DOMANDA Cavo ethernet schermato o non?

Pubblicità
E se il plug non è conduttivo perché interamente in plastica? poi non capisco, come fa a condurre a terra un pc (portatile) che non ha il terzo spinotto di messa a terra?
Ciao.
Se il plug non è in plastica metallizzata, ovviamente non conduce.
Io non ho parlato di terra.
Portare la schermatura del cavo sul telaio di un apparecchio serve a ridurre i disturbi.
La messa a terra è invece prevista come protezione contro i contatti accidentali, vale a dire che, nel caso in cui un componente alimentato a 220 in un apparecchio.. vada in corto verso il telaio metallico dell'apparecchio stesso , tu toccandolo (il telaio) potresti essere percorso dalla corrente scaricata verso terra (la terra sotto ai tuoi piedi), ti salverebbe in questo caso l'interruttore differenziale da 30 milliampere (0,03 Ampere).. dicasi salvavita, se la terra è presente e correttamente collegata, il salvavita è ancora più rapido ed efficace perché essendo il collegamento di terra un ottimo conduttore rispetto al corpo umano, fa rilevare in modo netto il guasto al differenziale ed in pratica evita che la corrente passi attraverso il corpo umano.
Che poi nella maggior parte dei casi, soprattutto in ambito civile, la schermatura nei cavi ethernet non serva, è un altro paio di maniche.
Aggiungo : non è compito di un venditore di cavi verificare la competenza in materia di chi lo acquista,ma deve pubblicare le caratteristiche del prodotto stesso.
 
Ultima modifica:
Ciao.
Se il plug non è in plastica metallizzata, ovviamente non conduce.
Io non ho parlato di terra.
Portare la schermatura del cavo sul telaio di un apparecchio serve a ridurre i disturbi.
La messa a terra è invece prevista come protezione contro i contatti accidentali, vale a dire che, nel caso in cui un componente alimentato a 220 in un apparecchio.. vada in corto verso il telaio metallico dell'apparecchio stesso , tu toccandolo (il telaio) potresti essere percorso dalla corrente scaricata verso terra (la terra sotto ai tuoi piedi), ti salverebbe in questo caso l'interruttore differenziale da 30 milliampere (0,03 Ampere).. dicasi salvavita, se la terra è presente e correttamente collegata, il salvavita è ancora più rapido ed efficace perché essendo il collegamento di terra un ottimo conduttore rispetto al corpo umano, fa rilevare in modo netto il guasto al differenziale ed in pratica evita che la corrente passi attraverso il corpo umano.
Che poi nella maggior parte dei casi, soprattutto in ambito civile, la schermatura nei cavi ethernet non serva, è un altro paio di maniche.
Aggiungo : non è compito di un venditore di cavi verificare la competenza in materia di chi lo acquista,ma deve pubblicare le caratteristiche del prodotto stesso.
Quindi per ridurre i disturbi tipo effetto antenna ecc, non serve collegare a terra ma basta collegare il filo di terra del cavo a qualcosa che possa ridurre i disturbi?
Purtroppo devo fare passare i cavi insieme a quelli della 220.
 
il problema è che trovo anche i cat 6a schermati
il cat6-a ha una schermatura per l'intero gruppo di cavi e in più ha ogni coppia di cavi già schermata, non trovi mezionata la schermatura nella definizione del cavo è schermato dalla nascita, non ti serve mette la schermatura a terra, in più se usi dei plug metallizati già la carcassa dell'apparato risulterà collegato alla messa a terra.
1737913380759.webp
 
Quindi per ridurre i disturbi tipo effetto antenna ecc, non serve collegare a terra ma basta collegare il filo di terra del cavo a qualcosa che possa ridurre i disturbi?
Purtroppo devo fare passare i cavi insieme a quelli della 220.
La norma CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) e relativa certificazione garantisce i cavi idonei a coabitare nelle canaline con cavi sotto tensione di rete. Non è la schermatura la soluzione ma la certificazione del cavo a doppio isolamento. Di solito questa certificazione si accompagna a quella CPR Eca per la classe di resistenza al fuoco.
 
Ultima modifica:
Quì trovi i vari tipi di cavi lan


Tornando al collegamento con portatile non connesso alla terra, era sottinteso l'uso di apparecchi, cavi e connettori a monte tutti schermati , router, plug e cavi, prese a muro, e qualunque cosa colleghi i cavi. Questo porta la terra e la schermatura fino al plug che si collega al portatile.
Non so se era chiaro.

Per la fibra, ho provato 4 cavi da 10 metri ( 40 metri di fibra ) connessi in serie e 2 mediaconverter trasferendo file da circa 5gb il trasferimento è stato praticamente costante sui 995 mbit/s in entrambe le direzioni, controllando da gestione attività / prestazioni / ethernet sui 2 computers .

Il lag non saprei se si riesce a riscontrare, collegandolo sulla mia rete non ho notato differenze, anzi mi sembrava più reattivo rispetto al wifi, i cavi però erano già provvisti di connettori sc all'acquisto, non rifatti da me.
I media converter hanno tolleranze abbastanza ampie per un uso casalingo, sono dichiarati per 20km di fibra poi va a vedere a 3-400 metri cosa già succede.

Nelle canaline della corrente non è detto che si riesca a farli passare, sono abbastanza rigidi e grossi, forse il 5e si riesce certifica 400v a parte che in casa volendo può anche essere trascurata, non c'è collegamento elettrico tra i fili ethernet e le schede di rete, sono separati con trasformatori in alcuni casi inglobati nel connettore della porta rj45.
Tra guaina del cavo 220, guaina esterna e guaina dei singoli fili da dove vuoi che passi la corrente.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top