Cerco consigli per un programma di backup per prevenire i danni da cryptolocker nel pc dei miei genitori.
Il fatto è che non basta un hard disk usb (o sata) sempre collegato: in quel caso il cryptolocker andrebbe a crittografare anche i dati sull'hard disk di backup.
Quindi ci vorrebbe qualcosa come un nas esterno raggiungibile solo via rete e sul quale il computer con i file da backuppare sia in grado solo di inviare comandi di upload ma non di cancellazione o modifica dei files esistenti.
In questo modo un eventuale virus anche se prendesse il controllo del softare di backup non sarebbe in grado di crittare i files sul nas, perché il nas risponderebbe picche ad eventuali comandi di sovrascrittura o cancellazione di files già esistenti.
Ma non so se esiste un sistema del genere: i nas che ho avuto in passato se consentivano la scrittura ad un determinato login, consentivano anche la sovrascrittura: in altre parole l'unica possibilità di discriminare è tra "solo read" / "read and write" / "administrator"; invece a me servirebbe un accesso "write but not overwrite" o giu' di lì.
C'è qualche soluzione di questo tipo?
Ad esempio dropbox sarebbe utile per questo scopo, perché anche in caso di sovrascrittura mantiene i files precedenti.
E' vero che molti programmi di backup hanno il versioning... ma anche con il versioning il problema rimane, se il virus è stronzo e va a crittare direttamente i files nel disco di backup.
Oppure, piu' banalmente, siccome i miei genitori non hanno accesso Administrator, un hard disk esterno su cui solo Administrator puo' accedere in scrittura.
Il programma di backup ovviamente girerebbe con privilegi amministrativi e può quindi scrivere nel disco riservato al backup.
Il cryptolocker invece, supponendo che giri con privilegi non amministrativi (se lo prende l'utente non admin non dovrebbe avere privilegi admin) non puo' intaccare il disco di backup.
Potrebbe funzionare?
Domanda da novellino: i permessi ntfs funzionano solo sul disco di sistema o anche su dischi secondari/esterni?
Perche' allora metterei il disco come sola lettura per tutti e lettura/scrittura per l'utente Administrator
E come programma di backup incrementale cosa mi consigliate di usare? Vanno bene sia consigli di programmi free che a pagamento purché non eccessivo;
Grazie
Il fatto è che non basta un hard disk usb (o sata) sempre collegato: in quel caso il cryptolocker andrebbe a crittografare anche i dati sull'hard disk di backup.
Quindi ci vorrebbe qualcosa come un nas esterno raggiungibile solo via rete e sul quale il computer con i file da backuppare sia in grado solo di inviare comandi di upload ma non di cancellazione o modifica dei files esistenti.
In questo modo un eventuale virus anche se prendesse il controllo del softare di backup non sarebbe in grado di crittare i files sul nas, perché il nas risponderebbe picche ad eventuali comandi di sovrascrittura o cancellazione di files già esistenti.
Ma non so se esiste un sistema del genere: i nas che ho avuto in passato se consentivano la scrittura ad un determinato login, consentivano anche la sovrascrittura: in altre parole l'unica possibilità di discriminare è tra "solo read" / "read and write" / "administrator"; invece a me servirebbe un accesso "write but not overwrite" o giu' di lì.
C'è qualche soluzione di questo tipo?
Ad esempio dropbox sarebbe utile per questo scopo, perché anche in caso di sovrascrittura mantiene i files precedenti.
E' vero che molti programmi di backup hanno il versioning... ma anche con il versioning il problema rimane, se il virus è stronzo e va a crittare direttamente i files nel disco di backup.
Oppure, piu' banalmente, siccome i miei genitori non hanno accesso Administrator, un hard disk esterno su cui solo Administrator puo' accedere in scrittura.
Il programma di backup ovviamente girerebbe con privilegi amministrativi e può quindi scrivere nel disco riservato al backup.
Il cryptolocker invece, supponendo che giri con privilegi non amministrativi (se lo prende l'utente non admin non dovrebbe avere privilegi admin) non puo' intaccare il disco di backup.
Potrebbe funzionare?
Domanda da novellino: i permessi ntfs funzionano solo sul disco di sistema o anche su dischi secondari/esterni?
Perche' allora metterei il disco come sola lettura per tutti e lettura/scrittura per l'utente Administrator
E come programma di backup incrementale cosa mi consigliate di usare? Vanno bene sia consigli di programmi free che a pagamento purché non eccessivo;
Grazie