DOMANDA Cercasi consigli per nas casalingo

Pubblicità
Ti consiglio di effettuare queste valutazioni una volta che hai il nas attivo configurato e in funzione, hai tutti i grafici di uso CPU / ram / rete / dischi ecc e da lì vedi se ci sono colli di bottiglia
 
allora.... rieccomi qui per gli aggiornamenti del caso :)
ieri sera ho montato e configurato il ds220+ con due dischi iron wolf da 4tb. ho partizionato btrfs e creata una pull shr piuttosto che raid 1. sono riuscito a trasferire i dati dai dischi del pc windows tramite smb con esplora risorse, ad una velocita' che oscillva tra i 90 e i 100mb/s (e credo sia corretto per dei dischi da 3,5 pollici), mentre dai box esterni collegati direttamente al nas, tra i 40mb/s ai 70mb/s (dipende dall'hard disk boxato usb 3 o meno).

credo dopo mille bestemmie di essere riuscito pure a mettere plex server (devo ancora provare se si vede il server dlna da tv e meta quest 2). se facevo apri, non mi dava accesso al server sul nas. se scrivevo l'ip sul browser con la porta, mi faceva fare la configurazione guidata....mistero.

mo vorrei capire se ci sono applicazioni utili da installare che possano semplificarmi la vita. avrei anche bisogno di fare in modo che alcune cartelle del mio pc, vengano backuppate 1:1 in tempo reale quasi come fosse dropbox per dire.

per il resto ho solo attivato le notifiche via mail e ios su iphone in caso di guasti o anomalie.
 
Synology ha il suo Synology Drive che è un po' come Google Drive / OneDrive / ecc
Puoi usare quello. Lo trovi tra i packages che puoi installare
 
Synology ha il suo Synology Drive che è un po' come Google Drive / OneDrive / ecc
Puoi usare quello. Lo trovi tra i packages che puoi installare
ho appena aperto una nuova discussione perche' mi ha dato problemi.....il trasferimento va a 300kb/s con drive, e il nas indicizza file per ore. alla fine ho interrotto tutto e ho fatto copia e incolla manualmente delle cartella da backuppare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top