Cercasi riscontro

Pubblicità

barM@rio

Utente Attivo
Messaggi
512
Reazioni
39
Punteggio
40
Da poco ho messo su il tanto decantato spinpoint F4, affiancadolo ad un F1 ed un F3.

Ora, per quanto riguardo la velocità non mi pronuncio poichè il sistema è stato appena reinstallato..per cui va tutto a razzo.

Il punto è, rispetto ai fratelli "minori" personalmente lo ritengo il più rumoroso, in lettura/scrittura.
Percepisco un suono più mettallico rispetto all'F3 per esempio, che lavora in maniera più morbida e quindi molto meno percepibile.

Qlcno che li ha può confermare?
 
io ho avuto per un po 2 F4 in raid 0 ma di rumore apparte un piccolo suono metallico all'accenzione del pc quando si avviavano entrambi all'unisono non ne sentivo proprio... ma F3 non ne ho mai avuti... Ho dato uno dei due f4 a mio cugino che aveva un hdd che non si poteva vedere... configurandolo al volo (fuori dal case si sentiva un rumorino appena percettibile...

In oltre nello stesso pc tutti e due davanti alla ventola da 120cm un Barracuda 500GB e l'f4 320GB il primo (come disco dati che lavora pochissimo 28° il secondo come disco di sistema anche se non era un momento di uso intenso del pc 24°

Per la mia esperienza è un disco fantastico silenzioso freddo ed il raid 0 mi ha dato grandi soddisfazioni!
 
Non sto dicendo che sia un disco rumoroso, ma rispetto ad un f3 lo è..almeno alle mie orecchie.

C'è da dire inoltre che è anche più caldo rispetto al fratello.
C'è una differenza costante in ogni condizione di lavoro di almeno due gradi.

Mi sembra strana la tua temperatura a riposo o quasi del tuo F4..il mio è costantemente sui 17 gradi mentre l'F3 addirittura 14. Anche i miei dietro una ventola da 120.

Per cui a conti fatti questo F4, sarà anche un po' più veloce..ma, almeno per quanta mi riguarda, non è poi così straordinario se paragonato ad un F3.
 
Hai delle temperature pericolosamente basse! il range ottimale sarebbe 25-35 sia molto sopra che molto sotto c'è un maggiore pericolo di guasti...

Per le temp poi bisogna vedere il case, il pc che c'è dentro.. se è un po più vecchiotto scalda di più e anche i dischi di conseguenza per la temp ambientale... In oltre non ho detto a riposo ma solo con un uso non indenso... ma il pc era ore che andava installato OS, programmi ecc... poi
 
ho sia l f4 che l f3 da 500giga,entrambi silenziosi e freddi(tra 20° e 25° durante la giornata)ma anche silenziosi e non sento i rumori metallici
 
d'accordo, forse "rumori mettalici" è eccessivo..volevo semplicemente dire che alla mie orecchie l'F4 fa più rumore dell'F3 quando legge/scrive.

mi interessava sapere se fosse solo una mia impressione..ma probabilmente a questo punto lo è.

Quanto alle mie temperature così basse, nn so proprio che farci..anche in estate non ho mai superato i 22 gradi (in deframmentazione per esempio e parlo dell' F3).
Potrei provare a diminuire gli rpm della ventola fino a 600, ma oltre a questo proprio nn saprei.
 
ho infilato il microfono nel case, e ho registrato entrambi gli hdd durante una deframmentazione.

l'f4 lo sentirete sicuramente, l'f3 invece no..o meglio quello che sentirete e l'f4 che lavora ogni tanto.
l'f3 si sente solo negli ultimi secondi della sua registrazione.

se indossate un paio di cuffie sarebbe meglio.

MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service

.. e ditemi se non ho ragione..
 
ciao a tutti
A quanto pare,la tanto decantata qualità di questi nuovi Samsung salta fuori(come di quelli delle altre marche,ovviamente).vedi post precedenti.
Per le temperature:
non ho parole,sono sbigottito da quello che scrivete.
Risponderò in pvt ad alcuni,ma è ovvio che sono state scritte delle incongruenze macroscopiche.
Consiglio di riguardare i vari post,nel forum,riguardo ai problemi delle stesse in modo da avere un'idea di base su come interpretare i dati e se riconoscerli validi oppure no.
 
Avrete senzalto un polemico messaggio privato dal Malvagio rebus (Scherzo Ovviamente... sembra un alter ego cattivo di qualche supereroe :P) controllate la vs posta!

Di certo la nota rebussistica in questo thread e polemica in pvt sta a dire che le temp del disco non possono essere inferiori o uguali a quelle ambientali che in quel caso è fallace la misurazione o il software con cui la si fa!

MIIII Io ho citato temp di 28 e 24 se avessi temp ambientali superiori a queste sarei lesso :P

Comunque nei file audio sento solo più rumori di fondo nella registrazione dell' F3 che mascherano il rumore del disco... questi test non sono provanti... Qui si va a sconfinare nelle fisime mentali...

Poi se non hai tolto tutti i dischi collegato solo uno misurato il rumore poi cambiato l'hdd mettendolo nello stesso slot con la certezza di non aver spostato di un millimetro microfono e volume e riprovando non è credibile il test...

Cmq se vai a verificare la differenza del rumore con il microfono nel case e manco si sente... mi devi dire come fai a sentirla con il case chiuso :P

Scusa per la vena polemica... sono stato contagiato dal malvagio rebus ;) Aiuto vado dal mago Gabriel a farmi esorcizzare!
 
ah ah..quanto godo!
Primo, a Rebus chi ha detto la temperatura della stanza dove tengo il muletto?

Ve la dico io, in quella staza (o meglio ripostiglio) ci sono 13 gradi..per cui con le temp ci siamo, software e sensori nn sbagliano.

Secondo, quanto ai rumori..devo ammettere che ho un orecchio molto esigente e sensibile, ma se dico che l'F3 nn si sente.. nn si sente rispetto all'F4. Ed infatti neanche tu l'hai sentito.

Ora la domanda è, il tuo F4 aveva un rumore simile? Lo chiedo solo perchè temo che il mio possa essersi danneggiato durante il trasporto e nn per fare polemica o dire che l'F4 non sia un disco da consigliare.

Spero di essermi spiegato.
 
che bordello sta venendo fuori in questo post!!:D:D

va bene l'f4 fa più ""rumore"". Stiamo parlando nell'ordine dei +/-0.4 db, cioè pochissimo.(guardare sito samsung e relative schede tecniche).

Per la temperatura siamo sempre qua, troppo bassa fa male(<20) troppo alta fa male (>45). Anche l'umidità è bastxxxa ;)

per barM@rio: ogni hdd ha un suo rumore ed una sua caratteristica costruttiva, e riguardo il trasporto ci vuole una botta allucinate per rovinarlo(ovviamente botta da spento non da acceso). :)
 
io inizialmete mi sono rivolto a chi possiede questi hdd, chiedendo se la differenza di rumore fosse così evidente come nel mio caso (documentato con un microfono messo lì alla buona ma che a mio avviso rende l'idea), schede tecniche a parte che avevo consultato anch'io.

il resto è solo frutto di polemica cercata e voluta, perchè di certo io nn mi metto a riscaldare un ripostiglio per far lavorare gli hdd a 20 gradi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top