Cellulare per ragazzino di12 anni

Pubblicità
Lui ha trovato su backmarcket, ricondizionato, un iPhone 12 mini 128Gb batteria nuova a 198€...
Che dite, l'accontento, non sono buttati, gli durerà un po...?
 
Lui ha trovato su backmarcket, ricondizionato, un iPhone 12 mini 128Gb batteria nuova a 198€...
Che dite, l'accontento, non sono buttati, gli durerà un po...?
Mah... Anche ammesso che la batteria sia stata sostituita, ha comunque un autonomia veramente scarsa per gli standard di oggi

2230mah è una capacità ridicola e sicuramente una batteria aftermarket dura un po' meno del originale
 
Mah... Anche ammesso che la batteria sia stata sostituita, ha comunque un autonomia veramente scarsa per gli standard di oggi

2230mah è una capacità ridicola e sicuramente una batteria aftermarket dura un po' meno del originalesu Backmarket puoi scegliere
su Backmarket puoi scegliere se mettere la batteria nuova (con aumento di prezzo); dovrebbe essere nuova...
ciononostante, sconsigli?
 
Non ho nessun consiglio sul modello ma voglio dire la mia sulle dimensioni.
Io indosso dei guanti taglia XL quindi le mie mani sono sopra la media maschile. Bene, non essendo di primo pelo sono passato attraverso i primi cellulari (non smartphone) che erano estremamente piccoli rispetto ai dispositivi odierni: questo ha generato in me l'incapacità di utilizzare smartphone di grandi dimensioni, sia per una questione psicologica ma soprattutto per una questione di memoria muscolare. Oggi uso uno Zenfone 9, prima un Note 10 (come vedi vado nella direzione opposta del mondo), comunque tutti smartphone della fascia "compatti", seppur non i meno compatti in assoluto.

Cosa voglio dire? Che non vale la pena prendere un 6", gli fai un danno. Perché, per quanto abbiano un milione di vantaggi (ihmo), il mercato va da un'altra parte e non c'è modo di combatterlo.
 
Ultima modifica:
Non ho nessun consiglio sul modello ma voglio dire la mia sulle dimensioni.
Io indosso dei guanti taglia XL quindi le mie mani sono sopra la media maschile. Bene, non essendo di primo pelo sono passato attraverso i primi cellulari (non smartphone) che erano estremamente piccoli rispetto ai dispositivi odierni: questo ha generato in me l'incapacità di utilizzare smartphone di grandi dimensioni, sia per una questione psicologica ma soprattutto per una questione di memoria muscolare. Oggi uso uno Zenfone 9, prima un Note 10 (come vedi vado nella direzione opposta del mondo), comunque tutti smartphone della fascia "compatti", seppur non i meno compatti in assoluto.

Cosa voglio dire? Che non vale la pena prendere un 6", gli fai un danno. Perché, per quanto abbiano un milione di vantaggi (ihmo), il mercato va da un'altra parte e non c'è modo di combatterlo.
Ciao, grazie per la condivisione ma questo discorso non l'ho capito.
Lui è piccolo, poi sicuramente da un momento all'altro crescerà, però per ora...
A me perché non piace iPhone e non voglio spendere chissà quanto per il telefono, però anche a me non piace il fatto che il mio (Poco X7 Pro) sia così grande (almeno per i miei gusti).
Il discorso del mercato che va in senso contrario...non lo rivenderà ma, già oggi è usato e anche "non nuovo", non lo rivenderebbe comunque.
L'importante è che ci faccia qualche annetto, 2/3 (io con i miei, Redmi, Poco...ci faccio sempre 5 anni)
 
Ciao, grazie per la condivisione ma questo discorso non l'ho capito.
Lui è piccolo, poi sicuramente da un momento all'altro crescerà, però per ora...
A me perché non piace iPhone e non voglio spendere chissà quanto per il telefono, però anche a me non piace il fatto che il mio (Poco X7 Pro) sia così grande (almeno per i miei gusti).
Il discorso del mercato che va in senso contrario...non lo rivenderà ma, già oggi è usato e anche "non nuovo", non lo rivenderebbe comunque.
L'importante è che ci faccia qualche annetto, 2/3 (io con i miei, Redmi, Poco...ci faccio sempre 5 anni)
È piccolo solo fisicamente, proprio perché ci farà qualche anno è riduttivo valutare le necessità di questo esatto momento: a 15 anni sarà molto diverso da oggi.
Il mercato a cui mi riferisco non è il mercato dell'usato, è il mercato del nuovo: l'incapacità di usare un telefono più grande per me è una condanna perché il mercato offre pochissimo, a prezzi ridicoli e senza la certezza che il futuro prenda in considerazione quel segmento.
 
Lascia perdere l'iPhone 12 mini.

Se devi prendere un iPhone, non si va mai sotto iPhone 13 normale classico. Perche' su iPhone 13 al tempo ci hanno fatto dietro un grossissimo lavoro di ottimizzazione dei consumi ed e' stato un po' un game changer per loro, ergo iPhone 13 ha molta piu' autonomia rispetto ad un iPhone 12 a parita' di batteria. E rispetto ad un 12 mini il gap aumenta ancora di piu'.

Regalare un iPhone ad un ragazzino di 12 anni e' una cosa giusta da fare? Si e no. Da una parte non gli stai regalando per capriccio l'ultimo iPhone uscito pagato 900 euro, ma uno ricondizionato da 200-300 euro che come prezzo e' equivalente ad un Android di fascia media. Dall'altra parte pero' se si porta il telefono a scuola il rischio che glielo inculino "perche' e' un iPhone" aumenta di almeno il 300%.

Inoltre devi pure mettere in preventivo che qualora a scuola glielo rubano e poi te vai dalle autorita' competenti a fare denuncia.. le autorita' non fanno assolutamente niente per recuperarlo. Nemmeno se gli dai la posizione esatta del telefono. Loro si smuovono soltanto se il telefono viene rubato al questore, ad un loro collega, ad un politico locale o ad un personaggio famoso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top