Giannibest
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 21
No tu party già con un errore concettuale definire che cos'è una fotografia dal greco fotografia vuol dire scrivere con la luce quindi ogni mezzo che per mette di trasformare la luce emessa da degli oggetti In una immagine fissa è una fotografia. Eravamo abituati alla fotografia chimica per circa un secolo è stato l'unico modo, Ma anche questa aveva molti modi di interpretare la luce anzi era la bravora del fotografo di gestire la cosa con tempi di esposizione e illuminazione se altri trucchi. Da ragazzo avevamo messo su una camera oscura e si facevano cose bellissime che richiedevano anche molto tempo molti pe esposizioni mascherature con le dita e altre cose.
Poi è venuta la fotografia elettronica e questa continua ad evolvere mi ricordo quando si pensava che il massimo dei pixel sarebbe stato un mega in macchina fotografica i telefoni a quell'epoca non facevano foto.
Poi dovresti spiegarci perché parli solo di smartphone qualunque camera elettronica e essenzialmente la stessa che c'è dentro un telefono forse i telefoni hanno delle attività un po' più giocose Dilettantesche ma sul piano concettuale e sono la stessa cosa.
Se vogliamo filosofeggiare il telefono c'è permesso di fotografare tutto quello che vediamo, Con le fotocamere a parte certe situazioni come i viaggi eravamo sempre sprovvisti di una camera e quindi non l'avevamo la possibilità di cogliere il momento.
Certo ogni dispositivo mette una sua personalità nelle elaborare l'immagine quindi spetta a noi comprare quello più opportuno e poi agire possibilmente sul manuale.
Con la pellicola era la stessa cosa apparte le caratteristiche dei diversi obiettivi me la poco la pellicola che dava una sua tonalità, E poi mettevamo i filtri dei dischi di vetro colorato per chi non lo sapesse i filtri colorati si usavano essenzialmente nella fotografia imbianco e nero. Scritto con riconoscimento vocale cercate di interpretare gli errori
Poi è venuta la fotografia elettronica e questa continua ad evolvere mi ricordo quando si pensava che il massimo dei pixel sarebbe stato un mega in macchina fotografica i telefoni a quell'epoca non facevano foto.
Poi dovresti spiegarci perché parli solo di smartphone qualunque camera elettronica e essenzialmente la stessa che c'è dentro un telefono forse i telefoni hanno delle attività un po' più giocose Dilettantesche ma sul piano concettuale e sono la stessa cosa.
Se vogliamo filosofeggiare il telefono c'è permesso di fotografare tutto quello che vediamo, Con le fotocamere a parte certe situazioni come i viaggi eravamo sempre sprovvisti di una camera e quindi non l'avevamo la possibilità di cogliere il momento.
Certo ogni dispositivo mette una sua personalità nelle elaborare l'immagine quindi spetta a noi comprare quello più opportuno e poi agire possibilmente sul manuale.
Con la pellicola era la stessa cosa apparte le caratteristiche dei diversi obiettivi me la poco la pellicola che dava una sua tonalità, E poi mettevamo i filtri dei dischi di vetro colorato per chi non lo sapesse i filtri colorati si usavano essenzialmente nella fotografia imbianco e nero. Scritto con riconoscimento vocale cercate di interpretare gli errori