Che HDTV compro per i videogiochi?

  • Autore discussione Autore discussione JacDX
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

JacDX

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Da completo ignorante in materia, sto iniziando a pensare che tra pochi mesi
ed in seguito all'uscita del nuovo X-Box il mio 20 pollici "old style"
philips potrebbe ritrovarsi obsoleto, e lui stesso sembra stanco e non vuole
sempre accendersi al primo colpo (in questo forse è complice il caldo).
Con che genere di televisore dovrei pensare di sostituirlo considerando che
l'uso quasi esclusivo sarà il gaming? Non capisco niente di risoluzioni
interlacciate, roba di hertz e progressive scan ecc. ecc. quindi avrei
bisogno di un sito di riferimento per la guida all'acquisto, o di qualche
consiglio spassionato. Per simpatia sarei orientato sulla tecnologia a
cristalli liquidi, anche perchè considerate le dimensioni della stanza non
posso introdurre apparecchi molto più grandi di quello che ho adesso.
Mi piacerebbe anche con questo ipotetico acquisto di poter risolvere il
fastidioso sfarfallio di molti giochi PS2, che ho quasi il timore di
ritrovarmi sulle nuove console.

Grazie a chi vorrà aiutarmi,

Jac
 
Intanto ti do benvenuto sul forum! ;)

Per il gaming io ti consiglierei un bel proietore :nod:

Puoi optare per gli LCD o DLP.

Ti spiego meglio...

il primo è formato da uno schermo lcd illuminato dal retro cosicchè fuoriesca della luce "colorata" dalle lenti.

DLP sta per Digital Light Processing una tecnologia di nuova generazione messa a punto dalla texsas instruments. in questo caso viene proiettata la luce su un chip formato da tanti cristalli e questi ultimi modificano la luce e la fanno passare nelle lenti... è una tecnologia + luminosa perchè la luce invece di filtrare tra i pannelli viene direttamente modificata dai cristalli. Ovviamente costa molto di + rispetto agli lcd :asd: andrebbero dai 1.500€ in su quelli discreti.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie per il benvenuto, e scusatemi per non essermi presentato.
Riguardo al tuo suggerimento volevo chiederti come possa coesistere con l'avviso allegato ad ogni videogioco - ovvero quello relativo al danneggiamento e l'impressione di immagini fantasma sui videoproiettori. Si tratta forse di un modello diverso di apparecchi rispetto a quelli di cui parli tu? Tra l'altro ci sarebbero altri problemi, anzitutto di budget, ma anche relativi alle dimensioni dell'ambiente.

Grazie per l'interessamento,

Jac
 
semmai con gli schermi retro illuminati!
non ho mai sentito parlare di problemi con i video proiettori
magari chiedi il parere di altri sul forum.

P.s. + ansi-lumen ha il proiettore e meglio è! Accertati che il video proiettore abbia le giuste entrate per console - dvd ecc
 
lui non ha capito che vorresti un pannello LCD, giusto? Io aspetterei l'uscita di xbox360 per vedere le connessioni, ecc..
 
Credo anch'io che finirò per fare così - soprattutto visto che il mio attuale televisore non mi ha più dato problemi. Avevo paura che potesse rompersi da un momento all'altro, e per questo volevo affrettare le cose.
Comunque rinnovo la mia domanda, e non escludo neanche televisori a tubo. Ho bisogno di uno schermo tv ad alta definizione, con un entrata VGA - hanno gia confermato che sull'X-Box 360 ci sarà - oltre all'S-Video, o perfino scart. Questo perchè non vorrei certo rinunciare a collegarci la corrente generazione di console. Inoltre non dovrebbe superare di molto i 20 pollici, perchè va in una stanza di piccole dimensioni. L'altro requisito riguarda la resa alle risoluzioni interlacciate, su cui non voglio vedere lo sfarfallio che si verifica con una televisione "normale" (quelle che ho a casa, insomma).

Grazie,

Jac
 
Prenditi un bel TV LCD al massimo 26 pollici con risoluzione 1280 x 768, ingressi digitali DVI e Component e sei alla grande per tutte le connessioni, sia dal PC che dalla X-Box. Io ho un TV LCD collegato al pc e giocare su un 26 pollici a quelle risoluzioni ti dico che è uno spettacolo ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top