Certificazione Red Hat RHCSA

  • Autore discussione Autore discussione lelemcmxc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sembra tostissimo, quello tosto è l'RHCE.
One shot, o la va o la spacca, per rifarlo devi aprire il portafogli di nuovo
 
ma è così imprescindibile per farsi assumere come sys admin?
Faccio il sistemista dal 2006, ho lavorato per decine di grandi aziende, in gruppi anche molto grossi ed in progetti internazionali... e non ho mai conosciuto nessuno con una certificazione RedHat. Non lavoro in un gruppo che amministra sistemi operativi, ma ne ho conosciuti mille di sistemisti Unix, con uno ci abito pure... e nessuno certificato RedHat
 
Faccio il sistemista dal 2006, ho lavorato per decine di grandi aziende, in gruppi anche molto grossi ed in progetti internazionali... e non ho mai conosciuto nessuno con una certificazione RedHat. Non lavoro in un gruppo che amministra sistemi operativi, ma ne ho conosciuti mille di sistemisti Unix, con uno ci abito pure... e nessuno certificato RedHat

grazie per la tua risposta. io ho solo il diploma di informatica, quindi volevo allargare un po le mie conoscenze in ambito open source. sto studiando la parte server per linux e lo scripting bash visto che nel mio istituto abbiamo usato solo windows.

mi stava balenando anche l'idea di iniziare un percorso universitario ma lo trovo un po una perdita di tempo se l'obiettivo è lavorare come sistemista, sia perchè c'è molta matematica e non è che ci vada a genio, sia perchè per la mia età andrei troppo in la, quindi meglio trovare qualcosa subito.

l'unico dubbio è se per noi diplomati con conoscenze limitate all'amministrazione ci siano margini per il futuro. è così indispensabile la laurea?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top