevo la 460 da 1gb ed è sempre andata bene sui giochi dell'epoca :ok:
 
Chi prende le geforce per lavorare mi sa che non ne capisce molto :asd: le Geforce son schede da gaming, castrate in fp64 e tra l'altro CUDA va meno di OpenCL delle AMD in render :asd: Per lavorare con programmi professionali, si prende una vga professionale :sisi:

Detto questo AMD con questi ultimi beta driver sta solo dando problemi :nono:

Avevo la 460 da 1gb ed è sempre andata bene sui giochi dell'epoca :ok:

Anche prendere una Radeon per l'OpenGL è da pirla, ci sono le firepro apposta. Le GeForce sono schede da gaming, nessuno le spaccia per essere altro. La gente che attacca le geforce dicendo che non sono adatte al rendering ha capito poco o niente. Se si vuole fare rendering non si prende una geforce, semplice... E' un po' come prendere un masterizzatore per salvare progetti pesanti decine di GB, non è lo strumento adatto e nessuno lo spaccia per esserlo...

E poi AMD in campo gaming... Con gli ultimi driver (chi dice il contrario a quanto pare nessuno li ha ancora provati) stanno facendo soltanto casini... GTA V andava bene, con gli ultimi driver va meglio the witcher e va schifo gta v e così via... Bella roba...

E poi si scarica la colpa sui gameworks, anche dove sono completamente disattivabili...
 
Anche prendere una Radeon per l'OpenGL è da pirla, ci sono le firepro apposta. Le GeForce sono schede da gaming, nessuno le spaccia per essere altro. La gente che attacca le geforce dicendo che non sono adatte al rendering ha capito poco o niente. Se si vuole fare rendering non si prende una geforce, semplice... E' un po' come prendere un masterizzatore per salvare progetti pesanti decine di GB, non è lo strumento adatto e nessuno lo spaccia per esserlo...

E poi AMD in campo gaming... Con gli ultimi driver (chi dice il contrario a quanto pare nessuno li ha ancora provati) stanno facendo soltanto casini... GTA V andava bene, con gli ultimi driver va meglio the witcher e va schifo gta v e così via... Bella roba...

E poi si scarica la colpa sui gameworks, anche dove sono completamente disattivabili...

Beh una radeon in render va molto meglio di una geforce sebbene non sia una vga professionale :ok:

Per i driver, si spera risolvino perchè la mia starà nel case ancora per un bel po' :asd:
 
Beh una radeon in render va molto meglio di una geforce sebbene non sia una vga professionale :ok:

Per i driver, si spera risolvino perchè la mia starà nel case ancora per un bel po' :asd:

Anche io spero che si risolvano, perchè ad AMD ci tengo molto, ma fino ad allora...

Beh sull'FP64 sì, ma le firepro sono tutt'altra musica. La filosofia delle GPU è completamente diversa tra nvidia e AMD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top