DOMANDA Cerco un buon portatile ricondizionato per editing e gaming

Pubblicità

_Riri_

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
8
Ciao a tutti!
Chiedo il vostro aiuto per l'acquisto di un portatile ricondizionato, con budget possibilmente sotto i 500 euro. Ho già un computer fisso, per cui ho speso molti soldi, che uso principalmente per: editing video, programmi di grafica e gaming (The Sims 3/4, Hogwarts Legacy, Inzoi), tutte cose che mi piacerebbe fare anche sul portatile.
Idealmente dovrebbe avere queste caratteristiche:
- CPU Intel i7 serie H/AMD Ryzen 7
- 32 GB di RAM
- 1 TB di SSD
- Una GPU dedicata, ma valuto anche opzioni senza se ne vale davvero la pena.
Col budget che ho, sinceramente, non ho trovato molto...Solo il notebook Dell Precision 7520.
Vi lascio le specifiche: Intel Core i7-7820HQ, 2,9 GHz (fino a 3.9 GHz - 4 core 8 Thread), 512 GB, RAM 32 GB, Nvidia Quadro M2200M 4 GB GDDR5.
Che ne dite, può andare? Sapete suggerirmi anche altre opzioni?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto 😊
 
Ciao! Ma guarda, quel DELL che hai trovato è troppo datato, e tra l'altro, con hardware incompatibile con Win. 11....! Soldi buttati
Piuttosto guarda Questo oppure questo ! Molto più aggiornati!
Non conta la sigla "i7" se guardi versioni troppo vecchie....! Con quei Ryzen 5 o i5 che montano i notebook che ti ho lincato, sono molto più prestanti dell'i7 che hai trovato, e sono sufficienti per svolgere le operazioni che cerchi...!
Purtroppo, visto il budget, per quanto riguarda Storage e RAM, dovrai accontentarti di una "base" iniziale, considerando che comunque sono componenti sostituibili e aggiornabili in un secondo momento....! L'importante adesso è trovare una "base" buona...! Con la quale ci puoi comunque "lavorare"...
 
Ciao a tutti!
Chiedo il vostro aiuto per l'acquisto di un portatile ricondizionato, con budget possibilmente sotto i 500 euro. Ho già un computer fisso, per cui ho speso molti soldi, che uso principalmente per: editing video, programmi di grafica e gaming (The Sims 3/4, Hogwarts Legacy, Inzoi), tutte cose che mi piacerebbe fare anche sul portatile.
Idealmente dovrebbe avere queste caratteristiche:
- CPU Intel i7 serie H/AMD Ryzen 7
- 32 GB di RAM
- 1 TB di SSD
- Una GPU dedicata, ma valuto anche opzioni senza se ne vale davvero la pena.
Col budget che ho, sinceramente, non ho trovato molto...Solo il notebook Dell Precision 7520.
Vi lascio le specifiche: Intel Core i7-7820HQ, 2,9 GHz (fino a 3.9 GHz - 4 core 8 Thread), 512 GB, RAM 32 GB, Nvidia Quadro M2200M 4 GB GDDR5.
Che ne dite, può andare? Sapete suggerirmi anche altre opzioni?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto 😊
non basta prendere un ricondizionato top di gamma di 8 anni fa per avere magicamente un notebook pronto a tutto, oggi le cpu da 4 core 8 thread le si trovano in fascia bassa
il secondi consigliato da @Painterand87 è buono, magari durante il prime day ci sarà anche qualche altra roba in offerta o con il 30% di sconto ulteriore nel warehouse, ma il minimo per quello che vuoi farci è prendere qualcosa con un ryzen serie 5000 o intel 12th gen e una gpu dedicata come la 3050 a salire
 
secondo me gioco ed editing a 500€ sul portatile.. meglio lasciare perdere ; controlla ogni tanto offerte o annunci (anche sull'usato) per qualcosa con almeno una 3060
 
Vi lascio le specifiche: Intel Core i7-7820HQ, 2,9 GHz (fino a 3.9 GHz - 4 core 8 Thread), 512 GB, RAM 32 GB, Nvidia Quadro M2200M 4 GB GDDR5.
Che ne dite, può andare? Sapete suggerirmi anche altre opzioni?
assolutamente no

la cpu per gli standard odierni è di fascia bassissima e la scheda video è totalmente inutile se vuoi usare videogiochi usciti negli ultimi 4-5 anni


se parlassimo di un pc portatile che era di fascia alta 2, massimo massimo 3 anni fa ok, ma quel coso li è assolutamente obsoleto per quello che ti serve

ti direi minimo sindcale questo msi thin oppure questo msi gf ancor meglio questo ideapad gaming.
Sono tutti venduti e spediti amazon warehouse
e anche su questi ho seri dubbi skill...

qualche settimana fa ho visto un video di dawidoestech e appunto testava questi notebook gaming di fascia bassa, con rtx2050 e rtx3050 4gb, i risultati erano veramente osceni


se dovessi comprare un pc portatile per uso gaming, sotto una rtx4050 che ha 6gb di vram non andrei assolutamente
 
Innanzitutto grazie mille a tutti per i consigli!
Diciamo che ho tentato un po' l'impossibile col budget, speravo di trovare qualcosa, ma mi sa proprio che dovrò spendere di più...Ultimamente dovrò star molto spesso fuori casa, anche weekend, quindi mi serve davvero un buon portatile. Lasciando stare il prezzo, e tenendo solo come condizioni il ricondizionato e le altre cose che ho scritto su, cosa mi consigliereste? Siete sicuramente più esperti di me
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie mille a tutti per i consigli!
Diciamo che ho tentato un po' l'impossibile col budget, speravo di trovare qualcosa, ma mi sa proprio che dovrò spendere di più...Ultimamente dovrò star molto spesso fuori casa, anche weekend, quindi mi serve davvero un buon portatile. Lasciando stare il prezzo, e tenendo solo come condizioni il ricondizionato e le altre cose che ho scritto su, cosa mi consigliereste? Siete sicuramente più esperti di me
con gli sconti di primavera o consigliato un paio di notebook a 850€ con 4060 nuovi
 
So che non e' facile scegliere. Tutto sta a capire anche che tipo di video editing fai.
Qualcuno qui, tra i vari suggerimenti, ha inserito il link di un Lenovo IdeaPad con 5600H ed RTX3050 4GB, 16GB ram 3200MHz (dual channel).
Ecco, ti porto la mia esperienza. Ho da quasi 4 anni un Lenovo Legion con componentistica simili (il processore e' un5800H). Oltre per lavoro lo uso per giochi tipo Age of Empire II DE e IV, Anno 1800. Non ho problemi di sorta. Anche se con altri giochi, che a me non interessano, dovresti trovare un compromesse per la qualita' grafica. Editing video lo faccio basilare cosi' come uso di programmi simile a Photoshop (ho la licenza di Affinity Photo), ed anche qui non trovo problemi.
Come Windows 11 ho l'ultima versione stabile. Ripeto, dovresti valutare il tipo di editing che fai. Certo, tornando a computer di 3-4 anni fa, la RTX3060 sarebbe meglio.
Certo che se vai phot/video editing il monitor di quell'ideaPad e' un 60Hz 250nits contro i 165Hz e 300nits del mio, ma soprattutto la gamma colori e' 45% NTSC che equivale a circa il 60/65% in RGB. Secondo me, a parte l'hardware, questo monitor potrebbe non fare al caso tuo.
A questo link trovi le defferenze tra i due tipi di monitor.

Quali sono le specifiche del tuo PC fisso? Da qui si puo' capire che tipo di laptop potresrti usare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top