cavo vga-component

Pubblicità

hokuto

Utente Attivo
Messaggi
390
Reazioni
7
Punteggio
49
volevo sapere se con un cavo vga-component tipo questo
hxxp://cgi.ebay.it/CAVO-VGA-VIDEO-COMPONENT-GOLD-PLACCATO-ORO-1-8M-0255_W0QQitemZ380025979300QQihZ025QQcategoryZ145707QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
si puo' collegare un pc ad una tv che non ha presa rgb pc ma solo component.
la qualità dell'immagine ne risente secondo voi rispetto al collegamento pc-tv con cavo vga normale??
con questo collegamento vga-component l'audio del pc si sente poi?
ho una presa audio in rgb/dvi cosa ci posso collegare??
 
Ciao, il tue televisore è un philips, per caso?

Con il cavo in oggetto non dovresti avere grossi problemi e la qualità dovrebbe rimanere inalterata (ovviamente questa dipende dalla tua scheda video e dal televisore).
Per quanto riguarda l'audio, questo non verrà riprodotto dal televisore solo usando il cavo vga/composito, ma dovrai utilizzare un cavo che colleghi la tua scheda audio al televisore (con tutta probabilità ti servirà un cavo jack 3.5 -> rca stereo), anche perchè dall'uscita vga del tuo pc non esce audio!
La presa dvi (che non ho capito se è sul pc o sul tv) NON è per le connessioni audio, ma per quelle video e, se del tipo giusto, ti potrebbe permettere di collegare il tuo pc ad una porta HDMI con un adattatore (TV permettendo).

Se ci dai qualche info in più sul TV (magari il modello) e sulle porte delle tue schede audio e video, magari possiamo consigliarti un pochino meglio.

Spero di esserti stato utile, ciao!
 
la presa dvi sta sulla tv che è dell' lg 32lc56.
non ho capito a che serve ma sembra che ci possa mettere il jack delle cufie dentro per l'audio. tu dici che non centra con l'audio?...la grandezza è tipo qulla del jack delle cuffie
la scheda audio del pc ha le classiche prese colorate verde-rosa-blu-nera grigia e arancione
fammi sapere
 
Sei sicuro per quanto riguarda il DVI? solitamente per DVI si intende un connettore video più largo di quello vga standard e con più pin (prova a fare una ricerca con google immagini dovrebbe uscire subito) e non una connessione audio...ora che mi hai dato il modello del tv proverò a documentarmi...

Per quanto rigarda l'audio: vicino alle prese rosso/blu/verde del component dovrebbero essercene altre due un po separate rosso e bianco.
Ecco, a queste devi collegare i due spinotti rosso e bianco del cavo sopracitato (jack 3.5 -> rca stereo) e al tuo pc devi collegare l'estremità jack 3.5 nella presa verde della scheda audio. Chiaro?

Riassumendo:

Al PC: Cavo VGA->component dal lato VGA e cavo jack 3.5 -> rca dal lato Jack;

Al TV: Cavo VGA->component dal lato component(rosso/blu/verde) e cavo jack 3.5->rca dal lato rca(rosso/bianco)

Spero di esserti stato utile!!!
 
si grazie furaando, conosco le cose che mi hai detto sul dvi, ho capito che spina è quella per intenderci delle moderne schede video da 200-300€ dvi-i 24+4 pin...ecc...(che poi ce ne sono diverse sigle) vabbè per quelle nel caso c'è l'adattatore cmq non è questo il caso.
si sono sicuro è una presa piccola e tonda nella quale ci posso mettere un jack piccolo come quello delle cuffie. ho lo schema del retro nella quick installation che mi è uscita dal tv. c'è scritto proprio cosi' dietro parole testuali. ho quella rgb (pc) e quella audio in rgb/dvi

mi sai dire inoltre un'altra cosa: su un amplif. le prese component che trovi dietro a che servono dato che si tratta di audio mentre il component tratta l'audio?

secondo te ha importanza usare cavetti rca da 3-4€ anzichè quelli da 20€??
la stessa domanda te la faccio per i cavi component rosso blu e verde.
 
Allora molto probabilmente si tratta (solo ora ci ho pensato) di una presa jack stereo per la scheda audio del pc da abbinare all'ingresso component. In parole povere è come se ti dicessero: se usi il component per il video del pc sappi che l'audio va qui (almeno penso si possa interpretare così).

In teoria sull'amplificatore le prese componet non c'entrano nulla, sei sicuro che i colori siano quelli (rosso/blu/verde) e non quelli del 5.1 analogico (verde/arancio/nero come la scheda audio)? Che amplificatore è?

Per quanto riguarda la qualità dei cavi: in teoria cavi più costosi sono stati prodotti con materie prime migliori e dovrebbero assicurare maggiore stabilità del segnale, maggiore schermatura da interferenze esterne ecc...
Valuta tu quanto il gioco valga la candela, in effetti 20€ per un cavo rca mi sembrano esagerati, magari con 9/10 hai già un buon compromesso qualità/prezzo...
 
non ho capito bene quello che dici a proposito di quella presa,
come faccio a usare component dietro al pc??...
intendi se uso il component dietro alla tv e vga dietro al pc allora l'audio andrebbe collegato li' alla tv ma alla estremità del pc che tipo di cavo avrei poi??

dietro l'aplificatore ho ben 4 serie di component video 1 in video 2 in dvd in e out. è della onkio.
tu ce l'hai un amplif?a te non ci sono?
 
Mamma mia, sei più nottambulo di me, stavo quasi per andare a letto!

Ad ogni modo io non ho un amplificatore, quindi per quello non ti posso aiutare.

Quello che intendevo è che, come hai giustamente detto, se colleghi il pc con il vga-> compont dopo devi usare quella presa per l'audio usando un cavo jack->jack da accoppiare con l'uscita verde della tua scheda audio.

la cosa migliore è sperimentare, alla fine nel peggiore dei casi ci perdi 5 euro di cavo jack->jack (per la prova prendilo economico!).
 
cmq mi sa che conviene mettere un cavo ottico digitale che è unico semplice e di qualità...ho anche presa digitale coassiale...pero' non so la differenza tra i due.

piuttosto sai la differenza tra digitale e analogico?
tra le uscite audio digitali e l'rca per esempio che differenza c'è in poche parole?
 
Bhe, se non mi sbaglio e se mi spiego bene la differenza fra digitale ed analogico per l'audio (ma il discorso dovrebbe valere anche per il video e altro) è che il primo veicola direttamente il contenuto del campione audio (o il fotogramma video) mentre l'altro porta un dato che contiene la suddetta informazione.

Per chiarire (spero): una connessione audio analogica porta il segnale audio come un postino consegna una lettera: il contenuto è li e basta leggerla. Una connessione audio digitale è come una email: in realtà non è un insieme di parole, ma di "dati", di 0 e 1 che poi vengono ricostruiti e danno per risultato le parole della tua lettera.

Spero di essere stato chiaro, non essendo un grande esperto di questo genere di cose spero di aver fatto un esempio capibile!
 
e questo modo di veicolare l'informazione in pratica lasciando stare le cose tecniche perchè mai è piu' di qualità rispetto all'analogico??

cmq grazie delle preziose info, sei l'unico che mi ha ca...to in questo 3d:D

sai mica un'altra cosa: il fatto che l'audio con un 5.1 esce solo da 2 casse+1 quando vedi la tv normale è perchè loro trasmettono stereo giusto???
 
per le 2+1 casse utilizzate sul 5.1 la risposta è esatta, trasmettendo in stereo l'impianto utilizza solo le due casse frontali + il sub che sintetizza i suoni bassi.

Per la differenza fra digitale ed analogico provo con un altro esempio "letterario":

Per scrivere il signore degli anelli in "analogico" servono circa 1300 pagine, fogli di carta. Se tu riducessi tutte le parole a zeri e uni :D il numero di pagine per scrivere le stesse parole diminuirebbe parecchio e, di conseguenza su 1300 pagine ci starebbero molte più parole.

Tornando a noi, se utilizzando lo stesso veicolo (cavo, onda radio, 1300 fogli di carta) ho la possibilità di inviare più informazioni, la qualità del risultato aumenta.

Spero di esserti stato utile e sono contento tu abbia trovato qualcuno che ti risponde (anche a me capita di non essere calcolato ed è frustrante) e spero di poterti aiutare ancora.

Ciao ciao!
 
Putroppo i collegamenti pc->tv che ho fatto ti serviranno a poco come paragone, in quanto mi è capitato di farne solo in analogico tramite uscita s-video della scheda video -> scart della tv quindi puoi capire...

Ad ogni modo non dovrebbe esserci un gran che da impostare sul pc, al massimo puoi vedere se il driver della scheda video ti permette di gestire la tv solo come alternativa al monitor o come complementare: in quest'ultimo caso potresti visualizzare il desktop sia sul monitor che sulla tv (e se hai una scheda video recente non dovrebbero esserci problemi di sorta).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top