Cellulare per ragazzino di12 anni

Pubblicità

visualdrome

Nuovo Utente
Messaggi
42
Reazioni
0
Punteggio
32
Ciao a tutti,
mio figlio ha bisogno di un cellulare (ci siamo trasferiti a vivere a Bruxelles e effettivamente c'è bisogno).

Lui vorrebbe:
- piccolo, possibilmente da mettere in tasca (almeno non di 6" e più, anche se so che non ci sono...)
- buona fotocamera

Budget: 150 - 200€ (max)

ps: io e la mia compagna abbiamo da sempre Xiaomi (prima Redmi, ora Poco...); la sorella maggiore ha voluto e ottenuto, ahimé, l'iphone (ricondizionato...)
io preferirei Android per l'App Family Link

Grazie
 
Ciao a tutti,
mio figlio ha bisogno di un cellulare (ci siamo trasferiti a vivere a Bruxelles e effettivamente c'è bisogno).

Lui vorrebbe:
- piccolo, possibilmente da mettere in tasca (almeno non di 6" e più, anche se so che non ci sono...)
- buona fotocamera

Budget: 150 - 200€ (max)

ps: io e la mia compagna abbiamo da sempre Xiaomi (prima Redmi, ora Poco...); la sorella maggiore ha voluto e ottenuto, ahimé, l'iphone (ricondizionato...)
io preferirei Android per l'App Family Link

Grazie
intorno ai 6" mi vengono in mente solo pixel e samsung S (oltre all'iphone), più piccolo c'è l'iphone 13 mini da 5.4"
 
(almeno non di 6" e più, anche se so che non ci sono...)
non esistono praticamente più
e quei pochi "compatti" sono decisamente più costosi del tuo budget

io preferirei Android per l'App Family Link
ma diciamo che a 150-200 trovi solo iphone datati... e quindi bisogna spendere altri soldi per cambiare la batteria

di android a 150-200 nuovo c'è il mondo, chiaramente parliamo di 6.7-6.8"

più piccolo c'è l'iphone 13 mini da 5.4"
certo ma parte da 250€
poi ci sarà la batteria alla frutta, etc...
 
Ciao a tutti,
mio figlio ha bisogno di un cellulare (ci siamo trasferiti a vivere a Bruxelles e effettivamente c'è bisogno).

Lui vorrebbe:
- piccolo, possibilmente da mettere in tasca (almeno non di 6" e più, anche se so che non ci sono...)
- buona fotocamera

Budget: 150 - 200€ (max)

ps: io e la mia compagna abbiamo da sempre Xiaomi (prima Redmi, ora Poco...); la sorella maggiore ha voluto e ottenuto, ahimé, l'iphone (ricondizionato...)
io preferirei Android per l'App Family Link

Grazie

Il ragazzino è saggio e ha la mia stima, ma non esistono telefoni piccoli in un budget di 200 euro, sono tutti da 6.7" in su oppure vecchissimi. In generale non c'è praticamente scelta come dimensioni su quel budget.
 
se è serio il negozio che ricondiziona, un telefono così datato avrà la batteria nuova, è impossibile che in 4 anni non sia scesa sotto l'86%
ma non è affatto detto...
il grado del ricondizionamento dipende da quanto spendi e spesso mi pare che la soglia sia l' 80%
ma come ben saprai, una batteria che mostra salute al 80% è praticamente fritta, mia sorella aveva un iphone XS con batteria al 79% che si scaricava pure da spento da talmente morta era la batteria
 
Non ci stanno compatti a quella cifra, a meno di non alzare il budget o di andare su ricondizionati di qualche tipo.

Detto questo, ad un bambino di 12 anni gli basta e avanza pure un Redmi Note 14 4G (8/256) a 140 euro. Il telefono e' decentemente performante e le foto sono buone. Potremmo stare qui ore a dirti che questo o quest'altro telefono fanno foto migliori di lui.. ma un bambino di 12 anni che non ha mai avuto uno smartphone in mano sua non ha metri di paragone (con altri telefoni) su chi faccia belle foto e chi no. Semplicemente non lo sa e non puo' saperlo. Mia nipote di 10 anni per esempio, ogni tanto fa foto con telefoni di anni fa (che non erano nemmeno cameraphone) e ogni foto che fa si limita a giudicarla con un "e' venuta bene" oppure "no non mi piace la cancello". Non e' che sta li come un nerd di telefonia ad analizzare le foto "vedi la saturazione e' troppo carica, il contrasto troppo marcato" eccetera eccetera. Semplicemente se ne frega.

Se vuoi qualcosa di un po' piu' performante e con uno schermo piu' bellino volendo hai anche un Poco X7 argento a 190 euro. Questo e' un telefono con un display curvo. Le alternative sotto i 200 sono le stesse ogni anno... i Redmi Note Pro, i Motorola.

Un telefono meno padellone a quella cifra ad esempio e' Motorola Edge 50 Neo da 6.4 pollici. Ed in linea generale come telefono e' anche meglio di un Poco X7 specie lato fotografia, qualita' del display e ricezione telefonica.
 
Ultima modifica:
ma un bambino di 12 anni che non ha mai avuto uno smartphone in mano sua non ha metri di paragone (con altri telefoni) su chi faccia belle foto e chi no.
a 12 anni manco avevo un cellulare io 🤣


Un telefono meno padellone a quella cifra ad esempio e' Motorola Edge 50 Neo da 6.4 pollici. Ed in linea generale come telefono e' anche meglio di un Poco X7 specie lato fotografia, qualita' del display e ricezione telefonica.
ho visto la recensione su notebookcheck... si scalda per bene durante l' utilizzo stress e ha un autonomia sottotono

secondo me un autonomia migliore vale di più di una qualità schermo o foto leggermente superiore, specialmente se lo usa qualcuno che ha 12 anni...
 
Manco io. Il mio primo telefono fu il Nokia 3210 quando avevo tipo 17 anni ora non ricordo perche' ero uno dei pochi che ancora non lo aveva in classe. E comunque a parte creare le suonerie con le note musicali oppure giocare a Snake (che gia' dopo la seconda partita ti eri rotto il pazzo), con il telefono non ci facevi niente lo stesso ugualmente. Mandare sms o chiamare costava un'ira di dio, e li dovevi pure valutare (per risparmiare) che operatore utilizzavano i tuoi amici o la tua morosa cosi' da passare a lui pure te.

Tutti giravano con poco credito dentro al telefono perche' si era poveri e studenti, e quando dovevi parlare con qualcuno gli facevi un trillo cosi da non spendere soldi sperando che ti richiamasse lui... gli sms li risparmiavi a meno che non fosse una persona importante.. e quando usciva la summer card / christmas card era l'unico periodo limitato che potevi messaggiare con chiunque senza problemi.. salvo solo stare attenti a non superare il numero massimo di sms consentiti in un mese.

L' unico internet che ci stava era il WAP, pure lui costava un'ira di dio e comunque faceva schifo a priori. Semplicemente inutilizzabile.
 
Ciao a tutti,
mio figlio ha bisogno di un cellulare (ci siamo trasferiti a vivere a Bruxelles e effettivamente c'è bisogno).

Lui vorrebbe:
- piccolo, possibilmente da mettere in tasca (almeno non di 6" e più, anche se so che non ci sono...)
- buona fotocamera

Budget: 150 - 200€ (max)

ps: io e la mia compagna abbiamo da sempre Xiaomi (prima Redmi, ora Poco...); la sorella maggiore ha voluto e ottenuto, ahimé, l'iphone (ricondizionato...)
io preferirei Android per l'App Family Link

Grazie
io ti posso consigliare per il controllo del minore, FindMykids compatibile nei due versi, ossia da iphon ad android e vice versa io la uso per mia figlia con un piano a pagamento ed è molto affidabile
 
Manco io. Il mio primo telefono fu il Nokia 3210 quando avevo tipo 17 anni ora non ricordo perche' ero uno dei pochi che ancora non lo aveva in classe. E comunque a parte creare le suonerie con le note musicali oppure giocare a Snake (che gia' dopo la seconda partita ti eri rotto il pazzo), con il telefono non ci facevi niente lo stesso ugualmente. Mandare sms o chiamare costava un'ira di dio, e li dovevi pure valutare (per risparmiare) che operatore utilizzavano i tuoi amici o la tua morosa cosi' da passare a lui pure te.

Tutti giravano con poco credito dentro al telefono perche' si era poveri e studenti, e quando dovevi parlare con qualcuno gli facevi un trillo cosi da non spendere soldi sperando che ti richiamasse lui... gli sms li risparmiavi a meno che non fosse una persona importante.. e quando usciva la summer card / christmas card era l'unico periodo limitato che potevi messaggiare con chiunque senza problemi.. salvo solo stare attenti a non superare il numero massimo di sms consentiti in un mese.

L' unico internet che ci stava era il WAP, pure lui costava un'ira di dio e comunque faceva schifo a priori. Semplicemente inutilizzabile.
è vero...che ricordi...tutto sommato il cellulare a quei tempi era ancora uno strumento "da utilizzare"...oggi siamo noi gli strumenti...del cellulare...

io ti posso consigliare per il controllo del minore, FindMykids compatibile nei due versi, ossia da iphon ad android e vice versa io la uso per mia figlia con un piano a pagamento ed è molto affidabile
ok, grazie, non lo conoscevo
per curiosità: devi pagare 5,49€/mese per ogni figlio/telefono da controllare o paghi una volta e ci controlli quanti telefoni vuoi?

Non ci stanno compatti a quella cifra, a meno di non alzare il budget o di andare su ricondizionati di qualche tipo.

Detto questo, ad un bambino di 12 anni gli basta e avanza pure un Redmi Note 14 4G (8/256) a 140 euro. Il telefono e' decentemente performante e le foto sono buone. Potremmo stare qui ore a dirti che questo o quest'altro telefono fanno foto migliori di lui.. ma un bambino di 12 anni che non ha mai avuto uno smartphone in mano sua non ha metri di paragone (con altri telefoni) su chi faccia belle foto e chi no. Semplicemente non lo sa e non puo' saperlo. Mia nipote di 10 anni per esempio, ogni tanto fa foto con telefoni di anni fa (che non erano nemmeno cameraphone) e ogni foto che fa si limita a giudicarla con un "e' venuta bene" oppure "no non mi piace la cancello". Non e' che sta li come un nerd di telefonia ad analizzare le foto "vedi la saturazione e' troppo carica, il contrasto troppo marcato" eccetera eccetera. Semplicemente se ne frega.

Se vuoi qualcosa di un po' piu' performante e con uno schermo piu' bellino volendo hai anche un Poco X7 argento a 190 euro. Questo e' un telefono con un display curvo. Le alternative sotto i 200 sono le stesse ogni anno... i Redmi Note Pro, i Motorola.

Un telefono meno padellone a quella cifra ad esempio e' Motorola Edge 50 Neo da 6.4 pollici. Ed in linea generale come telefono e' anche meglio di un Poco X7 specie lato fotografia, qualita' del display e ricezione telefonica.
Effettivamente il Motorola Edge 50 Neo è interessante, forse anche meglio del mio (Poco X7 Pro...)
Il problema è che i suoi "amici" hanno iPhone e quindi lui vorrebbe...ma a 12 anni, non vuole portare marsupi, non gli piacciono i pantaloni con le tasche laterali (io ormai, ho solo pantaloni "cargo": sta li, lo uso pochissimo ma quando mi serve ce l'ho velocemente e non lo dimentico in giro)

a 12 anni manco avevo un cellulare io 🤣



ho visto la recensione su notebookcheck... si scalda per bene durante l' utilizzo stress e ha un autonomia sottotono

secondo me un autonomia migliore vale di più di una qualità schermo o foto leggermente superiore, specialmente se lo usa qualcuno che ha 12 anni...
interessante il sito notebookcheck, immagino sia affidabile
io però non ho trovato le recensioni negative, ho forse non so trovarle...

certo ma parte da 250€
poi ci sarà la batteria alla frutta, etc...
io no lo trovo a 250€
Su Amz minimo 305€
 
Effettivamente il Motorola Edge 50 Neo è interessante, forse anche meglio del mio (Poco X7 Pro...)
Il problema è che i suoi "amici" hanno iPhone e quindi lui vorrebbe...ma a 12 anni, non vuole portare marsupi, non gli piacciono i pantaloni con le tasche laterali (io ormai, ho solo pantaloni "cargo": sta li, lo uso pochissimo ma quando mi serve ce l'ho velocemente e non lo dimentico in giro)
Poco X7 Pro lo asfalta il Motorola in molte cose inclusa la performance bruta. Ma non pero' sulle foto, display o ricezione telefonica.

Altrimenti se proprio vuoi un compatto vero e proprio, sali a 280 euro e ti prendi un Samsung Galaxy S23 ricondizionato in condizioni eccellenti. Come dimensione e' da 6.1 pollici che e' la piu' piccola dimensione per un telefono moderno. Ed e' pure il mio telefono attuale che utilizzo ancora adesso.
 
Poco X7 Pro lo asfalta il Motorola in molte cose inclusa la performance bruta. Ma non pero' sulle foto, display o ricezione telefonica.
meno male...
Altrimenti se proprio vuoi un compatto vero e proprio, sali a 280 euro e ti prendi un Samsung Galaxy S23 ricondizionato in condizioni eccellenti. Come dimensione e' da 6.1 pollici che e' la piu' piccola dimensione per un telefono moderno. Ed e' pure il mio telefono attuale che utilizzo ancora adesso.
grazie per la segnalazione ma costa troppo
 
Allora uno di quelli elencati in precedenza. Visto che lo vuoi il piu' piccolo possibile probabilmente andrei col Motorola Edge 50 Neo.

Se non ti frega che sia un telefono del 2022, come compatto ricondizionato ci sarebbe pure il Samsung Galaxy S22 da 6.1 pollici a 200 euro. Pure questo e' in condizioni eccellenti. Pero' come telefono non brilla per autonomia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top