Centinaia di Gb di file temporanei, è normale?

Pubblicità

Kollaps

Utente Èlite
Messaggi
4,827
Reazioni
2,528
Punteggio
143
Domanda di curiosità, io ho abitudine a pulirmi il computer da solo, non uso Ccleaner et simili, faccio tutto in manuale, quando vado a controllare e svuotare la cartella dei file temporanei, digitando %temp% nella barra di windows vedo centinaia di gb di materiale, già solo quella pratica mi fa ottenere centinaia di gb, ma è normale che mi si crei una cartella di file temporanei così pesante?? L'ultima volta che l'ho fatto è stato qualche mese fa, nel giro di un paio di mesi mi sono ritrovato con 150 gb di roba in quella cartella! Ma cosa ci va a finire nel dettaglio là dentro, per diventare così pesante? Ma è normale che mi si allochi lì tutta quella roba?
 
vedo centinaia di gb di materiale
centinaia saranno megabyte non gigabyte
ho abitudine a pulirmi il computer da solo, non uso Ccleaner et simili, faccio tutto in manuale
se per "manuale" intendi che entri nella cartella temp e ti metti a cancellare fai malissimo, dovresti usare il tool Pulizia disco integrato in Windows, la cartella TEMP non è l'unica da ripulire
Ma cosa ci va a finire nel dettaglio là dentro, per diventare così pesante? Ma è normale che mi si allochi lì tutta quella roba?
è normale sa fai male le cose: devi usare il tool di pulizia integrato, lì dentro non ci vanno a finire solo file temporanei, ma anche download andati male, file di log, installazioni/reinstallazioni di driver, decompressione di archivi contenenti programmi che installi ecc. ecc.
 
centinaia saranno megabyte non gigabyte
Nono sono gb credimi, sono passato da 400 a 550 gb sull'hard disk già solo cancellando i file di quella cartella, tra l'altro non è che faccia chissà cosa, non sto sempre a decomprimere archivi, anzi, lo faccio molto di rado ultimamente, ho anche visto le proprietà dopo aver selezionato tutti i file e parliamo di gb! Ovviamente pulisco tante altre cose oltre a quella cartella, faccio un punto di ripristino e vado a pulire tante cose diverse (file di registro obsoleti, temporanei nella cartella di download dei software, ottimizzazioni varie etc etc)!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top