Che chitarra dovrei comprare?? :)

Pubblicità

LastAcidCaress

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno!
Mi sono appena iscritta in questo forum per chiedervi qualche consiglio che magari avete già dato a miliardi di utenti, ma alla fine credo che ognuno abbia una richiesta un po particolare e diversa!
Io è una settimana che sogno di me che suono una chitarra, (non so che chitarra sia perchè non ci capisco niente) e nel sogno è il grande De Andrè che me la mette in mano!
C'è da dire che ho la bellezza di 21 anni ... suppongo che per iniziare a suonare io sia bella che vecchia! Inoltre avevo intenzione di imparare a suonare da autodidatta, magari per le prime volte prenderò qualche lezione privata, non credo di avere grossi problemi a trovare un maestro a Roma!
Per quel che riguarda il genere, mi piacciono molto le canzoni di Carla Bruni per esempio ... (già solo per questo probabilmente non riceverò risposte!! :lol: )
... quindi che chitarra dovrei comprare secondo voi? E abitando a Roma, dove la posso prendere?
Il budget è di 100-150 € sperando che non mi passi la voglia appena la prendo in mano buttando sti soldi, ma per il momento la voglia di imparare è tanta! :)

Grazie a chi mi vorrà dare una mano! :blush::blush::blush:
 
Allora, diciamo che non c'è un'età per cominciare, puoi cominciare anche a 50 anni.
Solitamente quando si inizia a suonare la chitarra si compra la chitarra classica(corde di nylon e manico grande), poi se ti piace la classica successivamente si va sull'acustica(corde di metallo, manico più fino), sennò se vuoi qualcosa di più "rockeggiante" vai sull'elettrica(corde di metallo, si usa con l'amplificatore). Diciamo che questa è la regola, però io conosco anche persone che hanno cominciato direttamente con l'elettrica :D.(insomma compra quella che ti piace di più, anche se con € 150 non ce la fai a comprare una chitarra elettrica + amplificatore)

Come negozi a Roma molto forniti io ti consiglio Yourmusic e cherubini(volendo ci sarebbe anche musicarte).
 
Non sono riuscito a sentirla :asd: ma da quello che ho visto quella è una chitarra classica(probabilmente amplificata), il modello non te lo so dire, però per il prezzo che puoi spendere io ti consiglierei una yamaha o una cort.
 
Le mio orecchie hanno sofferto molto ascoltando quel video:asd:

Comunque è una classica.

Io ti consiglierei di iniziare con questa:

Fender CD60 Natural 100€ è una buona chitarra per iniziare, è acustica!
Io sono dell' idea che iniziare con una classica sia un mito da sfaldare, conosco molti musicisti non famosi ma forse anche più bravi di certi personaggi famosi che hanno iniziato suonando un' acustica o un' elettrica.
Certo la classica ha un bel manicozzo, e all' inizio sarebbe buono per allenarsi visto anche le corde, ma ci si abitua a tutto per me.
In 1 anno dovresti anche riuscire a fare tutte le canzoni della bruni, sono semplici, 4 accordi e via:asd:

Ah! Impara bene la tecnica, ma non ossessionarti troppo, soprattutto all' inizio dove penserai che non sei capace di fare niente e abbandonerai l' idea, tutti all' inizio cadono in questa tentazione:asd:
 
Le mio orecchie hanno sofferto molto ascoltando quel video:asd:

Comunque è una classica.

Io ti consiglierei di iniziare con questa:

Fender CD60 Natural 100€ è una buona chitarra per iniziare, è acustica!
Io sono dell' idea che iniziare con una classica sia un mito da sfaldare, conosco molti musicisti non famosi ma forse anche più bravi di certi personaggi famosi che hanno iniziato suonando un' acustica o un' elettrica.
Certo la classica ha un bel manicozzo, e all' inizio sarebbe buono per allenarsi visto anche le corde, ma ci si abitua a tutto per me.
In 1 anno dovresti anche riuscire a fare tutte le canzoni della bruni, sono semplici, 4 accordi e via:asd:

Ah! Impara bene la tecnica, ma non ossessionarti troppo, soprattutto all' inizio dove penserai che non sei capace di fare niente e abbandonerai l' idea, tutti all' inizio cadono in questa tentazione:asd:



ahahahha immagino!!!
Comprerò questa allora!!
Grazie 1000 a tutti!!! :chupachup
 
Le fender acustiche io non le reputo delle grandi chitarre, ma però con 100€ hai una bella chitarra per iniziare, e siccome non hai sviluppato un buon orecchio ( ci vorrà molto tempo, piano piano ) ti va bene.

Io comprerei però la chitarra per imparare bene lo strumento, cosa che ti piacerà talmente tanto che al posto di un pornazzo ti metterai a suonare:asd:

Ti consiglio un buon libro "professionale" da cercare in qualche negozio di musica ben fornito e la collana il manuale della chitarra di massimo varini per capire le basi consultando anche il libro.

Se trovi cerca anche delle Cort a quei prezzi 100 - 140€, sono chitarre buone, forse migliori della fender cd60.
 
Le fender acustiche io non le reputo delle grandi chitarre, ma però con 100€ hai una bella chitarra per iniziare, e siccome non hai sviluppato un buon orecchio ( ci vorrà molto tempo, piano piano ) ti va bene.

Io comprerei però la chitarra per imparare bene lo strumento, cosa che ti piacerà talmente tanto che al posto di un pornazzo ti metterai a suonare:asd:

Ti consiglio un buon libro "professionale" da cercare in qualche negozio di musica ben fornito e la collana il manuale della chitarra di massimo varini per capire le basi consultando anche il libro.

Se trovi cerca anche delle Cort a quei prezzi 100 - 140€, sono chitarre buone, forse migliori della fender cd60.

mmmmmm ... Ok mi segno pure le Cort, ma sono sempre acustiche? Perchè tu mi sconsigli la classica per iniziare? :help:

grazie ancora! :love: :blush:
 
non ti sconsiglio la classica, dico solo che puoi scegliere se la vuoi acustica elettrica e classica senza dare riguardo all' utilizzo prima di una classica.;)
 
Io inisierei direttamente dall' acustica...mi ricordo che avevo comprato una fender acustica nuova a 100€ (prezzo di listino) che è fantastica per iniziare a per continuare a suonare ;)
 
Aggiungo la mia opinione. La signora Carla usa una classica, probabilmente di mediocre qualità a guardare il top in abete e la meccanica, e probabilmente fornita da chi le ha fatto il filmato.

Visto che suono da diverse settimane ( piu' o meno 2700, settimana piu' settimana meno....) mi permetto concordare con quanti ti consigliano un'acustica, e non una classica.

Un'acustica è piu' versatile, ha il manico piu' umano, ha le corde in metallo ed una meccanica in genere migliore.

Una classica ha il manico piu' largo, le corde in nylon piu' complicate da gestire, e per quel prezzo ti danno una pessima qualità complessiva.

Le Cort sono, a mio avviso, un ottimo compromesso, per tenerti in quella fascia di prezzo. Ma se trovi una Takamine usata o una Ibanez, sempre usata, con l'aiuto di una persona esperta, credo tu faccia un ottimo acquisto che ti durerà per parecchi anni.
 
Quella non mi sembra una V72ECE come viene descritta ; dovrebbe trattarsi di un altro modello, perchè la V72ECE dovrebbe essere senza spalla.

IBANEZ V72ECENT [V72ECENT] - 139.00EUR : Vendita chitarre, bassi, pianoforti, batterie acustiche, mixer, amplificatori, microfoni

Ma non scarterei manco questa Takamine nuova di pacca :

TAKAMINE G320 - Chitarra Acustica Naturale | Chitarre Acustiche Folk | Strumenti Musicali .net - Il tuo negozio di musica online

... o questa Yamaha, completa di fodero e accessori, molto indicata per una neofita :

YAMAHA F310P Pack Naturale - Kit Chitarra Acustica Folk | Chitarre Acustiche Folk | Strumenti Musicali .net - Il tuo negozio di musica online

Insomma sul nuovo, anche in rete, c'e' senza dubbio una bella scelta. Sull'usato, disponendo di un amico che ti accompagna a scegliere, si possono fare anche degli affari molto interessanti.

**********

Devo dire in tutta franchezza che oggi, rispetto a 30 anni fa, la qualità delle chitarre è diventata veramente molto elevata, ed i prezzi sono molto ma molto piu' accessibili.

Se penso alla mia prima Eko (1962) acustica, pagata 6500 lire, quando un insegnante ne guadagnava 30.000 al mese, ed era veramente una cosa oscena per qualità, sonorità, rifiniture, meccanica ecc... ecc.... resto sbigottito tutte le volte che maneggio una Takamine da 150/200 euro, o una Godin da 600 euro, stentando a credere che siano nuove ...... :oogle:

I miei strumenti personali preferiti sono americani (Gibson LP Custom e LP Supreme, Martin e Fender), ma ho anche chitarre coreane (come le Cort e le Ibanez) che a fronte di un prezzo veramente accessibile offrono un prodotto eccellente ; alla faccia di quanti, anni addietro, guardavano con snobismo le chitarre asiatiche. :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top