Cercasi consigli sul prossimo gioco

Pubblicità
Semplicemente bisogna accendere il cervello quando lo giochi per non è certo un assassin creed di turno, per darti l'idea
A proposito mi è venuta in mente sta cosa che volevo condividere.

Non sono un fan di Assassins Creed o di Ubisoft in generale perché semplicemente non mi piace la loro "formula", ma l'altro giorno mentre caxxeggiavo su Youtube mi viene fuori questo short di un tipo americano abbastanza famoso tutto fomentato che commentava le sue gesta "eroiche" su Assassin's Creed Mirage. Incuriosito clicco sul video e mi cadono le 00 .... Praticamente in breve, lui in volo rallentava il tempo e semplicemente selezionava i nemici per poi lasciar fare tutto al gioco che teletrasportava il personaggio sui nemici e li seccava senza bisogno di far nulla. Fine. Wow, stupendo! Ma veramente la gente si diverte con ste robe?! Bho.
Io li chiamo giochi che si giocano da soli. Non c'è quel senso di scoperta, di avventura, di sperimentazione ... Niente di niente.

Vabbè scusate, chiudo questa piccola parentesi curiosa.
 
Era solo una mia considerazione, i due Elex sono molto grezzi e frustranti per come realizzati, sul primo ci ho giocato molto, più di quello che pensavo e persino ripreso dopo un anno ma niente, troppo legnoso, grezzo e molto frustrante in alcuni incontri, senza contare piccoli difetti di struttura (tipo che ti scatta il filmato se entri in un raggio, anche se l'interazione è lontana oltre 20mt)
il secondo stessa struttura con qualche ottimizzazione, ma alla fine difficile da "digerire"... d'altronde i giochi di PB sono così, piacciono a molti e molti non li reggono....



Guarda ER da proprio quella sensazione di essere sempre sull'orlo del rischio, di perdere tutto, di essere inferiori a tutti, hai una grossa libertà di esplorazione e puoi trovare di tutto (soprattutto i dungeon sparsi sotto rovine o a fianco di montagne) ovviamente se provi ad approcciare un criceto nelle zone alte e lontane dal punto di partenza, vieni sventrato da un semplice rutto, ma se incominci a capire le dinamiche del gioco e dei souls allora lo cominci ad apprezzare, la prima esplorazione di una zona è estremamente attraente, la paura di perdere tutto (ovvero le anime che ti servono per livellare prima di poterle applicare per salire di livello) ti tiene in tensione soprattutto se ti stai addentrando in nuovi anfratti ma soprattutto il fatto che devi stare sempre all'erta e non sottovalutare mai un qualsiasi avversario è affascinante...

Poi che siano difficili è relativo, se vai a testa bassa, senza osservare l'ambiente e ragionare, la prima imboscata o un paio di nemici in contemporanea ti fottono, se invece ragioni, osservi attentamente e ragioni una volta capito il gioco e lo stile vai lontano senza troppe morti...
I boss invece sono un discorso diverso ma per un altro post non qui!

A volte Elden Ring sa essere molto cattivo. Come quando ti ritrovi con un orso in una caverna.
 
A proposito mi è venuta in mente sta cosa che volevo condividere.

Non sono un fan di Assassins Creed o di Ubisoft in generale perché semplicemente non mi piace la loro "formula", ma l'altro giorno mentre caxxeggiavo su Youtube mi viene fuori questo short di un tipo americano abbastanza famoso tutto fomentato che commentava le sue gesta "eroiche" su Assassin's Creed Mirage. Incuriosito clicco sul video e mi cadono le 00 .... Praticamente in breve, lui in volo rallentava il tempo e semplicemente selezionava i nemici per poi lasciar fare tutto al gioco che teletrasportava il personaggio sui nemici e li seccava senza bisogno di far nulla. Fine. Wow, stupendo! Ma veramente la gente si diverte con ste robe?! Bho.
Io li chiamo giochi che si giocano da soli. Non c'è quel senso di scoperta, di avventura, di sperimentazione ... Niente di niente.

Vabbè scusate, chiudo questa piccola parentesi curiosa.
Il problema non è tanto assassin creed, in sè il gioco non è male. Infatti ricordo distintamente 10 anni fa che mi spolpai il brotherhood dopo il 2 in pochissimo tempo. Solo che poi sono tutti uguale e anche basta dopo averne giocati 3/4. Credo di aver fatto poi il 3, black flag e rogue, dopodiché ho mollato. Stesso dicasi per far cry, ad esempio. Il 2 bellissimo, anche rivoluzionario per certe cose all’epoca. Il 3 pure tanta roba. Poi basta.

Nulla da obiettare per i fan della saga per carità, però ad ognuno il suo.
 
Il problema non è tanto assassin creed, in sè il gioco non è male. Infatti ricordo distintamente 10 anni fa che mi spolpai il brotherhood dopo il 2 in pochissimo tempo. Solo che poi sono tutti uguale e anche basta dopo averne giocati 3/4. Credo di aver fatto poi il 3, black flag e rogue, dopodiché ho mollato. Stesso dicasi per far cry, ad esempio. Il 2 bellissimo, anche rivoluzionario per certe cose all’epoca. Il 3 pure tanta roba. Poi basta.

Nulla da obiettare per i fan della saga per carità, però ad ognuno il suo.
E son d'accordissimo!
Anche io ho giocato e adorato la trilogia di Ezio, oppure Far Cry 3....infatti non ho detto che sono giochi di merd@, ma semplicemente che non mi piace la filosofia di Ubisoft perché fa un copia-incolla cambiando qualche caxxatina qua e la e riempiendo il mondo di gioco di cose totalmente inutili. Adesso ad esempio se mi dici gioca Valhalla o Far Cry 6 mi viene la nausea sapendo di dover fare sempre le medesime cose all'infinito.
 
E son d'accordissimo!
Anche io ho giocato e adorato la trilogia di Ezio, oppure Far Cry 3....infatti non ho detto che sono giochi di merd@, ma semplicemente che non mi piace la filosofia di Ubisoft perché fa un copia-incolla cambiando qualche caxxatina qua e la e riempiendo il mondo di gioco di cose totalmente inutili. Adesso ad esempio se mi dici gioca Valhalla o Far Cry 6 mi viene la nausea sapendo di dover fare sempre le medesime cose all'infinito.

Purtroppo è vero...e purtroppo è vero pure che se ragiono a freddo capisco benissimo che è così, sono ovviamente daccordo con te..però poi mi rendo conto che se inizio un Far Cry poi me lo gioco tutto, fino a che non l'ho finito facendo tutte le missioni e conquistando tutto (i collezionabili no, quelli sono una rottura di balle e li ignoro in tutti i giochi).
Quindi devo dire che la formula ha un qualche tipo di ascendente anche su di me, pur riconoscendone tutti i difetti 😅
Del resto mi intrippo anche con i Just Cause, che probabilmente sono anche peggio dal punto di vista della ripetitività...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top