DOMANDA Cavo Per SSD Sata M.2

Pubblicità

Reaper 911

Nuovo Utente
Messaggi
144
Reazioni
6
Punteggio
44
Salve ragazzi, una curiosità:

Leggevo in giro dei nuovi SSD Sata M.2 prendo per esempio questo modello: [h=1](Samsung MZ-V5P256BW SSD 950 PRO NVMe M.2)[/h]
- Di quale cavo si necessita per collegarlo alla scheda madre?
- C'è molta differenza tra questo SSD M.2 ed un tradizionale SSD Es:


[h=1](Samsung MZ-7KE256BW SSD 850 PRO 2.5" SATA III) Grazie dei chiarimenti :)[/h]
 
La porta m2 è una porta integrata nella mobo, ad esempio questa: Immagine.webp

Se non possiedi tale porta è inutile comprare un ssd m2, perchè avresti bisogno di un adattatore e comunque lo colleghersti alle porte sata III. Quindi meglio optare per un classico ssd.
 
Ultima modifica:
La porta m2 è una porta integrata nella mobo, ad esempio questa: Visualizza allegato 202078

Se non possiedi tale porta è unite comprare un ssd m2, perchè avresti bisogno di un adattatore e comunque lo colleghersti alle porte sata III. Quindi meglio optare per un classico ssd.

Si della compatibilità della mobo lo sapevo ma se avessi una mobo che ha la porta m.2 come dovrei fare a collegare l'ssd m.2? Ci vuole un cavo specifico?
 
Si della compatibilità della mobo lo sapevo ma se avessi una mobo che ha la porta m.2 come dovrei fare a collegare l'ssd m.2? Ci vuole un cavo specifico?

No, devi svitare la vite che trovi sulla scheda madre nella posizione del connettore, infilare l'SSD M.2 nella porta e avvitarlo con la vite precedentemente rimossa alla scheda madre.

plextor_m6e_256gb_m2_ssd_1.jpg


Questo e' un esempio.
 
Beh, oddio, esistono degli adattatori da M.2 a PCI-E, se prendi uno di quelli la velocità dei M.2 si dovrebbe esprimere al suo massimo o quasi:

Lycom DT-120, PCIe 3.0 x4 Host Adapter for M.2 NGFF PCIe SSD installed in Main Board: Amazon.it: Elettronica

Questo è solo uno dei tanti esempi (amazon è pieno, anche di marche note tipo Asus)

Ok grazie, cmq sia quello che voglio capire è:
Ammesso che la scheda abbia un entrata
Sata M.2 a parte gli hard disk PCI M.2 che vanno nell'entrata apposita (PCI) Quelli sata m.2 sono tutti compatibili con l'entrata della che è sulla scheda o ce ne sono di diverse entrate sata M.2?
 
Ok grazie, cmq sia quello che voglio capire è:
Ammesso che la scheda abbia un entrata
Sata M.2 a parte gli hard disk PCI M.2 che vanno nell'entrata apposita (PCI) Quelli sata m.2 sono tutti compatibili con l'entrata della che è sulla scheda o ce ne sono di diverse entrate sata M.2?

Mi risulta che esista un'unica tipologia di connettore M.2, tuttavia di solito sul sito del produttore della scheda madre dovrebbe essere presente una lista di SSD compatibili (anche se solitamente sono compatibili anche molti altri SSD non presenti in quella lista)

Edit: Comunque, per dovere di cronaca, tra un 950 Pro M.2 ed un 850 Pro Sata3 c'è un'abisso in prestazioni: il Sata3 arriva massimo a ~550 MB/s di lettura e circa 520 MB/s di scrittura, mentre l'M.2 raggiunge 2200 MB/s e 900 MB/s in scrittura... Quindi sono su due leghe completamente differenti :D
 
Ultima modifica:
Capito, quindi non sono tutti uguali Questi M.2? ogni scheda madre supporta determinati modelli di SSD M.2 Giusto?
I SSD M.2 hanno formati specifici. I più comuni sono 2242 e 2280 dove 22 identifica la larghezza in millimetri mentre 42 e 80 identificano la lunghezza. Esistono anche 2230 e 2260 ma sono più rari.


ma come prestazioni come sono rispetto ai tradizionali SSD?
No, gli m2 sono estremamente più veloci dei classici ssd
Dipende dall'interfaccia. Quelli che hanno interfaccia SATA sono veloci tanto quanto un SSD da 2,5" con tale interfaccia. Invece, quelli con interfaccia PCI o NVMe possono essere anche molto più veloci, almeno con certi tipi di dati, sempre che lo slot M.2 sulla MoBo sia a sua volta dotato di interfaccia PCI.


Beh, oddio, esistono degli adattatori da M.2 a PCI-E, se prendi uno di quelli la velocità dei M.2 si dovrebbe esprimere al suo massimo o quasi:
Vedi sopra :ok:

Ok grazie, cmq sia quello che voglio capire è:
Ammesso che la scheda abbia un entrata
Sata M.2 a parte gli hard disk PCI M.2 che vanno nell'entrata apposita (PCI) Quelli sata m.2 sono tutti compatibili con l'entrata della che è sulla scheda o ce ne sono di diverse entrate sata M.2?
Dire M.2 è come dire SATA. Se la MoBo ha uno slot M.2, un SSD M.2 lo installi sicuramente. Quello che cambia, sia per il SSD sia per la MoBo, è l'interfaccia: affinché si possano avere le massime prestazioni, sia il SSD sia lo slot M.2 devono avere interfaccia PCI.
 
I SSD M.2 hanno formati specifici. I più comuni sono 2242 e 2280 dove 22 identifica la larghezza in millimetri mentre 42 e 80 identificano la lunghezza. Esistono anche 2230 e 2260 ma sono più rari.




Dipende dall'interfaccia. Quelli che hanno interfaccia SATA sono veloci tanto quanto un SSD da 2,5" con tale interfaccia. Invece, quelli con interfaccia PCI o NVMe possono essere anche molto più veloci, almeno con certi tipi di dati, sempre che lo slot M.2 sulla MoBo sia a sua volta dotato di interfaccia PCI.



Vedi sopra :ok:


Dire M.2 è come dire SATA. Se la MoBo ha uno slot M.2, un SSD M.2 lo installi sicuramente. Quello che cambia, sia per il SSD sia per la MoBo, è l'interfaccia: affinché si possano avere le massime prestazioni, sia il SSD sia lo slot M.2 devono avere interfaccia PCI.

Quindi, devo installare un SSD M.2 su questa scheda: MSI Z170A KRAIT GAMING, cosa mi consigli? Un M.2 sata? O un M.2 PCI?
 
Quindi, devo installare un SSD M.2 su questa scheda: MSI Z170A KRAIT GAMING, cosa mi consigli? Un M.2 sata? O un M.2 PCI?
Le specifiche di quella MoBo sono:
• 1 Slot* M.2- Supporta gli standard PCIe 3.0 x4 e SATA 6Gb/s, SSD M.2 con lughezza massima di 4.2cm/ 6cm/ 8cm
- Supporta PCIe 3.0 x4 NVMe Mini-SAS SSD con Turbo U.2 Host Card**
Ergo puoi installare SSD M.2 sia SATA (Crucial MX200, Samsung 850 EVO, etc.) sia PCI (Samsung SM951, Samsung 950 Pro, etc.) con lunghezze di 42, 60 o 80 millimetri.

Visto che a parità di capacità un SSD M.2 PCI costa quasi il doppio di un SSD M.2 SATA, se non hai particolari motivi per volere letture sequenziali molto veloci puoi "accontentarti" di un M.2 SATA.
Tanto per essere ancora più chiari, se fai un sacco di video editing con file di grandi dimensioni, un SSD M.2 PCI ha senso, altrimenti no.
 
Le specifiche di quella MoBo sono:

Ergo puoi installare SSD M.2 sia SATA (Crucial MX200, Samsung 850 EVO, etc.) sia PCI (Samsung SM951, Samsung 950 Pro, etc.) con lunghezze di 42, 60 o 80 millimetri.

Visto che a parità di capacità un SSD M.2 PCI costa quasi il doppio di un SSD M.2 SATA, se non hai particolari motivi per volere letture sequenziali molto veloci puoi "accontentarti" di un M.2 SATA.
Tanto per essere ancora più chiari, se fai un sacco di video editing con file di grandi dimensioni, un SSD M.2 PCI ha senso, altrimenti no.

Beh oddio, un 850 Pro da 256Gb costa ~135€m laddove un 950 Pro dello stesso taglio costa ~180€, la differenza di prezzo, seppure consistente, non è così abissale.
Anche se sono d'accordo che sul fronte "uso domestico" la velocità di un bestione come quello non è necessaria, anzi imho già un 850 Pro va oltre le necessità comuni...

[OT]@lordnight: preferivo il vecchio avatar, non è che siccome sei diventato rosso pure l'avatar deve essere rosso :asd:[/OT]
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top