PROBLEMA Cavo DVI-HDMI

Pubblicità

GiovanniAmbra24

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve a tutti, dispongo al momento di un Lenovo w520, e vorrei collegarlo alla tv. Resomi conto che il pc non dispone di un’entrata hdmi, ho comprato un cavo dvi-HDMI. Ho collegato la parte dvi al pc, e la parte hdmi al televisore, ma il segnale non si proietta, sbaglio qualcosa?
 
Sei sicuro che sia da dvi-d oppure dvi-i a hdmi e non il contrario?
Alcuni cavi non sono bidirezionali se per caso hai comprato da hdmi a dvi potrebbe non funzionare.
Esempio di cavo bidirezionale https://www.amazon.it/dp/B00IPRXV3S/?tag=tomsforum-21
Inoltre hai verificato quale tipo di porta dvi è disponibile sul tuo PC (DVI-I,DVI-D oppure DVI-A)?
Se hai una porta dvi-a non potrai mai avere un segnale hdmi
 
Salve a tutti, dispongo al momento di un Lenovo w520, e vorrei collegarlo alla tv. Resomi conto che il pc non dispone di un’entrata hdmi, ho comprato un cavo dvi-HDMI. Ho collegato la parte dvi al pc, e la parte hdmi al televisore, ma il segnale non si proietta, sbaglio qualcosa?
Poi perchè comprare il cavo e non l'adattatore ?
 
Sei sicuro che sia da dvi-d oppure dvi-i a hdmi e non il contrario?
Alcuni cavi non sono bidirezionali se per caso hai comprato da hdmi a dvi potrebbe non funzionare.
Esempio di cavo bidirezionale https://www.amazon.it/dp/B00IPRXV3S/?tag=tomsforum-21
Inoltre hai verificato quale tipo di porta dvi è disponibile sul tuo PC (DVI-I,DVI-D oppure DVI-A)?
Se hai una porta dvi-a non potrai mai avere un segnale hdmi

Purtroppo ne capisco poco, quando ho comprato il pc ho trovato pure questo cavo di cui adesso ti allego la foto. Quindi, andando per esclusione, non essendoci alcuna porta hdmi nel pc, ho collegato la parte dvi al pc e la parte hdmi al televisore, ma comunque mi da sempre la scritta: “Nessun Segnale”. Scusate ma non me ne intendo per niente
 

Allegati

  • 10E038EB-9972-4880-8CA2-A589C75DCDA6.webp
    10E038EB-9972-4880-8CA2-A589C75DCDA6.webp
    759.1 KB · Visualizzazioni: 314
  • 894F201F-0EC8-430A-BE7B-8A1870C0C136.webp
    894F201F-0EC8-430A-BE7B-8A1870C0C136.webp
    646.2 KB · Visualizzazioni: 276
  • 5F8397C1-E6E6-43E2-9927-F943D414EAE9.webp
    5F8397C1-E6E6-43E2-9927-F943D414EAE9.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 288
  • FAB7220D-452C-49A4-B8F7-668CF126F0F2.webp
    FAB7220D-452C-49A4-B8F7-668CF126F0F2.webp
    673.5 KB · Visualizzazioni: 292
Svelato l'arcano, quello non è un cavo dvi-HDMI ma un cavo VGA analogico - hdmi , praticamente inutile dato che essendo passivo non effettua la conversione da analogico (VGA) a digitale( hdmi ).
Vedo che accanto hai un connettore displayPort puoi usare quello se il tuo televisore ha quel tipo di connessione,altrimenti ti serve un adattatore da displayPort a hdmi.
 
Svelato l'arcano, quello non è un cavo dvi-HDMI ma un cavo VGA analogico - hdmi , praticamente inutile dato che essendo passivo non effettua la conversione da analogico (VGA) a digitale( hdmi ).
Vedo che accanto hai un connettore displayPort puoi usare quello se il tuo televisore ha quel tipo di connessione,altrimenti ti serve un adattatore da displayPort a hdmi.

Oh, ecco, grazie mille adesso ti allego le porte della tv
IMG_7985.webp
IMG_7986.webp

Un cavo come questo potrebbe risolvere io tutto? https://www.amazon.it/dp/B015OW3GJK/?tag=tomsforum-21


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao da regolamento le immagini vanno sotto spoiler, dato che sei nuovo edito io, ma impariamo a farlo ok?, se stai da cellulare prova ad usare le miniature, trovi come fare nella mia firma.

metti il modello del monitor, è come ti hanno detto sopra ti serve un cavo da display port (per il portatile) ad hdmi, quindi quel cavo dovrebbe andare
 
Hai anche un ingresso VGA ( PC in ) sul televisore: non sarà il massimo dal punto di vista qualitativo ma è il modo più semplice per collegarlo al tuo pc.
Il cavo è questo, probabilmente ne hai già uno in casa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top